Citazione Originariamente Scritto da nanopa Visualizza Messaggio
il fatto è che la regolazione della sola molla non può cambiare la meccanica di un ammortizzatore, gli ammortizzatori a gas hanno anche loro la molla,se bastasse regolare quella non avrebbero senso di esistere, ma è proprio il fatto che la molla molleggia e il gas smorza (assorbendo) a renderli migliori.
al posteriore sono ottimi, visto il maggiore peso, ma avanti anche regolandolo leggero non riesco a farmelo piacere.
Non sono un esperto di ammortizzatori, ma sono quasi certo che sia i carbone che i bitubo, come tutti gli ammortizzatori moderni, siano oleopneumatici, cioè sia nei bitubo che nei carbone c'è gas e olio. La differenza tra i 2 è che i carbone sono regolabili solo nel precarico della molla, mentre i bitubo sono regolabili anche nell'ammortizzatore.
La regolazione della molla serve proprio ad evitare di farti saltellare quando la strada è bella ma non è un biliardo, perchè se è troppo tirata non si comprime quando passi su un sassolino.

Io appena montati i carbone li ho irrigiditi subito (credo a metà che da nuovi erano belli rigidi ) e sono andato a farmi un giro.
Spettacolo puro, vespa rigida, il px nelle curve sembrava quasi la rally da tanto era stabile, poi ho fatto alcuni km a velocità sostenuta in rettilineo pensavo di volare via, al primo sassolino la ruota anteriore saltellava
Così mi sono fermato, ho estratto la mia bella chiave a settore, ho decompresso la molla, ed il comportamento è cambiato di parecchio.
Con la molla meno tirata le asperità del terreno la comprimono leggermente e tu fili via liscio. Provare per credere!
Ora sono più di 10mila km che li ho su e li ho usati in ogni condizione, anche quelle molto estreme, (vedi il tour dell'assietta ) e devo dire che si sono sempre comportati bene, quello anteriore sarebbe un po da irrigidire, e credo che quando monterò le gomme invernali lo riporterò a metà, ma anche così non mi posso lamentare.

Aggiungo una considerazione personale, secondo me montare i bitubo su una vespa è più estetica che altro, hanno una possibilità di regolazioni talmente ampia che non verranno mai sfruttati nel modo giusto, anche perchè se giri in città avrai delle strade dove ti servono morbidi perchè ci sono tante buche, ed altre dove farebbe piacere averli più rigidi perchè la strada è perfetta. Quindi tutti quelli che li comprano li tengono su con una taratura media che va bene un po per tutto, perchè sono pochi quelli che hanno il tempo e la voglia di mettersi a regolarli ogni 5 km