runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
la settimana scorsa ho portato per l'ennesima volta il gt in questione in rettifica,
le altre volte lo ha fatto il mecc, stà volta mi son detto non ci casco, devo scoprire quel'è il problema che ho scaldato/grippato 4 volte.
ho fatto notare al rettificatore che le luci del pistone non combaciano con quelle del cilindro, in pratica il pistone copre per metà i travasi, mi ha risposto che non può essere quello il problema ma bensì un problema di tolleranze, che è originale sulle ss che i travasi sono coperti per metà.
siccome sono un novello solo sulla mia pelle chiedo aiuto.
spero di essere stato chiaro.
grazie
ho inserito anche una foto di cui si vede dall'interno del pistone come copre una parte del travaso, ovviamente copre anche l'altro.
questo può essere problema di grippaggio/scaldata
Cambia rettificatore!!! Come sarebbe a dire che è normale che il pistone copre a metà i travasi . . .![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
RIsolto tutto!
Dopo una nottata a pensare che cosa mi fosse successo domenica mattina mi sono alzato alle 4:30 e ho messo mano alla vespa.
Smontato il volano mi sono accorto che la camma che apre e chiude le puntine si era spaccata in corrispondenza della sede chiavetta e si era spostata in avanti facendo ritardare l'apertura delle puntine.
Per questo impazzivo!
Provandola adesso va da dio!
Cosa mi consigliate di fare saldare la camma in questione, lasciarla cosi com'è oppure cercarne una nuova(a proposito si trova facilmente?).
saluti
Onestamente, dalla foto non capisco granchè...comunque è facile ed intuitivo controllare se i travasi vengono scoperti in maniera corretta dal pistone, allinendo bene il pistone al cilindro e controllandolo su tutta la corsa;è ovvio che se il pistone non scopre bene un travaso, non è assolutamente adatto!per cui non c'è che da quotare Signorhood!!!
però non credo assolutamente che la causa del grippaggio sia questa:
potrebbe trattarsi dell'anticipo sbagliato(troppo anticipo fa scaldare di più..)della candela troppo calda, di una infiltrazione d'aria o del fatto che la canna, a furia di rettifiche è diventata così sottile che si deforma alle normali temperature di funzionamento..;i sintomi del pistone sbagliato sono invece che il motore semplicemente non va come dovrebbe andare...una volta con un gs 160 ci stavo impazzendo...e da allora non lo dimentico più.....a questo aggiungo che, essendo il motore proprio ad ammissione regolata dal pistone, se lo smusso in basso non è alla giusta altezza sballa pure la fasatura d'ammissione....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Giusto. In una nota tecnica sul manuale per stazioni di servizio Piaggio è riportato che opportuno aumentare il getto del massimo a 120.
Potresti provare a saldarla ma dubito che si riesca bene, considerando che anche piccolissime differenze in quel punto fanno il buono ed il cattivo tempo e tu ne hai avuta prova.
L'utente albymatto aveva lo stesso problema e l'ha trovata, magari chiedi a lui dove. Quel particolare è lo stesso della 180 Rally ma NON è lo stesso della 160 GS. inoltre a differenza della 160 GS sulla 180 SS e Rally dietro la camma ci va un anello elastico.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Grazie!
sono stato dal rettificatore per fortuna ha dovuto solo spazzolare, si è trattato solo di qualche scaldata, mi son fatto dare 0,14 di tolleranza perchè dai suoi rilievi ne aveva solo 0,10.
sembra già un passo avanti.
allora passo allo step 2:
penso che dovrò controllare l'anticipo
come deve stare l'anticipo? verso a o verso it?
grazie mille per i consigli e la pazienza.