Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: progetto et3

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    progetto et3

    ciao a tutti.
    da oggi inizia ufficialmente il mio "Progetto et3".

    in cosa consiste? beh in pratica mi sono lanciato nell'avventura di un restauro totale del suddetto modello di vespa partendo dal niente...

    ho infatti acquistato un telaio dal gentilissimo e disponibilissimo signorhood, e ho acquistato i primi pezzi da alcuni utenti del forum.

    devo dire che non sono partito molto bene..

    di 3 oggetti acquistati e che mi sono stati recapitati a casa ognuno presenta una magagna. e ve le vado a presentare una a una:

    la prima riguarda il parafango: ammetto di aver peccato di ingenuità e di troppa buona fede nell'acquistarlo in quanto molto timoroso di comprare un oggetto così fragile e soggetto a facile deformazione in caso di trasporto poco accurato, ma qui si va oltre ogni limite di decenza secondo me. giudicate voi stessi dalle foto.

    la seconda invece riguarda la forca e il mozzo. a un primo sguardo sembra in ottime condizioni, nonostante sia stata oggetto di una poco accurata verniciatura, ma guardando con più attenzione esce fuori la magagna: infatti il pezzo di ferro che fa da fine corsa dello sterzo è smangiato da un lato. ora vi chiedo: è recuperabile?

    e infine il serbatoio. si mostra integro e privo di ruggine esterna. dentro mi è un po' difficile esaminarlo a fondo ma sembra tutto ok. il problema è sul tappo che (come si vede bene dalla guarnizione) non è perfettamente allineato sopra il buco del serbatoio... da cosa è dovuto secondo voi???

    domani procederò a smontare la forca sperando che non escano fuori altre magagne...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    hai acquistato con un pò di leggerezza......
    Il parafango potevi prenderlo nuovo......40€ su sip
    ora per ripararlo te ne vanno altrettanti e poi non verrà benissimo

    la forca la si può saldare ad alluminio in quel punto ma deve farlo un bravo saldatore

    il tappo del serbatoio non è un grosso problema secondo me

    ma vuoi fare un restauro tipo quelle cose che si comprano in edicola ogni settimana un pezzo?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    hai acquistato con un pò di leggerezza......
    Il parafango potevi prenderlo nuovo......40€ su sip
    ora per ripararlo te ne vanno altrettanti e poi non verrà benissimo

    la forca la si può saldare ad alluminio in quel punto ma deve farlo un bravo saldatore

    il tappo del serbatoio non è un grosso problema secondo me

    ma vuoi fare un restauro tipo quelle cose che si comprano in edicola ogni settimana un pezzo?
    diciamo che avendo già una vespa e non avendo l'ansia di dovermene procurare una (e nemmeno la disponibilità di prenderne una subito già pronta ) mi sono messo in mente quest'idea di "restauro" totale, confidando nel supporto e nell'aiuto di voi utenti più esperti.

    per il serbatoio cosa mi consigliate di fare? è chiaro che il tappo non è centrato correttamente, ma come risolvo? mi conviene fare una prova di tenuta con della benzina?

    ps. speriamo di trovare un bravo saldatore per la forca

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    devi trovare un saldatore che salda alluminio....non tutti lo fanno.
    ti fa un riporto di materiale e poi va limato per dare la forma definitiva

    per il serbatoio al momento non ho presente come è fatto dovrei rivederlo bene per valutare...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    la forca è di ferro quindi basta un qualsiasi fabbro/saldatore..
    poi come ha detto appino ti fai riportare un pezzo poi lo modelli nella forma voluta.
    ma hai preso un telaio con doc o ne è sprovvisto??
    mettici una fotina del telaio,dai!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    la forca è di ferro quindi basta un qualsiasi fabbro/saldatore..
    poi come ha detto appino ti fai riportare un pezzo poi lo modelli nella forma voluta.
    ma hai preso un telaio con doc o ne è sprovvisto??
    mettici una fotina del telaio,dai!
    non tutta è in acciaio, nella zona centrale dove il tubo fa le due curve, nella curva superiore c'è una fusione in alluminio fatta appositamente per sostenere il parafango e per fare la battuta dello sterzo.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    il telaio è sprovvisto di documenti e di origine sconosciuta (citando la legge)
    lunedì se arriva faccio un po' di foto più dettagliate

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    non tutta è in acciaio, nella zona centrale dove il tubo fa le due curve, nella curva superiore c'è una fusione in alluminio fatta appositamente per sostenere il parafango e per fare la battuta dello sterzo.
    questo non lo sapevo!
    si impara sempre roba nuova!
    auguri per il restauro e per l immatricolazione!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    ti ringrazio per gli auguri... lunedì vado in cerca di qualcuno che mi riporti del materiale... adesso va verificato se è effettivamente dritta sta forca, perchè non è da escludere neanche questo...

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: progetto et3

    che matto che sei! Però mi piace la cosa
    Sappi che spenderai un botto di soldi...
    Per farti un idea sul sito vsp trovi tutte le minuterie per costruire una vespa. mettile nel carrello e vedi il totale.
    Ciao Gioweb

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da elpibe85 Visualizza Messaggio
    per il serbatoio cosa mi consigliate di fare? è chiaro che il tappo non è centrato correttamente, ma come risolvo? mi conviene fare una prova di tenuta con della benzina?
    Una rondellina a battuta a sinistra e registri il disallineamento, o forzi a mano aprendo e chiudendo, ad ogni modo anche cos' fidati che tiene alla perfezione, io non lo toccherei. Dovresti farci una foto col tappo chiuso per capire meglio, a me non sembra chissà quanto disallineato.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    esaminata la forca ed è dritta... meno male... oggi procedo a smontarla di tutti i pezzi che vi sono attaccati...

    allego foto serbatoio, anche se non so quanto si riesca a capire...

    in pratica il tappo (guardando il serbatoio di lato e con la chiusura verso l'osservatore) è molto verso la cerniera, e un po verso il lato con i due fori per metterlo sul telaio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    terminata la prima giornata di lavoretti...

    smontato tutto (compreso il maledetto bullone del mozzo) e data una sgrassata generale... il tutto dovrà essere sabbiato (anche se domani proverò a utilizzare uno sverniciatore) poiché il vecchio proprietario aveva deciso di verniciare il tutto con colori metallizzati, e senza smontare niente...

    a voi le foto...

    i pezzi che ho al momento sembrano tutti in buone condizioni (apparte la vernice)
    a proposito, l'ammortizzatore lo cambio senza nemmeno pensarci o ci sono delle prove che mi consigliate di fare per vedere se è possibile recuperarlo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: progetto et3

    ma almeno il motore ce l'hai? cacchio io non ho acquistato una et3 con libretto e targa rotta messa male per 700 euro.....ho paura che tu spenderai una bella cifra

  15. #15
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    cacchio io non ho acquistato una et3 con libretto e targa rotta messa male per 700 euro
    Se c'è ancora mi passi il contatto?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    ma almeno il motore ce l'hai? cacchio io non ho acquistato una et3 con libretto e targa rotta messa male per 700 euro.....ho paura che tu spenderai una bella cifra
    niente motore... per ora solo quello che vedi nelle foto più un telaio e un manubrio quasi completo...
    sì hai ragione, potrei spendere una cifra... ma non ho fretta di spenderle di qui a un mese...

    cercherò di fare da me tutto quello che posso e cercherò di fare spese oculate sull'usato e sul nuovo...
    il conto lo farò alla fine... (forse)

  17. #17
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    ...per quanto riguarda il tappo del serbatoio da quello che ne so io non ci sono molti problemi ,il mio anche se di una special presenta la stessa forma,dopo aver cambiato la guarnizione e non ha nessun problema di tenuta.......ps....ammiro la tua pazzia.......senza offesa....spero che tu riesca a realizzare questa impresa..........

  18. #18
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    ma almeno il motore ce l'hai? cacchio io non ho acquistato una et3 con libretto e targa rotta messa male per 700 euro.....ho paura che tu spenderai una bella cifra
    Se signorhood rinuncia, mi metto in coda per il contatto: l'ultima "messa male" che ho visto dalle mie parti me l'hanno offerta a 2500...
    A quei soldi un po di strada per un ET3 sono disposto a farla
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: progetto et3

    Beh, se tutti abbandonano la coda, io la prendo di sicuro
    Pibe tu sei proprio all'inizio di un'IMMENSA avventura
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  20. #20
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Se signorhood rinuncia, mi metto in coda per il contatto: l'ultima "messa male" che ho visto dalle mie parti me l'hanno offerta a 2500...
    A quei soldi un po di strada per un ET3 sono disposto a farla
    l'ho fatta acquistare ad un conoscente,a me serviva gia' con i documenti in tegola ,pronta per il figliolo.
    se vuoi ho un amico che ne ha ancora 5 da vendere,ma sono dei conservati favolosi (una ha 6700 km reali effettivi) ma vuole 3500 euro.

  21. #21
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    ma vuole 3500 euro.
    Haaaaaa . . . ecco, appunto.
    Se ci sai fare con il fai da te spendi meno.
    Io con la BIBBI partendo da un telaio nudo semicompleto alla fine, compresa la reimmatricolazione non ho superato i 1000 euro!

    E si può considerare un bel conservato
    Se elpibe non si fa prendere dalla fretta e si fa da se i lavori avrà un ET3 con poco più di 1500 euro.
    Se devi andare dal meccanico, dal carrozziere, dal tappezziere e dai ricambisti tutto pronto i 3500 li superi abbondantemente!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #22
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    se vuoi ho un amico che ne ha ancora 5 da vendere,ma sono dei conservati favolosi (una ha 6700 km reali effettivi) ma vuole 3500 euro.
    Purtroppo ben oltre il mio budget... anche se qualche fotina di un bel conservato non mi dispiacerebbe vederla

    Oggi ho fatto un giro al mercatino dell'antiquariato di Piazzola Sul Brenta (PD), e ho visto tra i mobili antichi anche alcune vespe: spiccava un ET3 rosso bordeaux, fori del nasello PX, serratura sportellino sinistro trapanata, polini 130 doppia aspirazione, numeri matricola leggibili ma numeri omologazione praticamente assenti, doc. in regola. "solo" 3600 euro
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto et3

    ma manco la metà per un'et3 così... la gente è impazzita davvero

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto et3

    scusate io a casa ho un compressore 25 lt mecafer (quindi no cinghia, purtroppo) e pistola aerografo con pescaggio dal basso con ugello 1.5

    dovendo riverniciare il tutto da solo (lo so che il 25 lt è troppo piccolo e che ci vorrà molta calma e pazienza) quell'ugello è troppo grande? devo prendere un ugello 1.3 o 1.4? e dove li trovo?

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto et3

    Citazione Originariamente Scritto da elpibe85 Visualizza Messaggio
    scusate io a casa ho un compressore 25 lt mecafer (quindi no cinghia, purtroppo) e pistola aerografo con pescaggio dal basso con ugello 1.5

    dovendo riverniciare il tutto da solo (lo so che il 25 lt è troppo piccolo e che ci vorrà molta calma e pazienza) quell'ugello è troppo grande? devo prendere un ugello 1.3 o 1.4? e dove li trovo?
    In coloreria di solito hanno anche quegli articoli o cmq sanno da chi indirizzarti.
    Tieni conto che si vernicia a 2-4 bar al massimo per cui può essere che il compressore vada benone anche se non è il massimo.
    importante che carichi in serbatoio almeno 8-9 bar.
    Se carica meno farai fatica.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •