Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di andrea040887
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    16

    Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Ciao a tutti.....
    non voglio essere scocciante, ma devo chiedervi questo consiglio!
    Freno a margherita si oppure no? arrivato a 84321 km, e costretto a cambiare il disco anteriore (dovendo spendere cmq dei soldi) lo faccio questo cambio?
    inoltre vorrei cambiare marmitta ma il budget in questione non supera i 45 euro (solo per la marmitta). quale prendo?
    la mia dotazione si riduce a un misero dr 177...
    buona sera e grazie

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Per il freno a margherita puoi anche fare a meno, la differenza si sente (e neanche tantissimo) su le moto di grossa cilindrata. Per una px per me è solo per estetica.
    Per la marmitta con 45 euro , puoi mettere una sito. Se vuoi qualcosa in + devi andare magari su qualcosa di usato.

    ciao

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Il disco a margherita è una delizia, davvero bellissimo, se dovessi cambiare disco sceglierei sicuramente quello. Esteticamente è il massimo.
    Per la marmitta con quel budget ti viene una buonissima Sito.


    Dimenticavo: L'anno scorso mi ero informato e, se non ricordo male costa meno quello a margherita dell'originale, quindi informati comunque!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Si, ma all'atto pratico non serve a nulla su una vespa.
    Il freno a margherita è nato sulle moto da enduro/cross perchè è più difficile che il fango ci si fermi sopra, poi per motivi estetici si è diffuso un po su tutte le moto.







  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    se prendi la sito (non plus!!!!) prima di montarla, dalle una passata di nero alta temperatura!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    se prendi la sito (non plus!!!!) prima di montarla, dalle una passata di nero alta temperatura!
    Perché?

    Non è già verniciata di suo?
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Si ma tempo 10-15 giorni la vernice cade come se fosse la pelle di un serpente







  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Si, ma all'atto pratico non serve a nulla su una vespa.
    Il freno a margherita è nato sulle moto da enduro/cross perchè è più difficile che il fango ci si fermi sopra, poi per motivi estetici si è diffuso un po su tutte le moto.
    Bhe il frastagliamento del disco aumenta l'attrito della pastiglia sul disco, su questo non c'è dubbio, quindi in linea teorica la frenata è più intensa e aggressiva. Non c'è neanche alcun dubbio sul fatto che sulla Vespa sia "poco" utile

    PS: Non sapevo che nel cross/enduro avesse quell'utilità, visto che a quanto so nelle piste che tendono a sporcare molto i dischi si ovvia mettendo i paradischi di plastica anche sui dischi a margherita.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Si ma tempo 10-15 giorni la vernice cade come se fosse la pelle di un serpente
    Davvero?

    La mia è stata qualche mese sotto una 150 arcobaleno, poi ferma 4 anni in garage e ora gira da un mesetto sotto la 151 my: se si è scrostata non me ne sono accorto.

    Domani ci do un'occhiata...
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Davvero?

    scherzavo







  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    scherzavo
    Perfido. Prenderti gioco così di un povero anziano sprovveduto....
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Bhe il frastagliamento del disco aumenta l'attrito della pastiglia sul disco, su questo non c'è dubbio
    In base a cosa dici questo? La pastiglia lavora parallela al disco, e non è scalinata e non c'è un interruzione totale per tutta la sua lunghezza, di contro si può dire che la superficie d'appoggio (e quindi l'attrito) è minore, quindi in realtà frena meno.
    Poi è chiaro che un disco a margherita nuovo + pastiglie nuove frenerà meglio di un disco classico vecchio + pastiglie usurate.

    Aggiungo, se fossero veramente migliori di quelli classici, come mai nelle competizioni sportive di velocità, dove la frenata è importantissima si montano ancora dischi tradizionali?







  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Perfido. Prenderti gioco così di un povero anziano sprovveduto....
    Anziano? Io ti considero mio pari, forse leggermente più vecchio ma non tanto da non poter essere mio coetaneo







  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Anziano? Io ti considero mio pari, forse leggermente più vecchio ma non tanto da non poter essere mio coetaneo
    Ah, beh... se è per questo mi sa che in sella a una vespa siamo TUTTI coetanei: in pratica una massa di quattordicenni arrapati!

    (oh: senza offesa per nessuno, naturalmente!)
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Perfido. Prenderti gioco così di un povero anziano sprovveduto....
    Non ti ha preso tanto in giro... ...Vedi che è veramente debole la vernice della Sito! Dagli il tempo di scaldarsi un pò e prendere un pò d'acqua e vedi come affiora la ruggine sulla marmitta!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    56
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non ti ha preso tanto in giro... ...Vedi che è veramente debole la vernice della Sito! Dagli il tempo di scaldarsi un pò e prendere un pò d'acqua e vedi come affiora la ruggine sulla marmitta!
    Dalle prime scaldate sono passati più di 4 anni, eppure non ricordo di aver visto ruggine quando l'ho montata sotto la my il mese scorso.

    Cmq un'occhiata non costa niente, anche perché a breve voglio fare la modifica dei tagli drenanti alle ganasce posteriori.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da Santo151 Visualizza Messaggio
    Dalle prime scaldate sono passati più di 4 anni, eppure non ricordo di aver visto ruggine quando l'ho montata sotto la my il mese scorso.

    Cmq un'occhiata non costa niente, anche perché a breve voglio fare la modifica dei tagli drenanti alle ganasce posteriori.
    A me dopo un pò è affiorata la ruggine. L'ho riverniciata e per sicurezza passata di olio (anche se ormai l'olio non ci sarà da tanto). E per ora... ...Sgrat sgrat!

    PS: Santo abbiamo entrambi lo stesso "stile" di foto come avatar!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    In base a cosa dici questo? La pastiglia lavora parallela al disco, e non è scalinata e non c'è un interruzione totale per tutta la sua lunghezza, di contro si può dire che la superficie d'appoggio (e quindi l'attrito) è minore, quindi in realtà frena meno.
    Poi è chiaro che un disco a margherita nuovo + pastiglie nuove frenerà meglio di un disco classico vecchio + pastiglie usurate.

    Aggiungo, se fossero veramente migliori di quelli classici, come mai nelle competizioni sportive di velocità, dove la frenata è importantissima si montano ancora dischi tradizionali?
    Bhe, la pastiglia lavora si in senso parallelo al disco, ma anche ortogonale, visto che quando freni attui una pressione ortogonale al disco che tende a pressare le pastiglie sul disco. Le irregolarità nel disco (anche i fori e gli intagli) fanno si che la pastiglia "si graffi" aumentando l'attrito, quindi il suo potere frenante. Inoltre per quello che so il disco a margherita dissipa meglio il calore. Infatti come ti spieghi che in alcune moto (anni 80 credo, quindi dovresti ricordartele meglio di me che non c'ero ) mi raccontano, anche professori, che già forando i dischi aumentava la frenata??

    Il paragone delle moto da GP non regge, lì l'attrito maggiore è dato dai materiali a contatto (pastiglia disco) che sono differenti da quelli usati da noi comuni mortali. Infatti sicuramente non ci faranno 10mila km con una coppia di pastiglie!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Dario sei fuori strada. I buchi sui dischi dei freni vengono fatti non per il calore, ma perchè tra disco e pastiglia in fase di frenata si crea un velo di gas, che con i buchi fa prima a fuggire.
    Riguardo alla pressione laterale della pastiglia sul disco a margherita è vero, per forza c'è, ci sono i pistoni che la spingono, ma quello che dici avrebbe senso se tra uno "spazio" e l'altro ci passasse una pastiglia intera, ma non sarà mai così, perchè se così fosse e prendesse una sorta di scalino ci freni una volta sola e ti lascio immaginare quello che può s uccedere. Il ferodo rimarrà sempre parallelo al disco, pena una frenata irregolare.
    Inoltre nessun effetto graffio, perchè qualsiasi disco, sia margherita che classico, sui bordi, siano essi quelli dei fori o tagli o quello che vuoi, ci sono sempre degli smussi, e quando il disco sarà consumato da averli resi minimi sarà ora di cambiarlo.







  20. #20
    VRista Junior L'avatar di andrea040887
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Disco freno a margherita px millennium. CHIEDO AIUTO

    Ringrazio tuttoi davvero per i consigli. a dire il vero il disco l'ho rovinato non per i tantissimi chilometri percorsi, bensì perchè sono stato abbastanza "stupido" da non cambiare le pasticche in tempo, facendo finta di nulla...io freno maggiormente con il freno davanti, anzi quasi solo con quello quindi dovevo immaginarmi una cosa del genere...ora è completamente rovinato e arrugginito, ruvido....inutile fare una foto, potreste bannarmi a vita dal forum per una cosa del genere...per quanto riguarda la marmitta ottimo consiglio quello della pittata a nero ad alte temperature.....la mia è completamente arrugginita, tra umido, pioggia, sporco, olio che cadde un pò di tempo fa.....cambio e dovrei anche andare meglio!.ormai ha perso ogni sua funzione!buon pomeriggio!
    CHE NE PENSATE DELLA MODIFICA DEL FRENO A DISCO POSTERIORE.?????TROPPO COSTOSO E INUTILE?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •