Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Piaggio Cosa CL 125, 1988

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di lucast
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Qual'e' il prezzo?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di princesstrix
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Nola
    Età
    47
    Messaggi
    190
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Il prezzo?
    Di cosa stai parlando ?
    Forse ti riferisci a Qarlo.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Mi autoquoto la risposta che ti avevo dato prima:

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Giovedì vado a vedere la Cosa. E' una CL dell' 88 e da quello che ho letto in rete, non ha la batteria, l'avviamento elettrico e nemmeno il miscelatore, quindi mezzo ancor più semplificato o più delicato?
    Normalmente si dice, quello che non c'è non si può rompere...quindi...

    Mi date un consiglio su cosa guardare in particolare? Il sottopedana ha almeno 2 crepe, ma l'ex collega carrozziere saprebbe sistemarlo.

    Da quello che ho letto in rete e da quello che mi ha detto il proprietario, c'è il cilindretto posteriore da cambiare, ma nel caso penserei ad una revisione completa dell' impianto. Quindi al momento della prova, devo aspettarmi comportamenti anomali dall' impianto frenante, vero? Pestando col pedale col cilindretto posperiore KO, dovrebbe frenare solo davanti, giusto?
    Se il cilindretto posteriore non funziona più o si è rotto il ripartitore di frenata, ti ritrovi con una bella puntata all'anteriore appena provi a frenare...quindi se devi provare il funzionamento, fallo in modo delicato...

    Altri punti deboli? Non ho mai "maneggiato" delle large, non ho la taratura nella gamba per sentire la compressione come nelle small...
    Punti classici sono il guasto del contagiri e dell'aria elettronica.

    Della compressione o meno, non ti preoccupare più di tanto, alla fine un pistone e una rettificata non hanno costi proibitivi, preoccupati invece di verificare che il cambio funzioni bene, che non vi siano perdite d'olio anomale e che sia il più possibile completa di quelle piccole cazzatelle che non sono necessarie, ma alla fine costano, tipo la coppetta anteriore, il tappetino, lo specchietto, lo scudo sottopedana, la sella con la relativa fibbia...
    Bye, Luca

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    600€



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di princesstrix
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Nola
    Età
    47
    Messaggi
    190
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Il prezzo non e' eccessivo, ma bisogna vedere l'estetica complessiva,
    io la mia la pagai 170 euro + passaggio, era un rottame l'unica cosa che avava integri erano i documenti.
    Ora l'ho trasformata a cosa 2, leggermente aumentata di cilindrata 177, ed ho speso complessivamente altri 1000 euro per rimetterla in sesto.
    A breve postero' le foto.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Purtroppo un PX non me lo posso permettere con quello che costano adesso e la Cosa non sarebbe una scelta di ripiego, visto che mi è sempre piaciuta!
    Gioca a favore il fatto che è vicina e che viene usata regolarmente dal proprietario.
    Giovedì vedró e decideró (anche se conoscendomi, lasceró già un acconto per fermarla...)
    A 150€ c'è una 150, sempre prima serie, abbastanza completa, con motore smontato e mencante di gruppo termico e altri pezzettini. Potrebbe essere un'utile fonte di ricambi?
    Grazie ancora per i consigli!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di lucast
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Io la mia la pagai 130€ su ebay ma diciamo che in totale compreso tutto (anche trasporto e passaggio) mi e' costata 1000€ ma perche' tante cose lo fatte da solo o con l'aiuto di un meccanico. Alla fine il motore lo sistemi con poco i freni pure la carozzeria magari la puoi rifare in un secondo momento salvo che non ci siano interventi urgenti.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    A quello che ho visto dalle foto, non ci sono ammaccature o grossi probkemi di ruggine. Pare ce ne sia un filo nelle due attaccature della lamiera, in zona "rubinetto miscela PX".
    Come ho già detto ci sono 2 crepe nel sottopedana e a occhio e croce, basta una bella lucidata.
    Se ci dovssero essere problemi con aria e runinetto miscela automatico, cpme potrei accorgermene?
    Ah c'è anche la sella strappata in un paio di punti e rappezzata con nastro nero.
    Ovvio che nin mi aspetto un gioiellino, ma mi sono preventivato di poterci spendere altri 500-600€ per sistemarla.
    Comunque non vedo l'oda arrivi domani!!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    ciao a tutti anche io posseggo una cosa clx 125 dell'88 una domanda come faccio a vedere le foto della cosa che vuole comprare l'amico grazie

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Citazione Originariamente Scritto da vespistaforever Visualizza Messaggio
    ciao a tutti anche io posseggo una cosa clx 125 dell'88 una domanda come faccio a vedere le foto della cosa che vuole comprare l'amico grazie
    ciao
    quale é il problema?
    se hai fatto il login in pagina 2 vedi tranquillamente le foto.
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Già comprata, messa a posto e fatti quasi 5000 Km!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Piaggio Cosa CL 125, 1988

    Complimenti per la Cosa! Mi sembra tu abbia fatto un affare. Mi piacerebbe trovarne una anche a me ad un prezzo decente da usare come Vespa per tutti i giorni...

    M

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •