Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf Visualizza Messaggio
Giorni addietro ho visto questa moto. Mi ha colpito l'estetica da enduro primissimi anni '70 davvero bella. Avevo con me la Pentax e le ho fatto qualche foto. So bene che si tratta di una Royal Enfield moto di produzione indiana regolarmente importata in Italia di cui qualche esemplare in giro capita di vedere. Non so però se questa in particolare sia un modello di serie o una special realizzata artigianalmente. Una volta lessi un articolo che spiegava come, nella vicina Svizzera l'importatore ufficiale di queste moto fosse il mitico Fritz Egli che prima di commercializzarle le revisionava una ad una migliorandole in molti aspetti, potenziandone il motore e su richiesta modificandole esteticamente. Visto che noi vespisti siamo ormai indianizzati ho dato un occhiata al sito dell'importatore italiano: questo modello non vi compare anche se esiste una Scrambler. Debbo dire che sono rimasto assai sfavorevolmente colpito dai prezzi, a parer mio esageratissimi, inoltre per poterle esportare nei paesi europei dove vigono, come ben sappiano, norme antinquinamento molto rigide (che non hanno risolto alcun problema ma questo è un altro discorso) gli indiani sono stati costretti a modernizzarle dotandole di una nuova parte termica e della iniezione elettronica, creando così un ircocervo privo del fascino retrò che avevano i modelli precedenti.

Che ne pensate?
Ciao, io non so cosa ci faccia l'importatore indiano ma... Durante più viaggi in india anni ne noleggiai più di una e la moto, se si accende è piacevole, aldilà dei freni a tamburo, (ma a quelli noi vespisti ci siamo abituati..) il problema però è accenderla !! Non esiste accensione elettrica e quindi: pedivella.. Se al mattino per caso sbagli il colpo e non riesci ad accenderla subito.. ci passi la mattinata smadonnando.. Ulteriore problema è il rinculo, se per caso non becchi il punto morto superiore (e non c'è un decompressore) e ti pigli la pedivella di rimbalzo sotto il piede o (peggio) sullo stinco son dolori veri.. ha una compressione notevole e tira certe botte che rimani zoppo per una settimana.. Ora, ho avuto anche (in italia) una honda 500 parigi dakar ed una Yamaha Tenerè, ed il problema dei 4 tempi compressi senza avviamento elettrico lo conosco.. è un dato comune.. ma aldilà del fatto che sia la honda sia la yamaha avevano un decompressore e quindi prioma di pompare ti portavi in posizione la Enfiueld davvero è una brutta bestia da quel punto di vista. A mia volta ho visto il sito e ce ne sono due modelli davvero belli ma finchè non inventeranno l'accemnsione elettrica non avrò il coraggio di comprarla.. Il problema è sia a freddo che a caldo.. insomma, quando meno te lo aspetti lei non parte più e ti fa sudare.. e scalcia come un mulo.. Ecco: è più simile ad un mulo che ad una moto... anche se, come te, penso sia bellissima
ciao