Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    E speriamo che anch'io facendo così risolvo!!

    Ma bisogna prendere il kit piccolo medio o grande di tankerite?
    il piccolo. l'ultimo che ho fatto era un serbatoio di gtr e basta avanza....
    comunque io l'ho fatto sul mio ducati 98 circa 6 anni fa. è vero che da allora non c'è stata molta benzina ma il serbatoio è rimasto pulitissimo
    so di qualcuno (se non erro vespazza) usava un fondo con le stesse componenti della tankerite, che costa molto meno ma non l'ho mai usato...
    chiaramente avra comprato il fosfatante a parte.

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Fondo epossidico con il suo catalizzatore?







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    so di qualcuno (se non erro vespazza) usava un fondo con le stesse componenti della tankerite, che costa molto meno ma non l'ho mai usato...
    chiaramente avra comprato il fosfatante a parte.
    Ragazzi rispolvero questo post perchè anch'io sto pulendo il serbatoio della vespa (50n).
    Dopo aver tolto la ruggine mista a sporco e terra adesso l'interno del serbatoio è quasi pulito anche se si vedono ancora dei puntini di ruggine.
    La mia idea sarebbe quella di passare l'acido fosforico in modo tale da convertire il tutto e poi lo pulisco nuovamente con i cocci di vetro in modo tale da far tornare la lamiera lucida.
    A questo punto siccome so già che il serbatoio rimarrà vuoto per qualche periodo vorrei qualche suggerimento su cosa posso fare.
    le mie idee sono:
    -ripassare il serbatoio con l'acido fosforico(però temo che la patina formata si possa sciogliere con la miscela rovinandomi il motore).
    -trovare il nome del fondo economico di cui parlava teach.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Io ti suggerisco il metodo più antico ed efficace. Un bicchiere di miscela al 50 % (metà olio metà benzina), la metti dentro, squoti e lo svuoti. Se lo tieni chiuso il serbatoio non farà più ruggine per 1000 anni. Poi quando metti la miscela automaticamente si protegge.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Io ti suggerisco il metodo più antico ed efficace. Un bicchiere di miscela al 50 % (metà olio metà benzina), la metti dentro, squoti e lo svuoti. Se lo tieni chiuso il serbatoio non farà più ruggine per 1000 anni. Poi quando metti la miscela automaticamente si protegge.
    Il tuo è un buon metodo se lascio la vespa ferma per lunghi periodi.
    Il fatto è che io la uso una settimana si e quattro no,oppure la prendo qualche volta in un mese o due.
    Quindi della volte il srbatoio rimarrà semivuoto.
    Vorrei trovare una soluzione comoda ed economica per stare tranquillo.

    Volevo chiedervi inoltre se ci sono differenze interne tra serbatoi delle vespe anni '60 e quelle degli anni '80.
    Ho notato infatti che i serbatoi delle varie pk-px e le ultime 50 special sono biancastri all'interno e non fanno la ruggine.
    Sono trattati?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Anche se il serbatoio è semivuoto i vapori della benzina che si condensano sulle pareti lo tengono protetto. Comunque se vuoi stare tranquillo per me una passata di acido fosforico è l'ideale, i fosfati di ferro che si formano di sicuro non si sciolgono con la benzina.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Dunque se ho ben capito l'acido fosforico mi trasforma la ruggine in un'altra molecola che rimane attaccata alle pareti del serbatoio senza darmi problemi con la benzina.
    Premetto che dovrei convertire tutti quei piccoli puntini di corrosione del ferro che sono rimasti dopo la pulizia con i cocci di vetro e dai quali ripartirà la ruggine se lì lascio così.

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Comunque se vuoi stare tranquillo per me una passata di acido fosforico è l'ideale, i fosfati di ferro che si formano di sicuro non si sciolgono con la benzina.
    Per quel che ne so io l'acido fosforico toglie la ruggine e lascia il metallo nudo, pronto ad arrugginirsi nuovamente.
    Concordo sul fatto che un serbatoio con della miscela dentro non arrugginisce, il metodo più economico è fare il pieno prima di rientrare nel box.

    Se vuoi essere extrasicuro che non si arrugginirà più o usi il metodo vespazza oppure la tankerite.







  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    L'acido fosforico si lega con il ferro formando dei fosfati che sono una ottimale protazione per la ruggine già di per sè, una volta unti dall'olio della miscela non fanno più la ruggine manco a volerlo.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Per quel che ne so io l'acido fosforico toglie la ruggine e lascia il metallo nudo, pronto ad arrugginirsi nuovamente.
    Concordo sul fatto che un serbatoio con della miscela dentro non arrugginisce, il metodo più economico è fare il pieno prima di rientrare nel box.

    Se vuoi essere extrasicuro che non si arrugginirà più o usi il metodo vespazza oppure la tankerite.
    DeX mi incuriosisce il metodo di vespazza,ne sai qualcosa per caso?

    Comunque intanto che è smontato ci passo l'acido fosforico.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Ragazzi, con la tancherite ho letto che bisogna lasciare il serbatoio vuoto una settimana, non c'è un metodo per pulire e preservare il serbatoio dalla ruggine che ti permetta di riutilizzarlo piu presto?
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    puoi anche non mettere la tankerite e riempire il serbatoio con miscela, ma la ruggine si ripresenterà appena il serbatoio sarà vuoto quindi ovviamente meglio ricoprire le pareti del serbatoio con la resina protettiva così la ruggine non si presenta più
    deve asciugare una settimana, non avere fretta, passati 7 giorni il problema ruggine nel serbatoio sarà solo un brutto ricordo :)

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    puoi anche non mettere la tankerite e riempire il serbatoio con miscela, ma la ruggine si ripresenterà appena il serbatoio sarà vuoto quindi ovviamente meglio ricoprire le pareti del serbatoio con la resina protettiva così la ruggine non si presenta più
    deve asciugare una settimana, non avere fretta, passati 7 giorni il problema ruggine nel serbatoio sarà solo un brutto ricordo :)
    Grazie, per la risposta, qualcuno su questo post parlava di un fondo bicomponente da mettere nel serbatoio, qualcuno lo ha provato?
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Grazie, per la risposta, qualcuno su questo post parlava di un fondo bicomponente da mettere nel serbatoio, qualcuno lo ha provato?
    io invece di comprare la tankerite (che fa pagare il nome) ho comprato una bottiglia di acido cloridrico (muriatico) e della resina epossidica bicomponente resistente alla benzina (praticamente quella che si trova nel kit tankerite)
    ho speso 1,20€ di acido e 20 di resina + solvente ( e ne ho utilizzato quasi niente), quindi ho ancora materiale per fare altri 3 serbatoi minimo

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    io invece di comprare la tankerite (che fa pagare il nome) ho comprato una bottiglia di acido cloridrico (muriatico) e della resina epossidica bicomponente resistente alla benzina (praticamente quella che si trova nel kit tankerite)
    ho speso 1,20€ di acido e 20 di resina + solvente ( e ne ho utilizzato quasi niente), quindi ho ancora materiale per fare altri 3 serbatoi minimo
    Grazie per le dritte, comunque resta che si deve aspettare una settimana?
    Perche non ci passi anche i nomi o i riferimenti di cosa comprare, dove prenderli, magari puoi aiutare me e qualcun altro a risparmiare qualcosa!
    Grazie.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Grazie per le dritte, comunque resta che si deve aspettare una settimana?
    Perche non ci passi anche i nomi o i riferimenti di cosa comprare, dove prenderli, magari puoi aiutare me e qualcun altro a risparmiare qualcosa!
    Grazie.
    si sempre una settimana
    va bene qualsiasi primer epossidico bicomponente resistente a benzina, tipo questo NAUTICA - FONDO EPOSSIDICO BICOMPONENTE - PRIMER | eBay
    personalmente io ho trovato questo MARINE PRIMER - Primer bicomponente
    lo trovi o in negozi di nautica o in ferramenta belli grossi
    il procedimento poi è il solito: metti bulloni o sassi nel serbatotoio e shakeri (prima a secco, poi con un goccio di benzina), poi scarichi tutto e metti l'acido cloridrico (si trova in qualunque ferramenta con il nome di muriatico, attenzione che è molto corrosivo, guanti e prudenza!) dipende da quanta ruggine hai dovrai aspettare che l'acido se la mangi, personalmente io ho diluito l'acido con acqua (non so se è un cassata) in modo da avere più liquido all'interno del serbatoio che ovviamente dovrai girare di tanto in tanto affinchè l''acido raggiunga tutti i posti
    quando vedi che si vede il metallo (occhio sempre a infilare la testa con dentro l'acido, i gas sono sempre corrosivi) scarichi e decidi se dargli un'altra passata di acido (quindi meglio prendere 2-3 bottiglie), appena vedi il serbatoio lindo ci versi 2 cucchiai di bicarbonato che essendo una base annulla il processo dell'acido (non andare al risparmio qua, la prima volta avevo messo 3 cucchiaini e la ruggine si è ripresentata dopo neanche 5 minuti che ho lasciato il serbatoio fermo, non so se i fenomeni sono collegati ma avevo fatto esattamente lo stesso processo), infine prepari la resina e la butti nel serbatoio, giri e fai aderire per bene e quando hai finito fai scolare la resina in eccesso
    poi lasci il tappo del serbatoio aperto e lo lasci asciugare 1 settimana, dopodichè ti scordi la ruggine
    spero di esserti stato d'aiuto e buon lavoro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •