io penso che l'avvocato non possa fare proprio nulla. Dopo sette anni, anche in caso l'avesse venduta come proprietario non intestatario, non credo possa citarti in alcun modo. Informati presso un notaio o avvocato.
Ma come fa a non essere intestatario+? Il libretto è a suo nome. Hai fatto una virusa al pra?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
no, no ho fatto la visura al pra, quanto l ho comprata ho visto che nel libretto il primo intestatario era defunto, e il secondo cioè lui ne era l intestatario dal 2003,con tutti i bolli e assicurazione pagati fino al 2009 e in più aveva il foglio complementare, posso immaginare tutto ciò, la vespa non è che me l ha regalata l ho pagata 2500 euro piu passaggio di propietà , e in più in questo mese gli ho effettuato dei ritocchi per iscriverla all fmi !!!!!
poiu scusa compri una vespa restaurata( quindi la paghi un bel po') e non vai in agenzia a fare il passaggio???
spero per te che riesci a risolvere tutto per il meglio!!!
in bocca al lupo tienici aggiornati
e allora se hai fatto il passaggio al pra, cioè in via telematica e il pra ti ha dato l assenso non puo fare proprio un c... l avvocato
si ho fatto il passaggio, dal libretto adesso risulta intestata a me ed ho pure il foglio complementare, empre intestato a me,..speriamo.. gli ho speso altri 600 euro in piu da quanto l ho comprata per essere come si deve.. visto che stavo per iscriverla all fmi, per ora si trova ancora nel lattoniere!!!
Dunque, per come la so io: l'incauto acquisto è tutt'altra cosa e si configura solo se tu hai pagato la vespa 200 euro sapendo che ne valeva di più, in quel caso si suppone che tu sapessi e, di conseguenza fossi complice del giochino. Se l'hai pagata il prezzo di mercato (pare) e lo puoi dimostrare (spero tu non abbia pagato in contanti o tu abbia una ricevuta di pagamento con il valore reale scritto) il problema non si pone.
Se al PRA risulta iscritta a lui e ti hanno fatto il trasferimento di proprietà tu sei a posto. Sarà semmai un problema suo e dell'avvocato degli eredi con lui ma tu non centri proporio nulla.
Terzo: non è che se un avvocato scrive ha ragione o ha un potere particolare, quello è il giudice ad averlo. Di conseguenza te ne freghi proprio. Se ti ha scritto per raccomandata AR, per tua tranquillità io gli manderei copia della visura del PRA senza nessun commento. Ma solo una lettera di accompagnamento che dice: in risposta alla sua del ... allego documentazione. Cordiali saluti. Ovviamente stesso mezzo e quindi raccomandata AR
Dormi tranquillo e scorazza con la tua vespa ! non te la porta via nessuno !
secondo me non dovresti correre grandi rischi.
se il proprietario era intestatario al pra e tu sei l'attuale intestatario...
poi per quanto riguarda le eredità ci sono delle leggi assurde, quindi secondo me informati all'aci della tua città o presso l'ufficio in cui ai fatto il passaggio... alla peggio vai da un avvocato.
in bocca al lupo.
Gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian