Se vuoi me li mandi col corriere e ci penso io nel fine settimana...., così mi sdebito![]()
Corrado
Se vuoi me li mandi col corriere e ci penso io nel fine settimana...., così mi sdebito![]()
Corrado
questo e' lo schema originale dove si vedono i blocca bulloni
Ad onor del vero, non ricordo nè il telaio della mia nè che avesse quei fermi, perchè aveva le classiche rondelle spaccate, pur avendo i bulloni del tipo piccolo.
Comunque, mi pare che la tua ricostruzione sia degna di un applauso.
Io, direi che vanno benone.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
okbig boss
il dubbio mi e' venuto notando sul telaio dove passano i bulloni traversa motore 2 puccoli fori......con dentro 2 pezzettini di laniera..evidentemente li avevano rotti nel tempo.![]()
ho portato a casa la scocca perche' ho sostituito i listelli pedana e quelli rifatti anche se li vendono per il modello specifico vanno sagomati,tagliati e bucati.......meglio farlo prima di verniciare!![]()
Eleboronero ti invidio quando scrivi che porti a zincare, brunire, fosfatare, cromare ect ect....... qui dalle mie parti nessuno fa cose simili e bisogna spedire tutto in capo al mondo o quais!!
Buon divertimento con i listelli pedana che oltre costare un botto (li presi da cartier-pascoli) vanno pure sagomati e non poco...
Corrado