> In pratica con circa 100 euro si ottiene un buon lavoro
———————————————————————————————————
100 € a ruota (circa 50 € per 1 cerchio tubeless + 45 € per 1 gomma tubeless)
Certo, se hai già le gomme, con 100 € compri i 2 cerchi tubeless.
> Ma tutti i cerchi tubeless obbligano a creare le modifiche al tamburo?
———————————————————————————————————
La limata al tamburo non è necessaria tanto per il cerchio in sé quanto per la valvola.
Con QUEL cerchio e con QUELLA valvola, devi limare.
Se si trovasse una valvola a 90° che appena esce dal cerchio piega a 90° prima (delle <attuali> valvole), cioé, una vaovla il cui tratto orizzontale rimane più basso, allora non sarebbe necessario fare la modifica (di limare il tamburo).
Ma io ci ho messo 5 minuti con una lima piano/tonda, non è una cosa drammatica.
E, alla fine, 'sta modifica è poca cosa: essendo il tamburo di lega di alluminio (o proprio alluminio), la parte che limi via sono pochi grammi, a fronte di qualche kg che pesa tutto il tamburo.
Se pensi che questa limatina possa sbilanciarti la Vespa, toglitelo dalla testa: è molto più <grave> il fatto che i cerchi+gomme tubeless sono disassati (di poco...) rispetto a cerchi+gomme tradizionali, ma viaggiando non te ne accorgi neanche un po'.
Considera che per come nacque la Vespa ai tempi e i suoi cerchi smontabili, questi cerchi tubeless hanno dovuto mettere insieme vari compromessi pert non far strusciare la gomma sul carter o sul telaio.
Se leggi anche l' altro thread ("questi sembrano cerchi tubeless seri"), siamo ormai in parecchi ad aver montato cerchi+gomme tubeless e nessuno (salvo eccezioni) ha lamentato difetti/problemi.