Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
ragazzi sarà quel che sarà, cmq il discorso del modello che ha sul groppone 32 anni è un pò una vaccata, nel senso che guardate il successo della nuova fiat 500.....
spero il nuovo px, sia diciamo o un restyling dei giorni d'oggi mantenendo invariate le forme come la nuova 500 oppure una scocca classica che non stuferà mai di ammirarla....
Ma un sondaggino così, tanto per parlare, cosa vorreste sul nuovo px?
io:
tubless di serie
doppio disco ant e post
magari un sottosella
fari a led
contagiri
se fosse vero del ritorno del px,almeno un trafiletto nelle riviste di moto oppure sui siti delle principali riviste ci dorebbe essere,non è che in piaggio stanno solamente studiando il motore della lml 4t?
...creare una forte aspettativa è una delle principali strategie del marketing...
Per il paragone con la 500, c'è già nella storia della Vespa, si chiama ET2, ET4, GTS ecc...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Notare che il motore prototipo pare essere un 200, ma con pedivella e volano T5. Probabilmente fu sviluppato proprio negli anni della T5.
Questi non bastano?
Piaggio torna a produrre la Vespa PX - News - Moto.it
Piaggio: torna in produzione la Vespa PX?
per il sondaggio...ci vorrebbe un evoluzione senza rivoluzione,ovvero senza scimmiottare gli scooter moderni -anche quelli marchiati vespa- freni migliori e affidabilita che si era persa con gli ultimi px...p.s.:lasciateci la possibilita di elaborarle e di smontarle nei box e non nelle "cliniche piaggio"...
...motore ad iniezione meccanica... mi ricorda qualcosa...
Iniettore Wal Phillips
principalmente gli inglesotti ci elaboravano le lambrette di cui erano e sono grandi estimatori, ma anche qualche prova la fecero sulle vespa.
oggi forse, con qualche controllo elettronico si potrebbe riuscire a renderlo più affidabile...speriamo meglio di come fece aprilia con il Dtek...
![]()