grazie per le risp........ cmq il cilindro è stato gia rettificato meno di 1000 km fa..quindi dovrebbe essere ok...anche perchè non ho fatto un uso esagarato.....il pignone quando uscirà si sa? con quello non dovrei avere problemi con la 4° giusto?![]()
grazie per le risp........ cmq il cilindro è stato gia rettificato meno di 1000 km fa..quindi dovrebbe essere ok...anche perchè non ho fatto un uso esagarato.....il pignone quando uscirà si sa? con quello non dovrei avere problemi con la 4° giusto?![]()
mi ero dimenticato diquesta discussione,ancora ho ilmotore sul cavalletto,e siccome vorrei assicurare la vespa,lunedì inizierò a rifare sto motore cuscinetti (quali?) paraoli(quali?) ecc.ecc...![]()
ho visto il pignone 22 per la primaria polini sul sito drt.....ma i prezzi?...
stavo pensando di cambiare il SI24 con un phbl,però tenendo la valvola....cosa ci guadagno?
poi fare qualche lavoretto a pistone e cilindro,per prima cosa vorrei raccordare il terzo travaso del pistone al cilindro,qualcuno lo ha fatto? perchè per fare questa operazione si va a limare la parte laterale della finestra dove si trova un rinforzo del pistone stesso
poi devo valutare in che condizioni è l'albero e se ilcaso sostiturlo magari con un c60...ma devo valutare,perchè a me piacciono i giri.....
con il vostro aiuto e lavostra esperienza vorrei deiconsigli per avere un motore turistico ma che userò tutti i giorni con un bel tiro e una buona velocità di crociera....
grazie a tutti..
P.S qual'è il sito dove si può risparmiare qlcs sui "ricambi"
stamattina ho misurato le fasi di scarico e travaso del cilindro,se ho fatto bene mi è uscito
scarico 172°
travaso 114°
vi risultano? il cilindro non è mai stato lavorato,quindi come di pacco apparte una rettifica....non ho capito come si misura la valvola
qualcuno mi può illuminare????grazie
http://old.vesparesources.com/tuning...-fasature.html
Buona lettura
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
per il phbl o il phbh come carburatore non hai bisogno di eliminare la valvola. sarebbe necessario se decidessi di utilizzare un'immissione lamellare ma sono altri soldi.....
il cilindro polini non lo lavorare, va bene così, piuttosto dedicati a migliorare la raccordatura dei travasi e migliorare banda di squish. io il pistone non lo toccherò sul mio motore anche perchè non saprei come fare oltre al rischio di indebolirlo visto che il pistone polini, o asso werke nel tuo caso, è già abbastanza leggero e vulnerabile a differenza di un pistone Grand Sport o Pinasco..
non capisco perchè hai allungato indietro di 4mm la valvola...non è troppo squilibrato?
Mi piacciono le rotondità....
ecomi,ho misurato la valvola ,grazie mi era sfuggito quel topic
ritardo 45°
anticipo 360-264=96°
la valvola era gia stata modificata quando comprai la vespa,a questo punto penso che l'albero non è anticipato ma una copia comforme all'originale..... o sbaglio qualcosa?![]()
ho fatto così:
porato il pistone al PMS azzerato il goniometro,ho fatto ruotare in senso orario lalbero fino alla chiusura della valvola ed ho segnato i 45° poi ho continuato nello stesso verso a ruotare l'albero fino a quando la valvola iniziava ad aprirsi ed ho segnato i 264...poi la differeza con 360 da i 96....qualcosa non torna nemmeno a me onestamente mi sambra poco....avendo fasature di valvola originali quanto dovrebbe essere il valore?