ciao a tutti.
da oggi inizia ufficialmente il mio "Progetto et3".
in cosa consiste? beh in pratica mi sono lanciato nell'avventura di un restauro totale del suddetto modello di vespa partendo dal niente...
ho infatti acquistato un telaio dal gentilissimo e disponibilissimo signorhood, e ho acquistato i primi pezzi da alcuni utenti del forum.
devo dire che non sono partito molto bene..
di 3 oggetti acquistati e che mi sono stati recapitati a casa ognuno presenta una magagna. e ve le vado a presentare una a una:
la prima riguarda il parafango: ammetto di aver peccato di ingenuità e di troppa buona fede nell'acquistarlo in quanto molto timoroso di comprare un oggetto così fragile e soggetto a facile deformazione in caso di trasporto poco accurato, ma qui si va oltre ogni limite di decenza secondo me. giudicate voi stessi dalle foto.
la seconda invece riguarda la forca e il mozzo. a un primo sguardo sembra in ottime condizioni, nonostante sia stata oggetto di una poco accurata verniciatura, ma guardando con più attenzione esce fuori la magagna: infatti il pezzo di ferro che fa da fine corsa dello sterzo è smangiato da un lato. ora vi chiedo: è recuperabile?
e infine il serbatoio. si mostra integro e privo di ruggine esterna. dentro mi è un po' difficile esaminarlo a fondo ma sembra tutto ok. il problema è sul tappo che (come si vede bene dalla guarnizione) non è perfettamente allineato sopra il buco del serbatoio... da cosa è dovuto secondo voi???
domani procederò a smontare la forca sperando che non escano fuori altre magagne...