Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 56

Discussione: perdita olio miscelatore, problema molla?

  1. #26
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    ... è inserito a pressione.... per rimuoverlo io ho "modellato" un chiodo in alluminio ad L, attenzione a non rovinare la molla andando troppo in profondità a fare presa.

    Riccardo
    Creative Engineering

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    36
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    io penso proprio di avere un problema simile, non fuma tanto in quel modo, ma quasi e soprattutto "sempre" non solo a freddo, il famoso paraolio penso sia apposto, se ho capito come effettuare la prova del tappo di carico olio cambio, sembrerebbe tutto ok... sarà qualcosa di simile? sinceramente però ancora non ho cambiato lo spillo conico... provo prima con quello?

    il fatto che con il serbatoio pienissimo mi fuma di più l'avevo notato anch'io, la prima colonna d'olio mi finisce molto più in fretta del resto dell'olio... può essere o è solo un impressione?

    cerco sta fatidica molletta?

  3. #28
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    ....certo che può essere....solo che è olio in gran parte sprecato.....
    La molletta ed il tappino io li ho presi su SIP (dopo aver distrutto per ignoranza i miei originali....)

    Riccardo
    Creative Engineering

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Comincia a cambiare la guarnizione sottovaschetta,serra giusto e poi ne parliamo.Intanto cerco le foto del serbatoio dell'olio e della pompa smontata.
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Niki, la mia Vespa aveva la scatola del carburatore imbarcata e perdeva olio da sotto, nonostante cambio di guarnizioni e serraggio con dinamometrica.
    Ho risolto cambiando la scatola.
    Se la smonti, prova a riscontrarla su un piano.

    Grazie a entrambi, e grazie Zio per la dettagliata spiegazione. Solo a vedere le foto mi viene il magone a pensare di fare un lavoro del genere...ho paura di fare danni

    Intanto provo a vedere se mettendo meno olio il problema scompare (oggi ne ho pompato fuori un po' usando un tubo), altrimenti metterò su le mani...intanto mi studio la situazione.

    Grazie ancora.

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    36
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    anch'io provo con meno olio, ho sempre il terrore che ce ne sia un po' troppo poco però... vabbè dai tengo d'occhio la spia...

    il fatto dello spillo conico usurato come potrebbe interagire colla fumosità eccessiva, perchè mi è stato consigliato di cambiare anche quello... benzina incombusta???

    grazie mille e scusami vader per essermi inserito

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da mugen_stumpo Visualizza Messaggio
    grazie mille e scusami vader per essermi inserito
    ma figurati, siamo qui per imparare

    Zio un ultima domanda, con mezzo litro di olio, circa, quanti km si fanno?
    Grazie

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di gianni1968
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ginevra - Svizzera
    Età
    56
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    La molletta ed il tappino io li ho presi su SIP (dopo aver distrutto per ignoranza i miei originali....)
    Scusate la mia ignoranza !?!
    Ho letto in diverse discussioni "SIP" , che cosa vuol dire ???

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da gianni1968 Visualizza Messaggio
    Ho letto in diverse discussioni "SIP" , che cosa vuol dire ???

    SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile

  9. #34
    VRista Junior L'avatar di gianni1968
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ginevra - Svizzera
    Età
    56
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Ma è un sito in germania, il prezzo conviene ? poi ci sono le spese di spedizione dalla germania.
    Mi sa che i tedeschi ci stanno fregando la vespa

    Ho dato un colpo d'occhio al sito, niente da dire c'è di tutto ...

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da gianni1968 Visualizza Messaggio
    Ma è un sito in germania, il prezzo conviene ? poi ci sono le spese di spedizione dalla germania.
    Mi sa che i tedeschi ci stanno fregando la vespa

    Ho dato un colpo d'occhio al sito, niente da dire c'è di tutto ...
    Il prezzo è fisso a 5 euro per le spedizioni, se ti fai un giro qui sul forum leggerai molti pareri positivi.

    I tedeschi, come gli inglesi, hanno da sempre la passione per la vespa. Non fregano un bel niente


  11. #36
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da gianni1968 Visualizza Messaggio
    Ma è un sito in germania, il prezzo conviene ? poi ci sono le spese di spedizione dalla germania.
    Mi sa che i tedeschi ci stanno fregando la vespa

    Ho dato un colpo d'occhio al sito, niente da dire c'è di tutto ...
    massima serietà e disponibilità di tantissime cose che qui, per trovarle, perderei più tempo a girare, chiedere,aspettare , ecc.
    ti siedi al pc, spunti quello che vuoi e con 5 euro te lo portano pure a casa.. per di più hanno una persona che capisce l'italiano che segue le trasnsazioni direttamente, quindi non serve nemmeno sapere l'inglese o il tedesco.
    Con questi presupposti, valuta tu.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  12. #37
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    ma figurati, siamo qui per imparare

    Zio un ultima domanda, con mezzo litro di olio, circa, quanti km si fanno?
    Grazie
    dipende da come li gai, nel senso che la portata di olio è regolata anche dall'apertura del gas oltre che dai giri del motore, cmq almeno 400 km ce li dovresti fare senza problemi.
    mediamente io sono sui 1000km per circa 850cc di TTS.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  13. #38
    VRista Senior L'avatar di mugen_stumpo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Firenze
    Età
    36
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?



    la mia è a livelli astronomici di consumo olio allora

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Ragazzi, ora che ci penso... sta moria improvvisa di molle mi ricorda i tempi in cui tutti i 200 avevano i vuoti perchè non montavano la paratia corretta....
    ah, la paratiaaaa... highlander, dove sei ?!?
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  15. #40
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ora che ci penso... sta moria improvvisa di molle mi ricorda i tempi in cui tutti i 200 avevano i vuoti perchè non montavano la paratia corretta....
    ah, la paratiaaaa... highlander, dove sei ?!?
    Cioè?? Per noi "giovani" puoi brevemente spiegarci cos'è accaduto??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #41
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Cioè?? Per noi "giovani" puoi brevemente spiegarci cos'è accaduto??
    in un post su un 200 che aveva dei vuoti e andava male il buon highlander disse che il problema poteva essere la paratia montata sbagliata, e da lì inizio una bibliografia su forma, colore e funzionalità della paratia stessa (il suo avatar la richiama, tra l'altro).
    un famigerato esponente dell'epoca lo disse in una riunione del suo VC e tempo 10 minuti almeno 10 vespe erano senza serbatoio per controllare il colore della paratia, il tutto su marciapiede pubblico...
    da quel giorno ogni 200 che lamentava vuoti, incertezze o altro... il problema era sempre e cmq la PARATIA.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  17. #42
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    dipende da come li gai, nel senso che la portata di olio è regolata anche dall'apertura del gas oltre che dai giri del motore, cmq almeno 400 km ce li dovresti fare senza problemi.
    mediamente io sono sui 1000km per circa 850cc di TTS.
    Ok, grazie tormento!

  18. #43
    VRista L'avatar di RAIS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    riviera dei fuori
    Età
    17
    Messaggi
    283
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    vader hai risolto il problema fumo?

  19. #44
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da RAIS Visualizza Messaggio
    vader hai risolto il problema fumo?

    Si e' rivolto a queste

    SMETTERE DI FUMARE: Le Sigarette Elettroniche

  20. #45
    VRista L'avatar di RAIS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    riviera dei fuori
    Età
    17
    Messaggi
    283
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio


    per quanto i cerotti ah ah ah ah

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da RAIS Visualizza Messaggio
    vader hai risolto il problema fumo?
    Non ho avuto modo di provare lasciando la vespa ferma a lungo. Ieri mentre cambiavo l'olio del cambio ho dato una pulita al carburatore e ho "ciucciato" fuori un po' di olio dal serbatoio. Stasera sono sceso in garage e ho toccato la vespa sotto il carter e era asciutta...speriamo resti cosi.

    Siccome quest'inverno per la prima volta fermerò l'assicurazione della vespa avró tempo per mettere mano al carburatore dovessero esserci ancora problemi.

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    No zio, ho smesso anni fa di fumare

  22. #47
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Ecco dov'e' la molla...attenti quando tirerete fuori il tutto.Fatelo con un cacciavite a testa piatta inserito nello spacco del...tappo,dx e sx e verra' fuori facilmente.
    Calabrons oggi ho smontato tutto ma non sono riuscito a smontare questo tappino!!
    Consigli per toglierlo senza distruggerlo?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #48
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    T'avevo detto di portarmelo al VRaid...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di gianni1968
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ginevra - Svizzera
    Età
    56
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    La molletta ed il tappino io li ho presi su SIP (dopo aver distrutto per ignoranza i miei originali....)
    Ciao Riccardo, x caso avresti ancora le referenze x molla e tappo ?
    Grazie Mille
    Gianni

  25. #50
    VRista Junior L'avatar di gianni1968
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ginevra - Svizzera
    Età
    56
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: perdita olio miscelatore, problema molla?

    Ciao Ragazzi,
    Seguito a problemi simili a questa discusione, cioè perdite di olio, consumo d'olio importante, fumo ... oggi mi sono deciso di smontare questa benedetta molla con la pallina.
    X me sembra tutto OK, ho trovato l'allogio della molla e della pallina tutto pulito, oviamente sporco d'olio.
    Che ne pensate la molla va cambiata ?



    Cosa posso fare di più ?
    Grazie x i vostri Consigli ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •