Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Olio Sae 30 per il cambio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di dany3101994
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pianello Vallesina, AN
    Età
    30
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Olio Sae 30 per il cambio

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Nella Bajaj uso il Roloil SAE40, un pelo più denso, e mi trovo benone. Stessa confezione.
    Scusate
    Io sono nuovo di questo forum.
    Volevo sapere se tutti e due i Roloil SAE30 e SAE40 possono essere usati sia l'olio motore(cambio e frizione) sia per la miscela.
    Se la risposta è negativa ... perchè?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Olio Sae 30 per il cambio

    Perchè è per me un po' troppo complicato da spiegare perchè con esattezza non lo so , ma provo a dirti quello che penso dany. Di fatto esistono oli per il cambio, oli per la miscela, oli di ogni genere e tipo (per esempio per i trasformatori a bagno d'olio o per le lampade a olio o per l'insalata) li accomuna la viscosità [I](olio=sostanza oleosa: Il termine olio in origine si riferiva unicamente all'olio di oliva ricavato dalla spremitura dei frutti dell'olivo. In seguito questo nome è stato esteso a tutti i grassi che si trovano allo stato liquido a temperatura ambiente e anche ad altre sostanze. ) [I] ma le caratteristiche chimico-fisiche sono diverse. In sostanza se usi l'olio del cambio per fare miscela lo porti a temperature (nella camera di scoppio) per le quali non è stato progettato , dirti cosa succede di preciso non lo so, magari nulla ma magari diventa marmellata e ti incolla tutto o magari perde potere lubrificante e grippi, o magari lascia un sacco di residui e di morchia nell camera di scoppio e nella marmitta.. boH ? in pratiche però, per la miscela olio sintetico 100% (ci sono 100 post qui a riguardo) e per il cambio olio per cambio per motori a 2 tempi e di nuovo ci sono 100 post per la scelta. Altrimenti è come dire che si puo fare miscela con l'olio di oliva (che tra l'altro costa meno di un buon sintetico) o fare l'insalata con il Castrol tts

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio Sae 30 per il cambio

    Citazione Originariamente Scritto da dany3101994 Visualizza Messaggio
    Scusate
    Io sono nuovo di questo forum.
    Volevo sapere se tutti e due i Roloil SAE30 e SAE40 possono essere usati sia l'olio motore(cambio e frizione) sia per la miscela.
    Se la risposta è negativa ... perchè?
    Perchè l'olio per miscela è un olio con capacità specifiche per appunto "miscelarsi", ed essere bruciato.

    Comunque Roloil fà poca pubblicità, ma è un ottimo prodotto!

    Ciao

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Olio Sae 30 per il cambio

    e dove lo si pesca?


    io ho preso l'olio della saber...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •