No. Il contrario.
Gomme 100/90-10 sono gomme a misura metrica e i numeri vogliono dire: 100: 100 mm di larghezza battistrada; 90: 90% l' altezza del fianco rispetto al battistrada (quindi 90 mm); 10: 10"=254 mm diametro del cerchio di calettamento della gomma.
Gomme 3.50/10 sono gomme a misura in pollici e i numeri vogliono dire: 3.50: 3.50" = 88.9 mm altezza del fianco (la larghezza del battistrada è "libera" (entro certi limiti) e dipende dal tipo di gomma e dal costruttore, può andare da 80 mm a 97 mm circa): 10: 10" = 254 mm diametro del cerchio di calettamento della gomma.
Le gomme omologate per vespa largeframe sono ESCLUSIVAMENTE le gomme a misure in pollici 3.50/10; tutte le gomme a misura metrica (anche se <quasi> identiche alle 3.50/10 (p.e. 100/90-10)) NON sono omologate sulla vespa.
Poi, ognuno di noi fa come gli pare, vedi elaborazioni motore, marmitte <strane>, gomme maggiorate.
È chiaro che in caso di incidente, è molto facile e rapido vedere il tipo di gomma montato (la marmitta è lampante), mentre non è così immediato conoscere che cilindro hai su.
Se avessi un incidente avendo su delle 100/90-10 l’ assicurazione potrebbe non coprirti, quindi l’ importante è sapere cosa puoi montare su (da libretto di circolazione solo gomme 3.50/10) e poi decidere liberamente, tenendo conto delle conseguenze.