Prima di pensare alla molla del miscelatore, sei sicuro che non hai problemi di perdita alla spina conica del carburatore (quella sotto il coperchio del galleggiante) ? potrebbe ingolfarsi per questo motivo.
cmq l'aria automatica funziona con un sensore a cera calda che comanda l'apertura di una spinetta che aumenta il flusso di benzina che arriva al venturi, una volta riscaldata la scatola del carburo si chiude. puoi intervenire revisionando solo se la molla che fa da contrasto alla spinetta si è sganciatae ne blocca il movimento, se il danno è nella zona elettrica.. fai prima a revisionare il carburo e fare come dice il buon GustaV , ti assicuro che funziona da 6 anni sulla mia.
In alternativa all'aria automatica puoi sostituire un sistema a comando manuale, ho tutti i pezzi da montare e provare e quando e se andrà.. continuerò a divulgare
saluti