Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 81

Discussione: Missione: Fiat 126

  1. #51
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Per il passaggio di proprietà, invia all'intestatario copia di un tuo documento valido e del codice fiscale, insieme ad una marca da bollo da 14,62 euro. L'intestatario, con i suoi documenti e con quelli dell'auto (soprattutto il documento di proprietà), la copia dei tuoi e la marca da bollo, va in comune e fa l'atto di vendita a tuo nome con la sua firma autenticata.

    Poi ci penserai tu ad andare al PRA per la registrazione del passaggio di proprietà, entro 60 giorni dalla data dell'atto di vendita, ed in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto.

    Ciao, Gino

    P.S.: i freni si sbloccano a martellate sui mozzi e facendoli ruotare a mano, non con l'olio!
    Confermo io per una 500 R del 75 ho fatto cosi e ho pagato complessivamente 140 euro tutto fatto. Le gomme monta le 135 R12 perche la 500 R monta le 125 R 12 infine il disegno del cerchio e uguale per tutte e 2 solo che ovviamente cambia il canale quello della 126 e da 4 pollici mentre quello della R da 3.5

  2. #52
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Confermo io per una 500 R del 75 ho fatto cosi e ho pagato complessivamente 140 euro tutto fatto. Le gomme monta le 135 R12 perche la 500 R monta le 125 R 12 infine il disegno del cerchio e uguale per tutte e 2 solo che ovviamente cambia il canale quello della 126 e da 4 pollici mentre quello della R da 3.5

    Grandissimo
    Ma quindi le potrei metter qulle della 500 (le ho) per farle fare qualche metro?


  3. #53
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Grandissimo
    Ma quindi le potrei metter qulle della 500 (le ho) per farle fare qualche metro?

    Si ti cambia solo un po il fianco del cerchio nel senso che se metti le 125 su cerchi da canale da 3.5 rimane leggermente piu largo il cerchio ma se devi fare poca strada va bene:)

    Io attualmente ho i Borrani con gomme 145 R 12 sul 500 se guardi sulle mie immagini le vedi

    p.s. non guardare lo stato e fermo da parecchio tempo dal carrozziere per un restauro totale:)

  4. #54
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Si ti cambia solo un po il fianco del cerchio nel senso che se metti le 125 su cerchi da canale da 3.5 rimane leggermente piu largo il cerchio ma se devi fare poca strada va bene:)

    Io attualmente ho i Borrani con gomme 145 R 12 sul 500 se guardi sulle mie immagini le vedi

    p.s. non guardare lo stato e fermo da parecchio tempo dal carrozziere per un restauro totale:)

    La salita del garage e metterla sul carrello
    Ora vado alle foto

  5. #55
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Davvero belli quei cerchi, mi sa che li cerco per la 500 di mio zio

  6. #56
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Davvero belli quei cerchi, mi sa che li cerco per la 500 di mio zio
    E devi cercarli pure tanto per averli cosi questi sono Borrani originali e non si trovano quasi piu, pensa che mi hanno gia chiesto 20 persone se li vendo e con offerte alte

  7. #57
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    E devi cercarli pure tanto per averli cosi questi sono Borrani originali e non si trovano quasi piu, pensa che mi hanno gia chiesto 20 persone se li vendo e con offerte alte
    Davvero valgono qualcosa? Li aveva mia madre sulla 500 che abbiamo rottamato neanche un anno fa...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  8. #58
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Davvero valgono qualcosa? Li aveva mia madre sulla 500 che abbiamo rottamato neanche un anno fa...
    Valgono qualcosa??? A me allo stato attuale (neccessitano di sabbiaturae verniciatura) hanno offerto 600€!

  9. #59
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    E devi cercarli pure tanto per averli cosi questi sono Borrani originali e non si trovano quasi piu, pensa che mi hanno gia chiesto 20 persone se li vendo e con offerte alte
    Quindi 30 euro a cerchio non sono tanti
    Se sono originali quelli che ha lì, oggi vado allo sfascio a contrattare.
    Come li riconosco, c'è proprio scritto?


  10. #60
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Davvero valgono qualcosa? Li aveva mia madre sulla 500 che abbiamo rottamato neanche un anno fa...
    Non si fa, non si rottama, un'altra 500 tutta per ma la sto cercando come un pazzo


  11. #61
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Non si fa, non si rottama, un'altra 500 tutta per ma la sto cercando come un pazzo

    Hai ragione, comunque mio padre aveva anche tentato di cederla a prezzo simbolico (200/300) ma tutti quelli che hanno chiamato gli hanno fatto solo perdere tempo con richieste assurde....
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  12. #62
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #63
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    bene, per la burocrazia penso sia già stato tutto detto

    per il motore dà retta, procurati un 3-4 metri di tubo benzina telato da 5mm, e possibilmente una pompa ac nuova (te le tirano dietro i ricambisti, se le hanno come rimanenza da anni). Due candele B6ES oppure W5CC a seconda della marca, la 126 poi ha già l'accensione elettronica a meno che non fosse già guasta dovrebbe dare corrente senza problemi. Togli il tubo che collega il carburatore al filtro e sviti la curva a 90° sul carburatore. Verifica durante lo smontaggio delle candele (attento a non farle finire nel convogliatore!) che facendo girare il motore con una batteria dia corrente, dopodichè monta le nuove, dai un tappo di bottiglia di "cicchetto" direttamente nel carburatore e tenta l'avviamento. Ti consiglio per portarla su funzionante: 1) NON usare assolutamente il pedale del freno (sicuramente si bloccano i cilindretti se non lo sono già), quindi usa il freno a mano; 2) taglia il tubo che arriva dal serbatoio alla pompa benzina, direttamente nel vano motore e tappalo con un bullone (lasciando un pezzetto di tubo vecchio sul tubetto in rame di arrivo) mentre collega il tubo lungo che hai comprato direttamente all'ingresso della pompa ac, metti l'altra estremità nella tanica e fai girare un po' l'auto giusto da farlo riempire col tiraggio della pompa, poi metti la tanica nell'abitacolo e puoi effettuare la salita senza problemi.
    Per le gomme non mi preoccuperei anzi son l'ultima cosa, se devi fare poche centinaia di metri, dagli una gonfiata e fidati che van bene

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Sembra proprio una 126 Personal 650 cc

    Non mi sono letto proprio tutte e tre le paginate di questo post, tuttavia se hai intenzione di montare i cerchi della 500 sappi che non vanno bene in quanto questa 126 non e' una prima serie e, come puoi vedere pure tu, l'attacco di questa 126 e' gia' quello delle fiat piu' recenti cioe' 4x98 (le 500 e le 126 prima serie hanno l'attacco 4x190).

    Ad ogni modo i pneumatici di questa 126 sono sempre di misura 135/12.

    Le 126 Bis, ossia le ultime prodotte, montavano i cerchi da 13 ...non ti saprei dire con assoluta certezza (anche se presumo sia assolutamente fattibile) se posso essere montati anche sulla tua ...ovviamente non sarebbe un'operazione regolare in quanto per la Personal non sono omologati ..ma se ti servono giusto 4 cerchi gommati per farla solo muovere dalla rampa ti sara' molto piu' facile recuperare agli sfasci dei cerchi fiat da 13 attacco 4x98 piuttosto che dei cerchi da 12.

  15. #65
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Considerando l'umidità tipica siracusana, quella machcia è praticamente nuova

    Ne vale decisamente la pena!!!

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  16. #66
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    falla diventare una 126 Giannini GPS ... ... anni fa' avevamo un modello simile di colore Blu ... ...

  17. #67
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Considerando l'umidità tipica siracusana, quella machcia è praticamente nuova

    Ne vale decisamente la pena!!!

    Bye, Luca
    Si infatti, non credo mi ci voglia molto a farla tornare davvero nuova

  18. #68
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    ciao ho una 126 personal 4 650 in garage, ferma da non so quanti anni....sicuramente piu di 20, un paio di mesi fa, ho tentato di riaccenderla e dopo un po si è accesa, anche se fatica a salire di giri (problema di spinterogeno).
    ma perche non chiami un carroattrezzi e te la carichi e te la trasporti fino a casa, non c'e nessuno che fa questo servizio?
    penso che verrebbe a costare sulle 200 euro max
    cmq secondo me dopo un paio di colpi quel motore parte tranquillamente(tranne casi eccezionali) avrai sicuramente da cambiare ruote cerchioni, e controllare i freni.
    anche io sono affezionato a questa macchina e per me ha un valore che va oltre la quotazione

    sui fari ci manca il bordo in gomma nero, controlla la carrozzeria soprattutto sotto.

  19. #69
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    ciao ho una 126 personal 4 650 in garage, ferma da non so quanti anni....sicuramente piu di 20, un paio di mesi fa, ho tentato di riaccenderla e dopo un po si è accesa, anche se fatica a salire di giri (problema di spinterogeno).
    ma perche non chiami un carroattrezzi e te la carichi e te la trasporti fino a casa, non c'e nessuno che fa questo servizio?
    penso che verrebbe a costare sulle 200 euro max
    cmq secondo me dopo un paio di colpi quel motore parte tranquillamente(tranne casi eccezionali) avrai sicuramente da cambiare ruote cerchioni, e controllare i freni.
    anche io sono affezionato a questa macchina e per me ha un valore che va oltre la quotazione

    sui fari ci manca il bordo in gomma nero, controlla la carrozzeria soprattutto sotto.

    1800 chilometri credo che vengano ben più di 200 euro
    Inoltre è dentro uno stretto garage, con discesa ripida, di lato, o da viva o da viva ci esce da lì

  20. #70
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    io avevo letto mille O.o

  21. #71
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Seguo con interesse l'impresa. Salvala!


    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  22. #72
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    guarda la mia accesa dopo una ventina di anni

    [YOUTUBE VIDEO]JlKD_ivmDuc[/YOUTUBE VIDEO]

  23. #73
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Ok, gancio traino trovato, 40 euro allo sfascio
    Adesso devo mandare un fax alla ellebi per richiedere i documenti per il montaggio ed il collaudo in motorizzazione per l'omologazione.
    Che dite, queste 4 righe van bene?

    Salve, sono in possesso di un gancio traino Ellebi per auto "BMW SERIE 3 '91"
    Chiedo la documentazione per il montaggio ed il collaudo in motorizzazione, da ricevere in contrassegno all’indirizzo:
    VW Via XY Numero Z
    Codice fiscale: VWXYZ
    Email: VWXYZ

    Di seguito riporto i dati rilevati sulla targhetta identificativa applicata sul gancio:

    Anno: 1996
    Tipo: xxxx
    Veicoli mod: BMW SERIE 3 ‘91
    Carico max sfera: 50kg
    Approv. MCTC: xxxx
    Carico prova: 4,5 kN


    Che dite va bene oppure è troppo poco "burocratese"?

    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  24. #74
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Mi pare vada bene.

    Ciao, Gino

  25. #75
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Missione: Fiat 126

    Grazie mille, domattina, tra le altre cose, invierò il fax allora

    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •