Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 129

Discussione: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

  1. #26
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    perchè,in quali impianti elettrici va bene?solo quelli con le frecce?
    Se ho capito bene le spiegazioni si. Oppure su vespe tipo GL, VBB e VNB con batteria.

    Ciao,

    Vol.

  2. #27
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Questo e' normalmente aperto, Mirko sulla tua non va bene
    Ettepareva....







  3. #28
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Tra la mia rumenta ho trovato questo ... è un deviatore quindi lo posso usare sia NA che NC, adesso studio dove metterlo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Sì, è vero, ma così andremmo a mettere uno switch <per terra>
    Guarda cosa ho appena comprato per 7 €
    La descrizione è:

    Brake Light Switch - Front or Rear
    Compression Switch - Inserts Into Outer Cable
    How to fit to a scooter that does not normally have a front brake light switch:
    Cut the front brake outer cable somewhere convenient near to the top of the cable and insert the front brake light switch. Then run a wire from each of your existing rear brake light wires and connect up to the front brake light switch, they can be connected any way around.

    Quando mi arriverà mi preoccuperò di come metterlo, ma sembra molto intuitivo
    Si è lui...
    Per istallarlo, si deve tagliare solo la guaina (di netto), come ben noto quando si mette in trazione il cavo la guaina tende a schiaccarsi questo provoca una pressione all'estremità dello switch che chiude un contatto andando a pacchetto, poi indifferentemente dalla pressione lui rimane chiuso, ovvero schiacciato, fino al rilascio della tensione sulla corda.

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Tra la mia rumenta ho trovato questo ... è un deviatore quindi lo posso usare sia NA che NC, adesso studio dove metterlo
    Perchè complicarti la vita, quando puoi benissimo installare quello dell'america.

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Perchè complicarti la vita, quando puoi benissimo installare quello dell'america.
    Infatti

  7. #32
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Perchè complicarti la vita, quando puoi benissimo installare quello dell'america.
    Perche e' normalmente aperto. A mirko sul senza frecce, serve normalmente chiuso.


  8. #33
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Perche e' normalmente aperto. A mirko sul senza frecce, serve normalmente chiuso.

    .... Mirko se lo vuoi e tuo

  9. #34
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Grazie, ma lento come sono a fare i lavori...







  10. #35
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    No, ma la cosa mi interessa molto ed è una delle cose che (da anni ormai) volevo fare.

    Ti posso dire che: i modelli america avevano un interruttore al manubrio, in modo che si accendesse lo stop anche frenando con l'anteriore.
    Non so se si trovi anche da noi, non so quanto costi, mi intriga l'idea del costruirlo.
    Mi manca però il tempo per farlo
    Tra l'altro non è che in zona leva all'interno del manubrio ci sia tutto sto spazio....
    La bajaj Classic Chetak ce l'ha, ma non ho idea di dove si possa trovare il pezzo.. forse Marben o Spaghetti..

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    No, ma la cosa mi interessa molto ed è una delle cose che (da anni ormai) volevo fare.

    Ti posso dire che: i modelli america avevano un interruttore al manubrio, in modo che si accendesse lo stop anche frenando con l'anteriore.
    Non so se si trovi anche da noi, non so quanto costi, mi intriga l'idea del costruirlo.
    Mi manca però il tempo per farlo
    Tra l'altro non è che in zona leva all'interno del manubrio ci sia tutto sto spazio....
    La bajaj Classic Chetak ce l'ha, è un microinterruttore sotto il manubrio e la leva ha una piastrina che lo schiaccia quando è a riposo e lo lascia "aprire" quando freni. Però non ho idea di dove si possa trovare il pezzo.. forse Marben o Spaghetti..
    E non sapevo nemmeno che la vespa non l'avesse. Hai capito gli Indiani !

  12. #37
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Hai capito gli Indiani !
    Pensa che c'è ancora chi li crede dei fessi, mi sa che però è il contrario







  13. #38
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    ok...volendo metterlo io cosa devo comprare in buona sostanza?
    quale gingillo della versione america?

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Si è lui...
    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Per istallarlo, si deve tagliare solo la guaina (di netto), come ben noto quando si mette in trazione il cavo la guaina tende a schiaccarsi questo provoca una pressione all'estremità dello switch che chiude un contatto andando a pacchetto, poi indifferentemente dalla pressione lui rimane chiuso, ovvero schiacciato, fino al rilascio della tensione sulla corda.
    Ottime notizie
    Quando dici: "si deve solo la guaina (di netto)", intendi:
    1) tagliare di netto la guaina all' estremità (di fatto accorciando la guaina) e quindi nel "foro" dell' interruttore entra la (nuova) estremità della guaina mentre l' esterno dell' interruttore rimane schiacciato contro la fusione di alluminio (da dove esce il cavo del freno verso l' interno del manubrio)
    2) tagliare di netto la guaina a (per esempio) 5 cm dall' estremità interponendo l' interruttore tra i 2 pezzi di guaina
    P.S.: Non è (con la dovuta calma) riesci a fare una foto del tuo?

  15. #40
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Il PX MY ha uno switch sulla leva frizione per il consenso all'avviamento. Non so se sia normalmente chiuso o normalmente aperto. Potrebbe essere utile?

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Se ho capito bene le spiegazioni si. Oppure su vespe tipo GL, VBB e VNB con batteria
    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Perche e' normalmente aperto. A mirko sul senza frecce, serve normalmente chiuso.

    Perchè?
    Perché non funziona per qualsiasi tipo di scooter/vespa/moto?
    Se quando freniamo (con il posteriore) andiamo a chiudere un circuito (tra i 2 cavi che arrivano al pedale) mandando così la fase (12 Vca o 6 Vca che sia) alla lampadina dello stop, mettendo una coppia di cavi in parallelo ai 2 cavi che arrivano al pedale del freno (posteriore), a questo punto tanto se freniamo con il posteriore quanto se freniamo con l’ anteriore, la lampadina dello stop si accende.
    Perché non può funzionare su un senza frecce?
    Forse perché la fase dello stop in un senza frecce è come il clacson che ha il cavo con la fase che gli arriva normalmente in corto tramite un interruttore NC che quando lo schiacci l’ interruttore si apre, la fase non è più in corto e quindi questa fase arriva all’ utenza?

  17. #42
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ottime notizie
    Quando dici: "si deve solo la guaina (di netto)", intendi:
    1) tagliare di netto la guaina all' estremità (di fatto accorciando la guaina) e quindi nel "foro" dell' interruttore entra la (nuova) estremità della guaina mentre l' esterno dell' interruttore rimane schiacciato contro la fusione di alluminio (da dove esce il cavo del freno verso l' interno del manubrio)
    2) tagliare di netto la guaina a (per esempio) 5 cm dall' estremità interponendo l' interruttore tra i 2 pezzi di guaina
    Busta numero 2. Anche se prima di smontare conviene identificare un posto comodo nel manubrio dove tahlaire la guaina.

    Vol.

  18. #43
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio

    Perchè?
    Perché non funziona per qualsiasi tipo di scooter/vespa/moto?
    Se quando freniamo (con il posteriore) andiamo a chiudere un circuito (tra i 2 cavi che arrivano al pedale) mandando così la fase (12 Vca o 6 Vca che sia) alla lampadina dello stop, mettendo una coppia di cavi in parallelo ai 2 cavi che arrivano al pedale del freno (posteriore), a questo punto tanto se freniamo con il posteriore quanto se freniamo con l’ anteriore, la lampadina dello stop si accende.
    Perché non può funzionare su un senza frecce?
    Forse perché la fase dello stop in un senza frecce è come il clacson che ha il cavo con la fase che gli arriva normalmente in corto tramite un interruttore NC che quando lo schiacci l’ interruttore si apre, la fase non è più in corto e quindi questa fase arriva all’ utenza?
    Perchè il circuito degli stop sui senza frecce interviene mandando a massa: se chiuso spegne, quando apre accende.

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Perchè il circuito degli stop sui senza frecce interviene mandando a massa: se chiuso spegne, quando apre accende.

    Grazie
    Riesci a indicarmi un thread o comunque delle foto dove si veda dove sono messi i cavi dell’ interruttore del pedale del freno posteriore? Stasera stavo smanettabdo sulla vespa (che ancora non mi parte, ma questa è un’ altra storia...) ma da fuori non sono riuscito a vedere niente.

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Busta numero 2. Anche se prima di smontare conviene identificare un posto comodo nel manubrio dove tagliare la guaina.

    Grazie
    Quindi devo immaginare che questo interruttore a pressione è COMUNQUE tarato per attivarsi quando la pressione supera un determinato valore, perché anche a riposo su di esso esiste permanentemente una certa pressione perché il cavo del freno (tramite la molla di richiamo) esercita sulla guaina una certa pressione, cioé la guaina stessa è leggermente compressa anche a freno non tirato.

  21. #46
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Stasera stavo smanettabdo sulla vespa .... ma da fuori non sono riuscito a vedere niente.
    Logico, i fili sono dentro al tunnel.

    Per vederli devi smontare il pedale, svitando le 3 viti (2 passanti una invece ha un dado ingabbiato), mi pare di ricordare che se non sganci il cavetto il pedale non esca.

    Per intenderci l'interruttore è quello azzurro. (foto presa in rete)








  22. #47
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Logico, i fili sono dentro al tunnel.
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Per vederli devi smontare il pedale, svitando le 3 viti (2 passanti una invece ha un dado ingabbiato), mi pare di ricordare che se non sganci il cavetto il pedale non esca.
    Per intenderci l'interruttore è quello azzurro. (foto presa in rete)

    Grazie, grazie, sempre prodigo di informazioni
    Appena mi arriva lo switch, vi terrò aggiornati con foto

  23. #48
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Sulle Vespe senza frecce e senza batteria il pedale a riposo chiude il circuito a massa, per cui la lampada non si accende. Stanti così le cose, bisognerebbe mettere alla leva un interruttore che sia aperto a leva tirata, da collegare in "serie" a quello al pedale. Ovvero collegare il blu al primo contatto del pedale, poi un cavo che dal secondo contatto al pedale vada alla primo alla leva, e dal secondo alla leva un altro cavo che si congiunga al nero che arriva in zona pedale. Condizione essenziale perchè lo stop si accenda, è che almeno uno dei due interruttori sia aperto..
    Tutto sommato fattibile, a patto di trovare un piccolo switch normalmente aperto (che sia chiuso con la leva a riposo, dunque) collocabile nella fusione del manubrio. Io credo che alcuni manubri PX debbano avere la predisposizione, come era sugli America. A casa ho un manubrio Arcobaleno (credo dei primissimi) ma non ce l'ha Ad ogni modo si tratterebbe di fare un foro semplice, ad occhio direi 8mm.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  24. #49
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Questa discussione è molto interessante, sarà il caso che la segua con attenzione.
    L'idea dello stop per il freno anteriore incuriosisce parecchio non sarebbe una cattiva idea dotare la mia SS di questo sistema, l'unico problema sarà fare stare l muovo interruttore dentro al faro trapezioidale che è già abbastanza pieno a causa dei due ponti di gaetz per le luci a led.

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    ...l'unico problema sarà fare stare l muovo interruttore dentro al faro trapezioidale che è già abbastanza pieno a causa dei due ponti di gaetz per le luci a led...

    Capisco che in questo momento il tuo manubrio sia abbastanza <pieno>; considera però che l' interruttore in questione (...ancora non ce l'ho in mano...) dovrebbe essere un cilindretto di Ø circa 20 mm (a occhio circa il triplo del Ø della guaina che vai ad intercettare) e di lunghezza circa 40 mm, questo interruttore di "corredo" si porta una coppia di cavi (può essere tranquillamente una piattina bifilare da 0.5 mm²) che terminano con 2 faston F 2.8.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •