Ciao!
Il cerchio mi pare buono anche se a guardarlo così non so se il colore è davvero il suo.
Per quanto riguarda la cuffia, lo confermo. La mia, riprodotta, riporta solo il numero 50.
La vite che stringe il manubrio va zincata.
Ciao!
Il cerchio mi pare buono anche se a guardarlo così non so se il colore è davvero il suo.
Per quanto riguarda la cuffia, lo confermo. La mia, riprodotta, riporta solo il numero 50.
La vite che stringe il manubrio va zincata.
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Sempre precisissimo! oggi ho fatto un'ordine da bicasbia su ebay e meno male che non l'ho presa perche era nera la vite.
Ok per la cuffia tanto vale prenderne una anche non originale tanto c'e scritto sempre 50.
Ok per i cerchi li avevo presi un po di tempo fa e tra qualche mese andranno tirati fuori per la Special del 76
Grazie ancora!
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Ciao Ivan avevo gia chiesto a Manuelito che e preparato sulla Special e mi aveva detto che non lo fanno piu con lo stemma Piaggio ma solo con il numero, avevo anche chiesto al negozio Piaggiocalo e mi ha confermato anche lui che le cuffie originali Piaggio di oggi non si fanno piu con lo stemma ma solo con il numero (pero all'interno della cuffia hanno il codice Piaggio).
Oggi mi e arrivata la cuffia da bicasbia ed ha solo il numero (sapevo che non era originale)
Ok![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Certo che non le fanno più con lo stemma Piaggio, per il semplice motivo che la Piaggio non vuole pagare il di più per uno stampo ad hoc, quindi imbusta come originali esattamente le stesse identiche della concorrenza, solo che le fa pagare 3-4-5 volte di più!
Comunque, qualcuna con lo stemma, fondo di magazzino, in giro c'è ancora!
Ciao, Gino
Io ne ho ancora una con stemma rettangolare
ok adesso spegnetemi dicendo che voi ne avete più di una...![]()
![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
E si e pensa che io la mia cuffia non originale (ma con il numro 50) l'ho pagata 5 euro mentre una originale ma senza logo Piaggio mi costava 10 su internet e 17 dal concessionario!
Io ne ho qualcuna con il logo originale solo che una e crepata e l'altra molto sporca e un po colata, ma quasi quasi cerco di sistemare quelle!
Di cuffie 125 ne ho due una con il numero 125 abraso (avevo 16 anni e andavo in giro con il 130 sotto lo Special e quando mi fermavano alcuni non facevano storie - ma lo saevano perfettamente) l'altra invece e ancora montata sullo Special che presto andro a smontare e riportare 50
Ciao mi sono appena registrato dopo aver letto tutte queste pagine sulla vespa 50 special...io ho una 50 special del 1976 quindi 3a serie che inizialmente era verde "giungla" originale e adesso ho verniciato giallo cromo ma quando lho comprata oltre a darmi il carter vuoto con sigla v5a4m aveva montato il famoso blocco V5B1M che oltre ad avere la bobina esterna blu ha 4 marce...vorrei un aiuto per capire meglio di che vespa sia questo blocco...
mi stavo per dimenticare ma il cavo che va dalla bobina alla candela deve essere rosso nelle special 3a serie??
grazie mille aspetto vostre illuminazioni!!!!
Allora, sto V5B1M esiste sul serio! comunque dovrebbe essere a 3 marce, non 4. Sicuramente l'avranno aperto per cambiare ingranaggi ecc...
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
se lo hanno aperto per modificare ingranaggi e altro non lo so perche il motore non lho rivisionato in quanto era perfettamente marciante...se riesco contatto chi me lo a venduto e chiedo lucidazioni...per il cavo dell a candela mi sapete dire qualche cosa?