Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: la maledizione della Luisa..

  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Angry la maledizione della Luisa..

    E' da un pò che ci penso...e stamattina ne ho avuto una conferma...sono scettico,ma qui c'è qualcosa sotto, mi sembra di avere la nuvoletta di fantozzi che mi gira sulla testa quando mi avvicino alla mia vespa.
    Ricapitolando..questo è il terzo motore, revisionato e curato da un meccanico che reputo uno dei migliori della mia zona, portato a casa Giovedi, perfettamente in ordine, decido, di farle fare immediatamente la revisione.

    Disgraziatamente i tecnici devono smanettare col carburo per farla rientrare nei parametri del computer, e da allora...

    prima di portarla a casa riesco ad accenderla...ma stamattina ci ho perso due ore e probabilmente il malleolo, cercando non tanto di carburarla, quanto di accenderla.

    Sono quantomeno demoralizzato..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Miiiii Gabriè, ma che cavolo ha sta vespa?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Miiiii Gabriè, ma che cavolo ha sta vespa?
    non lo so...probabilmente il telaio lo taglio e ci faccio dei portalampada, il motore lo uso da fermacarte...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Il telaio puoi usarlo anche per farci la sedia da studio come quelle che si vedono in giro... =

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    si anche...ildavanti lo appendo al muro, il dietro ci faccio un sgabello da bar.

    Scherzi a parte spero si sia solo ingolfata, esce miscela dalla marmitta.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Gabri prima di continuare a smadonnare inutilmente, perchè non chiami il meccanico e ti fai guidare su come regolare la carburazione?? Tanto penso che abbiano agito solo sulle viti esterne, e il meccanico grosso modo dovrebbe ancora ricordarsi come era settato...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    [QUOTE=Gabriele82;494436]

    Disgraziatamente i tecnici devono smanettare col carburo per farla rientrare nei parametri del computer, e da allora...

    Io non avrei mai fatto mettere le mani sulla carburazione, piuttosto avrei cambiato 100 officine... sappiamo quanto è difficile trovare un equilibrio accettabile.
    Comunque penso anch'io che se ti rivolgi al tuo meccanico vedrai che riesce a rimettere tutto a posto!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Scusa ma quelli della revisione cosa hanno smanettato ?
    E in quali misteriosi parametri avrebbero dovuto farla rientrare ? La tua Vespa deve rispettare i parametri al momento dell'omologazione....mica quelli attuali.
    In ogni caso togli la candela e dai qualche spedivellata a vuoto per togliere un po di benzina......asciugala e rimontala.
    Se poi ti ricordi cosa hanno toccato bene altrimenti ricomincia da zero.....controlla i getti che monti e chiudi tutta la vite della carburazione per poi svitarla di due giri e mezzo (approposito....che carburatore monti ? la vite degli Spaco è diversa da quella dei Dell'Orto).
    Dai su che deve partire senza problemi.

    Riccardo
    Creative Engineering

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Gabri prima di continuare a smadonnare inutilmente, perchè non chiami il meccanico e ti fai guidare su come regolare la carburazione?? Tanto penso che abbiano agito solo sulle viti esterne, e il meccanico grosso modo dovrebbe ancora ricordarsi come era settato...
    Esattamente, ci sono 2 viti, quella carburazione e quella del minimo, e al meccanico gli ho telefonato subito giovedi, pronto a fare tutto io stamattina.

    [QUOTE=FranKesco;494460]
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio

    Disgraziatamente i tecnici devono smanettare col carburo per farla rientrare nei parametri del computer, e da allora...

    Io non avrei mai fatto mettere le mani sulla carburazione, piuttosto avrei cambiato 100 officine... sappiamo quanto è difficile trovare un equilibrio accettabile.
    Comunque penso anch'io che se ti rivolgi al tuo meccanico vedrai che riesce a rimettere tutto a posto!
    PEr questioni di tempo gliel'ho lasciata tutta la mattina alla revisione, dovevo andare a lavorare...mannaggia adesso devo perdere altro tempo, che non ne ho. al lavoro siamo sottopersonale e in un momento di molto lavoro..

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Scusa ma quelli della revisione cosa hanno smanettato ?
    E in quali misteriosi parametri avrebbero dovuto farla rientrare ? La tua Vespa deve rispettare i parametri al momento dell'omologazione....mica quelli attuali.
    In ogni caso togli la candela e dai qualche spedivellata a vuoto per togliere un po di benzina......asciugala e rimontala.
    Se poi ti ricordi cosa hanno toccato bene altrimenti ricomincia da zero.....controlla i getti che monti e chiudi tutta la vite della carburazione per poi svitarla di due giri e mezzo (approposito....che carburatore monti ? la vite degli Spaco è diversa da quella dei Dell'Orto).
    Dai su che deve partire senza problemi.

    Riccardo
    E' proprio quello che ho fatto, pulito varie volte la candela, controllato se scocca scintilla,buttato giu dalla rampa del garage a spinta, messo un pò di benzina nel serbatoio, spedivellato a vuoto...ovviamente be.....mie a profusione!

    Forse, dico forse, si è molto ingolfata, coadiuvato da una carburazione grassa cautelativa. il carburo è un 22 dell'orto, il motore è un 130 polini con carter allargati e fasatura ad hoc.

    Sono dell'idea che ora la lascio ferma un giorno,in modo che la miscela in eccesso coli giù...spero.
    A proposito, Ric, ho chiuso tutta la vuite carburazione, ma comunque non da segno di accensione. Strano anche che a spinta, tende ad accendersi, ma rimane spenta. Chissa che non sia un guasto elettrico.
    se non ci salto fuori la riporto dal meccanico, sperando non mi chieda altri soldi... anche se non penso.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    ciao,ma quelli della revisione fanno passare una special con 130 cc polini e tutto il resto diciamo che saresti anche fortunato da un lato

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    beh...deve inquinare il giusto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    ciao,ma quelli della revisione fanno passare una special con 130 cc polini e tutto il resto diciamo che saresti anche fortunato da un lato

    Si ma infatti la cosa non ha molto senso, fanno passare una vespa pesantemente elaborata e ne variano la carburazione per fargli passare la revisione? Io mi incavolerei non poco, e pretenderei che rimettessero tutto come prima!







  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Mirko, lascia perdere le incavolature non portano niente di buono.....
    Altra domanda inutile.....prima della revisione funzionava tutto bene? partiva senza problemi ?
    Non ci posso credere che a smanettare con la vite della carburazione sia diventata così ostica all'accensione......

    Riccardo
    Creative Engineering

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Mirko, lascia perdere le incavolature non portano niente di buono.....
    Altra domanda inutile.....prima della revisione funzionava tutto bene? partiva senza problemi ?
    Non ci posso credere che a smanettare con la vite della carburazione sia diventata così ostica all'accensione......

    Riccardo
    Sinceramente io non l'avevo usata, solo accesa un attimo dal meccanico..

    ore 8.20 caricata sul furgone, partendo dal meccanico
    ore 8.40 scaricata dal furgone all'officina della revisione
    ore 15.00 ritirata (si era accesa con una pedalata, ma spenta poco dopo)

    stamattina la triste scoperta...

    Ragazzi non vorrei alzare un vespaio su revisioni e quant'altro...la vespa non è originale per nulla, bella grazia che me l'han passata, il primo ad essere in torto so di essere io, non lo nego.
    Ho aperto questo thread solo come sfogo/satira sul rapporto che ho con questa vespa.. le altre considerazioni sul giusto o sbagliato sono....inutili..la vespa non è originale.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    E quindi ?
    Gabriè non mi risulta che tu sia il primo con un motore modificato .......e quindi lasciamo perdere questo aspetto....
    Adesso sarebbe carino capire perchè sto motore non vuole partire.......mi pare di intendere che da quando l'hai preso dal meccanico non ci hai fatto tanto......quindi, forse sarebbe bene tornare dal meccanico e prenderlo per il collo.......
    Da lontano è difficile fare una diagnosi ben fatta ma ricordati : se fa la scintilla e arriva la benzina DEVE partire

    Riccardo
    Creative Engineering

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Dai grabiele vedrai che è solo molto ingolfata,prova a cambiare candela e farla partire a spinta oppure da una piccola discesa. Con molto probabilità è quello,vedrai che hanno agito solo sulla vite dall'aria.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Gabriele, se arriva corrente e benza deve partire.
    Se la candela è nuova prova a cambiarla con una usata e vedi se parte.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    E quindi ?
    Gabriè non mi risulta che tu sia il primo con un motore modificato .......e quindi lasciamo perdere questo aspetto....
    Adesso sarebbe carino capire perchè sto motore non vuole partire.......mi pare di intendere che da quando l'hai preso dal meccanico non ci hai fatto tanto......quindi, forse sarebbe bene tornare dal meccanico e prenderlo per il collo.......
    Da lontano è difficile fare una diagnosi ben fatta ma ricordati : se fa la scintilla e arriva la benzina DEVE partire

    Riccardo
    Hai perfettamente ragione, però sai, il discorso vespa elaborata/revisioni è sempre un pò delicato.

    Non ci ho fatto proprio nulla alla vespa, manco accesa!

    me l'ha accesa un paio di volte il meccanico in officina, e ci ha girato un pò lui.
    Domattina gli telefono e lo metto al corrente, non penso ci sia bisogno di prenderlo per il collo!

    A sto punto mi viene da ripensare alla scintlla...eppure c'era!
    La candela è uguale a quella del px?

    Altrimenti ripulisco la candela e le do una bella spazzolata, anche se dovrebbe essere nuova..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    sono riuscito a farla partire...


    continuo in officina, avrò bisogno di qualche delucidazione per riuscire a carburarla....

    http://old.vesparesources.com/tuning...la-giusta.html
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Meno maleMeno male. E non bestemmiare che non serve a niente e Dio s'offende.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Meno maleMeno male. E non bestemmiare che non serve a niente e Dio s'offende.
    Giusto, corrego con imprecazioni, è meno offensivo..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: la maledizione della Luisa..

    Ok, quelle sono lecite e benvenute al momento giusto e personalmente mi sarei unito al tuo coro... ma poi hai risolto?
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: la maledizione della Luisa..



    parzialmente si, puoi leggere il calvario in officina, ho messo il link poco sopra.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •