Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
Sembra che mio padre tempo fa tentò di farla partire proprio sostituendo la batteria ma pulendo il motore si accorse che era incrostato dalla melma.
Però mia madre mi ha parlato di un meccanico molto amico di suo padre, che basterebbe chiamare per farlo correre a controllare.
Vediamo mano mano come si evolve tutto quanto.
Per farla camminare non è impossibile, si pulisce il carburatore, si scalda la coppa con il cannello e si svuota la coppa, almeno così si tira fuori tutto il possibile, poi si va di olio nuovo, il problema è il bicilindrico ad aria non ha filtro, ha una retella dove c'è la succhiarola, si deve sperare di non far danni per via di condotti otturati, se hai il tempo, tiri giù la coppa e pulisci bene, idem per il coperchio delle punterie e per il carburatore, a quel punto ti raccomandi alla pompa c sperando che tiri la benzina (sperando anche che nel serbatoio non esista lo schifo assoluto...) puoi tentare di farla andare in moto, ovviamente vanno anche pulite le puntine visto che al 90% ci sarà uno strato di ossido sopra...

E' un lavoro che richiede tempo e un minimo di attrezzi, dipende se hai queste due cose a disposizione, affidarsi ad un meccanico, anche bravo, è un terno a lotto, quando una macchina è stata ferma per tanti anni, quello che ti ho indicato sopra è il minimo che si deve fare prima di provare a mettere mano al motorino di avviamento...

Intanto sapete dirmi bene per il passaggio di proprietà come muovermi?
Per il passaggio, servono esserci i soliti documenti, certificato di proprietà e libretto, l'intestatario del veicolo è ancora vivo?

Bye, Luca