Una cosa molto importante, è verificare che la ruota non sia frenata, quando la leva non torna.
Prova a mettere la vespa sul cavalletto e a far girare la ruota davanti; subito dopo, frena e controlla come gira la ruota dopo.
Inoltre, con la vespa su strada, la frenata com'è?
Se è lunga, devi necessariamente intervenire e scoprire l'inghippo.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
La molla è ok! la ruota resta frenata leggermente poi piano piano si sblocca,
la frenata è lunga.
le pasticche comunque sono da cambiare perche hanno parecchi km.
sono ancora piu preoccupato porca miseriaccia!!!
Che le pasticche abbiano molti km, non implica necessariamente che debbano essere cambiate, e comunque, nel caso specifico, non c'entrano nulla.
Hai notato se il pistoncino della pompa, dopo la frenata, torna al suo posto e cioè a contatto con la leva del freno?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
si senatore!! ho notato che il pistoncino purtroppo rimane dentro. torna indietro molto lentamente...![]()
Prova a staccare il tubo dell'olio dalla pinza e verifica che spruzzi abbondantemente olio quando pompi.
Sembrerebbe un probabile ingottamento del tubo dell'olio.
La brutta notizia è che se devi cambiarlo, costa un bel po' di dindini.
Occhio, che l'olio dei freni è corrosivo sulla carrozzeria.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ok grazie Senatore sempre prezioso!!
dopo pranzo verifichero il tubo!