ok..grazie..qualcun'altro ne vuole parlare?
ok..grazie..qualcun'altro ne vuole parlare?
raga, mi trovo solo ora in questa discussione, e vorrei fare una considerazione.
il motore 200 per me è un bel motore, ma vibra tanto e consuma ancora di piu.i ricambi e le modifiche costano un botto e per farlo andare bene ce ne vuole.
detto questo elaborando bene un 177 si raggiungono prestazioni simili ad un 200 con qualche modifica ma con una guidabilità superiore e consumi molto inferiori.
non prenderei mai un motore 200 per tenerlo li mezzo originale, per me non ne vale la pena, con quello che stai spendendo avresti una configurazione di ottimo livello sul tuo 125. il 200 se lo si vuole far andare bisogna spendere tanto e qualche soddisfazione la regala pure.
fatta questa considerazione che a te non serve nulla, direi che puoi tranquillamente prendere il polini e montare quei rapporti.
l'albero e la valvola dovresti lavorarli tu, direi che se l'albero del 200 è buono, potresti lavorare quello, non è difficile, basta avere qualche attrezzo.
Per quanto riguarda le vibrazioni sono d'accordo ... ma quasi 30Km/l per 110Km/h (su GPS) di velocità massima non mi sembrano delle prestazioni proprio malaccio ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
nanopa...questo del 200 per me è uno sfizio..ho già raggiunto un livello prestazionale molto alta con un blocco 177..elaborato con precisone..nulla è stato lasciato al caso..e devo dire che è un aereo..ma come tutte le cose dopo mi stufo..e quindi ora intraprendo una nuova avventura..tutto la..il blocco mio orginale c'è l'ho..quello con il 177 c'è l'ho...il 200 originalissimo c'è l'ho..e ora mi manca questo da fare..un 200 leggermente elaborato..ecco tutto..
oddio, non ho idea di quanto consumi un 200 ma credo sia qualcosa di piu di 30 a litro.. credo di non averli manco mai fatti io 20 a litro col 125 originale
ma infatti io dico che il 200 apre nuovi orizzonti per il tuning, però appunto le componenti sono piu care e per far andare tanto bisogna spendere tanto. ovvio che se poi vuoi il 200 non c'è ragione che tenga![]()
Beh,ha qualche problema il tuo 125 originale: il PX del mio socio, 125E Arcobaleno originale, si è fatto Verona - Viareggio quasi tutta a manetta (era conaltri due personaggi, uno col PX200E e uno con un Polini 177 bello pompato) e si lamentava perchè andavano troppo veloci e consumava troppo: faceva poco più di 25Km/l ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi