Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Grippaggio px 151 originale!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Salve a tutti!
    Oggi mi è capitato un fenomeno che molti reputano (in relazione al gruppo termico originale) cosa assai improbabile ...talvolta per alcuni...anche impossibile: GRIPPAGGIO PX 151 (miscelatore automatico)!

    Sintesi: Mi trovo sulla CT-PA...dopo aver percorso 85km improvvisamente (ovvero la vespa non aveva dato alcun segno di malessere, anzi...sembrava andasse proprio bella fluida e soprattutto GAS APERTO solo AL 75%)...la ruota posteriore si blocca, riesco a tirare la frizione,mi fermo e la vespa rimane cmq accesa! dopo meno di 5minuti riparto a bassa velocità come se non fosse successo nulla!
    Considerazioni: ho subito pensato ad un guasto al mix...ma mi sbagliavo: alcuni Guru che erano con me (direzione raduno) hanno subito constatato che il miscelatore non era guasto!
    A questo punto mi trovo decisamente a dare ragione a tutti coloro che da sempre hanno sostenuto L'UTILITA' di aggiungere olio nel serbatoio per compensare il cattivo funzionamento del mix NELLE LUNGHE PERCORRENZE!!
    E se,invece,stai...tirando aria da qualche accoppiamento lento,dal paraolio lato volano,testa serrata male.Hai controllato l'anticipo e il grado termico della candela? Se tiri aria,hai voglia a mettere olio nel serbatoio

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Se hai scaldato, è difficile che dipenda da scarsità d'olio, aggiungendo olio nella benzina non risolveresti.
    Aggiungo una domanda a quelle poste da Calabrone: hai ancora la marmitta catalitica?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Citazione Originariamente Scritto da m.Olaboy Visualizza Messaggio
    ciao Aquilia, che marmitta monti? quella catalitica? quanti km ha il motore?
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Se hai scaldato, è difficile che dipenda da scarsità d'olio, aggiungendo olio nella benzina non risolveresti.
    Aggiungo una domanda a quelle poste da Calabrone: hai ancora la marmitta catalitica?
    Giusto,m'era sfuggita la catalizzazione

  4. #4
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    E se,invece,stai...tirando aria da qualche accoppiamento lento,dal paraolio lato volano,testa serrata male.Hai controllato l'anticipo e il grado termico della candela? Se tiri aria,hai voglia a mettere olio nel serbatoio
    Come ti dicevo ero in compagnia di alcuni Guru, hanno subito pensato al fatto del tiraggo aria , ma dopo aver controllato per benino non hanno trovato nulla di anomalo.
    Monto una sito (non plus ) e configurazione getto 100/Be3/freno aria
    km appena 13mila

    C'è un però! : oggi subito dopo aver imboccato l'autostrada ho avertito dei cali di potenza bruschi dovuti come ad una bobbina mal funzionante...poi uno scoppietto alla candela....tuttò ciò srà durato non più di 20secondi...poi tutto normale!
    Candela B7hs R.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Strano un problema del genere su un PX151 originale configurato senza catalizzatore.
    ci deve essere qualche problema, meglio approfondire.
    tutte le volte che ho sentito di px151 grippati è stato perchè catalitici, aspiravano aria, avevano rotto il tubo dell'olio ed una volta si era spaccato un seger dello spinotto pistone.
    Controlla per bene, ci deve essere qualche inghippo, al limite verifica che non ci siano le fasce incollate.

  6. #6
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Ragazzi credetemi....che AMAREZZA!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Direzione Leonforte, o sbaglio??
    andando al problema, che freno aria monti?? per me la chiave è lì...
    a seconda del getto o del polverizzatore cui si accoppia, su alcuni motori si possono verificare strani fenomeni...
    Ad esempio mi è capitato che un 140 accoppiato a BE5 non sentisse getti superiori a 100. Nel senso che puoi metterci anche un 150 di spruzzo, ma quella poca aria che passa dal calibratore non è abbastanza da "chiamare" la benzina di un getto 150, e il motore resta sempre magro, puoi salire quanto vuoi con il getto e non cambia nulla. Facci sapere...

  8. #8
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Leonforte esatto!
    Configurazione 100/Be3/ freno aria 160 !

    NB Perchè Calabrone nel post precedente indicava la candela e il suo grado: cosa c'entra? (scusate l'ignoranza)

  9. #9
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    scusate...ma tiraggio aria esattamente da dove: vado così per esclusione!
    Ciao e grazie anticipatamente!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    il grado termico influenza parecchio le temperature d'esercizio di un motore, in quanto determina la capacità di smaltimento del calore del corpo candela, variando la profondità dell' isolante, dunque potrebbe portare al grippaggio o anche ad altro tipo di problemi. Nel caso di grippaggi dovuti a candela sbagliata, succede quando questa è troppo "calda", cioè fa fatica a smaltire il calore ai regimi più alti. Una candela B7HS, ad esempio, col clima che abbiamo qui, io non la uso nemmeno in pieno inverno, d'estate nemmeno a parlarne...
    a proposito di candela, ti invito a smontarla e guardare di che colore è l'isolante, deve essere marrone scuro, il famoso color nocciola, se non lo è vuol dire che hai qualche problema di carburazione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •