Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Px150 e Polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Px150 e Polini

    Citazione Originariamente Scritto da myemotion Visualizza Messaggio
    ragazzi aiuto. co sto cavolo di motore continuo ad avere sempre problemi.
    mi accade di continuo che se la vespa da spenta sta leggermente abbatura sul lato dx dopo nno mette in moto subito. Poi quando finalmente stenta a partire sembra come esere ingolfata, quindi se la abbatto leggermente sul lato sinistro si riesce a sbloccare e poi va.
    Ho cambiato spillo, pulito carburatore ma niente che devo fare?
    Xche poi non riesco a mettere la scatola del filtro che si spegne?
    Sono esasperato.
    andiamo con calma.ti è stato detto di controllare la candela, perchè sei sicuramente grasso. se monti il 20 dovresti stare sul 112/110

    il fatto che ti si ingolfi se inclinata è dovuto al galleggiante e allo spillo..revisiona per bene il carburatore!

    hai i carter lavorati?perchè con il solo albero e la valvola farai fatica a trovare il giusto setup.

    che getto minimo hai?che filtro aria hai?

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Px150 e Polini

    allora riepilogo, i carter sono lavorati, il carburatore è il 24 getto 118, albero lavorato.
    Lo spillo lì'ho messo nuovo, ma il difetto lo faceva sia prima che dopo il cambio spillo.
    Quando sembra ingolfarsi se smonto la cendela non la trovo bagnata.
    Il filtro è forato sul getto del max.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Px150 e Polini

    allora, se la vespa la lasci inclinata per molto tempo è ovvio che ti si riempia la vaschetta e tutto il carburo, a meno di non chiudere la benzina.non sarebbe normale per piccole pendenze o comunque subito dopo aver spento tutto.
    ma sto carburatore com'è messo? è nuovo? fai la prova candela e controlla che minimo e freno aria e emulsionatore monti!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Px150 e Polini

    ma che accade praticamente dopo qualche secondo, se la spengo e xcaso il è in leggera pendenza non parte +
    Ilcarburatore è usato l'ho trovato installato quando comprai la vespa 5 anni fa.
    Ho fatto delle prove a montare il 20 e la vespa va decisamente meglio solo che presenta lo stesso problema non posso mettere il filtro aria altrimenti si spegne.
    Qui non riesco a mettere il coperchio del carburatore praticamente il filtro si sporca ogni 2 giorni.
    Il minimo è il 50, il getto max ha la sigla 160 Be3 118
    La candela è scusa carburazione grassa presumo
    non c'è un modo di testare il carburatore?
    Ho notato che quando dalla valvola viene aspirata la miscela dentro il diffusore la miscela non viene vaporizzata cosi come accade sul 20.Che faccio?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Px150 e Polini

    allora, prima cosa, metti a bagno quel filtro per mezza giornata nel gasolio, poi lo soffi e strofini per bene.inoltre fai i due fori sul max e min, potrebbe sorprenderti la roba che ne vien fuori, magari è anche quello.

    hai la carburazione a cazz quindi dovrsti decidere se puntare sul 20 o sul 24, io direi 20, al massimo si fa sempre in tempo a tornare indietro.dovresti provare con un 110be3 160 o al più 112.

    se il 20 lo hai revisionato non si spiega perchè la vaschetta si riempi.ergo, ricontrolla tutto per bene..c'è una guida in home, vedi cosa ne vien fuori

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Px150 e Polini

    se invece vuoi andare di 24 cerca di smagrire, e compra il filtro del 200, meglio ancora del T5, sempre in home c'è una guida per adattarlo..quel carburatore, smontalo tutto, soffia ogni pezzo e lacia il corpo a bagno, dopodichè soffia tutti i fori..

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Px150 e Polini

    Diciamo che un po tutti consigliano il 24 in presenza di valvola raccordata e scatola carburatore.
    Cmq il 24 l'ho revisionato a dovere, ma il discorso non è cambiato.
    Il getto scenderlo a 110, albero è anticipato, quindi non so.
    Prima col motore originale o meglio solo con il cilindro mettevo il 108 e andava bene.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •