Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: restauro primavera 1976

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro primavera 1976

    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    il bauletto anteriore lo metto perche e' comodo
    so che ci sono dei metodi alternativi alle antiestetiche viti sullo scudo. Prova a cercare nel forum.
    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    ovvio poi se ci son altri buchi do' lo stucco
    non ti fidare dello stucco con le vibrazioni salta via.
    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    si le pedane son sicuro perche a te sembrano irregolari??
    qui c'è un modo per raddrizzare il bordino e far tornare tutto diritto... l'hai già visto?
    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    quindi 1 mano di primer e 2 di m8012?
    si ma dopo il primer devi prima raddrizzare il tutto.
    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    la prima mano di 8012....poi levigo e do l'altra o do la 2 senza carteggiar fine??
    le mani dipende da come è la vespa. Se fosse una scocca nuova ne basta una di epossidico e una di fondo 8012 e su la vernice.
    Una o più mani dipende dalle condizioni, già dopo l'epossidico vedi se ci sono irregolarità.

    Le varie mani di prodotti lavorate con cura tra una passata e l'altra ti dovranno far arrivare alla finitura liscia e levigata come una statua di Canova


    solo dopo potrai dare il colore...
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    parma
    Età
    43
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro primavera 1976

    ok quindi dopo 1 mano di 8012 liscio 1 po'... poi ne do' 1 altra e la faccio liscio statua--- domani inizio sperema' be'--------------

    faro' del mio meglio,,, tra fuori bagnando per terra e in officina meglio la 2 sempre bagnando per terra....

    per raddrizzar il bordino vedo se trovo qualcosa

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    parma
    Età
    43
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro primavera 1976

    ehi dopo posto le foto ma son 1 po' smontato,,,,ci son stati degli imprevisti,,, son andato a prender a lavoro la pistola con la boccia in alto per colorare,,, diciamo e' piu' professionale della mia che ce l'ha in basso,,, metto la verni ce e ,,,,,,, sorpresa esce l'aria ma non la vernice provo nel svitar le viti ma nada... allora ho travasato tutta nella mia e ho dato il primer...la 1 mano e' venuta non liscia ma credo sia normale 1 po' a buccetta,,,, domani daro' l'altra se capisco per la pistola se no uso la mia,,,,

    il colorificio mi ha dato i fondi e i catalizzatori... gia con le dosi fatte,,, quindi mi ha consigliato tipo se uso il primer 2 volte di versare metta barattolo di primer nella boccetta della pistola e meta flacone di catalizzatore,,, in modo da dividere le parti,,, ho preso 1 bicchiere da 50ml gli e l'ho vuotato dentro ho segnato meta' col pennarello e via,,,,,,, il resto l'ho rimesso nel barattolo ke e' tipo diluente e lo uso domani,,

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    parma
    Età
    43
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro primavera 1976

    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    ehi dopo posto le foto ma son 1 po' smontato,,,,ci son stati degli imprevisti,,, son andato a prender a lavoro la pistola con la boccia in alto per colorare,,, diciamo e' piu' professionale della mia che ce l'ha in basso,,, metto la verni ce e ,,,,,,, sorpresa esce l'aria ma non la vernice provo nel svitar le viti ma nada... allora ho travasato tutta nella mia e ho dato il primer...la 1 mano e' venuta non liscia ma credo sia normale 1 po' a buccetta,,,, domani daro' l'altra se capisco per la pistola se no uso la mia,,,,

    il colorificio mi ha dato i fondi e i catalizzatori... gia con le dosi fatte,,, quindi mi ha consigliato tipo se uso il primer 2 volte di versare metta barattolo di primer nella boccetta della pistola e meta flacone di catalizzatore,,, in modo da dividere le parti,,, ho preso 1 bicchiere da 50ml gli e l'ho vuotato dentro ho segnato meta' col pennarello e via,,,,,,, il resto l'ho rimesso nel barattolo ke e' tipo diluente e lo uso domani,,

    non siate cattivi,,,,,,,,,,
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro primavera 1976

    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    sorpresa esce l'aria ma non la vernice provo nel svitar le viti ma nada
    devi svitare la vite dietro che ferma la corsa del grilletto...
    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    ho dato il primer...la 1 mano e' venuta non liscia ma credo sia normale 1 po' a buccetta
    dalle foto si vede poco comunque adesso puoi andare di carta e levigare il tutto prima di dare altri prodotti. raddrizza anche tutti i bordi con il metodo della morsa e i tondino metallico.

    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    il resto l'ho rimesso nel barattolo ke e' tipo diluente e lo uso domani,,
    non ho ben capito, comunque il prodotto miscelato con catalizzatore va usato subito non si può conservare.
    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    non siate cattivi,,,,,,,,,,
    ok con il primo fondo, carteggialo a secco con la 600 e 800 e fallo uscire levigato. Poi ridanne un po. La buccia potrebbe essere data dal fatto che non era ben diluito il prodotto. Con questo caldo devi aggiungere un po di diluente.
    Quei sette fori inpiù sullo scudo non si possono guardare... degustibus
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    parma
    Età
    43
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro primavera 1976

    no la pistola e' proprio andata non e' stata pulita bene le ho provate tutte...infatti ho rimediato 1 latra pistola ora va bene

    devo dar la carta??? io ero rimasto ke le 2 mani di primer tra 1 e la'ltra si davano senza passar la carta,,, quindi devo passarla dato ke do 2 mani??

    ero convinto ke usavo solo il siliconico anke dopo la 2 mano di fondo la dovevo lisciare solo dopo l'c m8012

    i bordi li raddrizzo per i buchi tanto ci va il bauletto e la scritta vespa

    il prodotto miscelato l'ho gia usato le dosi ke ho tenuto era fondo e catalizzatore a parte non mescolati

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: restauro primavera 1976

    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    devo dar la carta??? io ero rimasto ke le 2 mani di primer tra 1 e la'ltra si davano senza passar la carta,,, quindi devo passarla dato ke do 2 mani??
    non c'è una regola precisa... visto che il fondo epossidico non è stato passato ad ok ed è venuto a buccia d'arancia devi risolvere. Se non lisci la seconda mano resta a buccia d'arancia anche se la diluisci bene.
    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    i bordi li raddrizzo per i buchi tanto ci va il bauletto e la scritta vespa
    I tre buchi sotto lo sterzo di chiudi?
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •