Citazione Originariamente Scritto da pakoloko Visualizza Messaggio
la settimana scorsa ho portato per l'ennesima volta il gt in questione in rettifica,
le altre volte lo ha fatto il mecc, stà volta mi son detto non ci casco, devo scoprire quel'è il problema che ho scaldato/grippato 4 volte.
ho fatto notare al rettificatore che le luci del pistone non combaciano con quelle del cilindro, in pratica il pistone copre per metà i travasi, mi ha risposto che non può essere quello il problema ma bensì un problema di tolleranze, che è originale sulle ss che i travasi sono coperti per metà.
siccome sono un novello solo sulla mia pelle chiedo aiuto.
spero di essere stato chiaro.
grazie



ho inserito anche una foto di cui si vede dall'interno del pistone come copre una parte del travaso, ovviamente copre anche l'altro.
questo può essere problema di grippaggio/scaldata
Onestamente, dalla foto non capisco granchè...comunque è facile ed intuitivo controllare se i travasi vengono scoperti in maniera corretta dal pistone, allinendo bene il pistone al cilindro e controllandolo su tutta la corsa;è ovvio che se il pistone non scopre bene un travaso, non è assolutamente adatto!per cui non c'è che da quotare Signorhood!!!
però non credo assolutamente che la causa del grippaggio sia questa:
potrebbe trattarsi dell'anticipo sbagliato(troppo anticipo fa scaldare di più..)della candela troppo calda, di una infiltrazione d'aria o del fatto che la canna, a furia di rettifiche è diventata così sottile che si deforma alle normali temperature di funzionamento..;i sintomi del pistone sbagliato sono invece che il motore semplicemente non va come dovrebbe andare...una volta con un gs 160 ci stavo impazzendo...e da allora non lo dimentico più.....a questo aggiungo che, essendo il motore proprio ad ammissione regolata dal pistone, se lo smusso in basso non è alla giusta altezza sballa pure la fasatura d'ammissione....