Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 129

Discussione: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Attenderò di vedere la tua installazione per capire se è fattibile anche sulla mia vespa.
    La guaina del freno passa in posti molto angusti e non so se riesco a piazzare questo interruttore in qualche punto, al interno del faro si vedono solo pochi centimetri di guaina in corrispondenza del punto dove curva ed entra nel tubo della forcella.

  2. #52
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sulle Vespe senza frecce .... bisognerebbe mettere alla leva un interruttore che sia aperto a leva tirata...
    Ma un interruttore come quello dell'america ma normalmente chiuso non esiste?
    Altrimenti mi tocca operare esternamente...







  3. #53
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Esisterà pure, ma è sicuramente più difficile da trovare.
    Piccola precisazione: sulle Vespe senza frecce e senza batteria, serve un interruttore "normalmente aperto", cioè che risulti chiuso quando è montato in sede con la leva a riposo. Questo significa che, con l'interruttore smontato, non deve esistere continuità fra i due contatti.
    Discorso inverso per i PX con frecce e le Vespe con stop sotto batteria.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Esisterà pure, ma è sicuramente più difficile da trovare.
    Piccola precisazione: sulle Vespe senza frecce e senza batteria, serve un interruttore "normalmente aperto", cioè che risulti chiuso quando è montato in sede con la leva a riposo. Questo significa che, con l'interruttore smontato, non deve esistere continuità fra i due contatti.
    Discorso inverso per i PX con frecce e le Vespe con stop sotto batteria.
    ma per px con frecce ma senza batteria vale lo stesso discorso dei senza frecce o di quelli con batteria??

  5. #55
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Mi cito:

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Discorso inverso per i PX con frecce e le Vespe con stop sotto batteria.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ma un interruttore come quello dell'america ma normalmente chiuso non esiste?

    Uhhmmm, non lo so, non lo so se esiste uno siwich che a compressione funzioni da NC.
    Di sicuro, utilizzando lo switch <modello> america che è NA, puoi utilizzarlo anche nel tuo caso (dove ti servirebbe un NC) tramite un relay, ho visto in rete ce ne sono di comandati a 12 Vdc e con uscita sia NA che NC.
    Il problema è che sono comandati a 12 Vdc, quindi il "circuito" di comando, avendo noi 12 Vac, deve essere raddrizzato e stabilizzato con 1 diodo e 1 condensatore; comincerebbe però a diventare un pochino complicato, il sistema

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Esisterà pure, ma è sicuramente più difficile da trovare.
    Piccola precisazione: sulle Vespe senza frecce e senza batteria, serve un interruttore "normalmente aperto", cioè che risulti chiuso quando è montato in sede con la leva a riposo. Questo significa che, con l'interruttore smontato, non deve esistere continuità fra i due contatti.
    Discorso inverso per i PX con frecce e le Vespe con stop sotto batteria.
    Sicuro che questo discorso valga per tutte le vespe senza frecce e batteria? Se non sbaglio sulla mia SS quando il pedale del freno è a riposo schiaccia l'interruttore dello aprendo il contatto, quando l'interruttore è smontato dalla vespa c'è continuità fra i due contatti visto che quando non ha la pressione del pedale a riposo la molla spinge le due lamette di rame interne una contro l'altra aprendo il contatto.

  8. #58
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Piccola precisazione: sulle Vespe senza frecce e senza batteria, serve un interruttore "normalmente aperto", cioè che risulti chiuso quando è montato in sede con la leva a riposo.
    Questo e' corretto se parliamo di ineteruttore che lavora sulla leva, diverso il discorso per l'interuttore che lavora sulla guaina.
    Giusto per precisare.

    Ciao,

    Vol.

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    http://www.panasonic-electric-works....001_en_av4.pdf
    questo è uno dei più piccoli al mondo ed è sia normalmente chiuso sia normalmente aperto, dipende solo dal contatto che uno vuole usare (ma la maggior parte sono cosi..)
    Microinterruttori - SWITCH - Panasonic Electric Works Italia S.R.L. -
    qui invece ne trovate altri, c'è l'imbarazzo della scelta.
    Come dice Marben (che come ho già detto in un post .. ha sempre ragione) e che ha visto come ha risolto il problema bajaj, basta fare due forellini sotto al manubrio e aggiungere una squadretta di lamierina alla leva che quando la leva si muove di + di un grado apre (o chiude) il contatto. Il filo (i due fili) da li sotto, possono passare nel tunnel/tubo del gas e andare nel fanale e da li alla lampadina dello stop o dove si vuole.
    Cosi è tutto più semplice, si tratta semai di creare un registro facendo un'asola nel lamierino dove lo si attacca alla leva cosi da poter egolare la sensibilità del meccanismo.
    Domani vi mando una foto da sotto il manubrio della bajaj

  10. #60
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Sicuro che questo discorso valga per tutte le vespe senza frecce e batteria? Se non sbaglio sulla mia SS quando il pedale del freno è a riposo schiaccia l'interruttore dello aprendo il contatto, quando l'interruttore è smontato dalla vespa c'è continuità fra i due contatti visto che quando non ha la pressione del pedale a riposo la molla spinge le due lamette di rame interne una contro l'altra aprendo il contatto.
    Dalla foto vedo che la tua SS è una "prima serie", poichè ha la chiave di contatto sul manubrio. Questa versione è dotata, all'origine, di batteria, la quale alimenta anche lo stop. Forse sul tuo esemplare è stata rimossa e parzialmente modificato l'impianto, per cui gli interruttori sono del tipo a "contatto aperto" con leva a riposo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #61
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Come promesso ecco come l'hanno risolta gli indiani
    Ecco le foto del micro della bajaj di cui vi ho parlato, a me sembra effettivamente il metodo più semplice, non si toglie nulla e si aggiunge un micro e una squadretta che li sotto, tra l'altro, sono praticamente invisibili.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #62
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Io anche avevo pensato ad un metodo simile, semplice e poco invasivo, magai anche con un interruttore più piccolo







  13. #63
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io anche avevo pensato ad un metodo simile, semplice e poco invasivo, magai anche con un interruttore più piccolo

    io in realtà già ce l'ho come si vede dalle foto.. ma se dovessi farlo me la giocherei cosi. Poi sul "normalmente aperto" o "normalmente chiuso" la cosa è banale.. ci sono microinterruttori di ogni tipo ed in particolare ce ne sono con tre contatti: uno comune e uno chiuso e uno aperto. In rete se ne trovano migliaia e costano 1 euro o due.

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    io in realtà già ce l'ho come si vede dalle foto.. ma se dovessi farlo me la giocherei cosi. Poi sul "normalmente aperto" o "normalmente chiuso" la cosa è banale.. ci sono microinterruttori di ogni tipo ed in particolare ce ne sono con tre contatti: uno comune e uno chiuso e uno aperto. In rete se ne trovano migliaia e costano 1 euro o due.

    Sì, attento però all' amperaggio: se lo switch lo prendi <troppo micro>, non ti regge la corrente; e poi, se lo metti esterno così, devi andare su qualcosa di stagno (o almeno <semistagno>).
    Nella vespe con lampadine normali (=ad incandescenza), lo stop è da 10W --> 0.83 A, quindi io lo switch lo prenderei almeno da 1÷1.5 A (anche se è vero che lo stop non lo tieni premuto per più di pochi secondi per volta (a meno di essere fermi ad un semaforo in salita o in discesa)).
    Complimenti alla soluzione della Bajaj che quanto meno è semplice; senza offesa, però, non è il massimo, c'è sempre un accrocco esterno e quello switch lì NON mi sembra uno switch stagno/da esterno.
    Dovendo progettare il manubrio, in termini di fusione del manubrio e quant'altro, avrei creato la sede (con opportune filattature per avvitarci lo switch) ALL' INTERNO del manubrio con un foro vicino al foro dove passa il cavetto d' acciaio del freno da cui sbuca il pulsante dello switch e la leva a riposo lo tiene schiacchiato: dovendo fare ciò ADESSO, è un casino; progettando da zero il manubrio, diventa persino banale.
    La soluzione della america è molto valida: lo switch rimane tutto all' interno del manubrio
    Poi, è chiaro, quando si vanno a fare dei retrofit, non sempre la soluzione migliore è la più semplice.

  15. #65
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    62
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Sì, attento però all' amperaggio: se lo switch lo prendi <troppo micro>, non ti regge la corrente; e poi, se lo metti esterno così, devi andare su qualcosa di stagno (o almeno <semistagno>).
    Nella vespe con lampadine normali (=ad incandescenza), lo stop è da 10W --> 0.83 A, quindi io lo switch lo prenderei almeno da 1÷1.5 A (anche se è vero che lo stop non lo tieni premuto per più di pochi secondi per volta (a meno di essere fermi ad un semaforo in salita o in discesa)).
    Complimenti alla soluzione della Bajaj che quanto meno è semplice; senza offesa, però, non è il massimo, c'è sempre un accrocco esterno e quello switch lì NON mi sembra uno switch stagno/da esterno.
    Dovendo progettare il manubrio, in termini di fusione del manubrio e quant'altro, avrei creato la sede (con opportune filattature per avvitarci lo switch) ALL' INTERNO del manubrio con un foro vicino al foro dove passa il cavetto d' acciaio del freno da cui sbuca il pulsante dello switch e la leva a riposo lo tiene schiacchiato: dovendo fare ciò ADESSO, è un casino; progettando da zero il manubrio, diventa persino banale.
    La soluzione della america è molto valida: lo switch rimane tutto all' interno del manubrio
    Poi, è chiaro, quando si vanno a fare dei retrofit, non sempre la soluzione migliore è la più semplice.
    Dunque..
    0,83 Ampere ! cosi tanto ? Non avrei detto ma mi sa che hai ragione.. soprattutto con il discorso fermo in salita se è troppo piccolo va arrosto..

    Riguardo all'accrocchio "stagno" non so, forse pensando a come è fatto è "semistagno" in pratica però non ha mai dato nessun problema e di acqua con la vecchia bajaj ne abbiamo presa tanta.. lei più di me !

    Gli indiani (ho fatto diversi viaggi laggiu') son specialisti del retrofit... con una lattina di pelati dalla quale ha ritagliato un pezzettino di lamiera che ha poi sistemato con un martello battendo su un'incudine che però era un pezzo di rotaia di un treno.. uno mi ha sistemato un contatto dello spinterogeno di un'auto che avevo noleggiato.. e che probabilmente ancora funziona cosi..
    Gli americani invece (e anche li sono stato qualche volta) hanno un filosofia totalmente diversa. I primi si arrangiano i secondi son consumisti per definizione. A me piace un po' una via di mezzo.. ma gli indiani mi affascinano di più perchè con le mani e quattro ferri aggiustano ogni cosa in mezzo ad una strada (e funziona!) mentre gli americani partono almeno da un tornio a controllo numerico e una decina di Kw di energia da usare e non sempre funziona!

  16. #66
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Complimenti alla soluzione della Bajaj che quanto meno è semplice; senza offesa, però, non è il massimo, c'è sempre un accrocco esterno e quello switch lì NON mi sembra uno switch stagno/da esterno.
    Infatti sicuramente è una soluzione semplice messa a punto per i veicoli da esportare; la Bajaj di Otrebor ha il manubrio in fusione unica, come sulle Vespe più vecchie, e questo ha reso necessaria questa soluzione "esterna".

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Dovendo progettare il manubrio, in termini di fusione del manubrio e quant'altro, avrei creato la sede (con opportune filattature per avvitarci lo switch) ALL' INTERNO del manubrio con un foro vicino al foro dove passa il cavetto d' acciaio del freno da cui sbuca il pulsante dello switch e la leva a riposo lo tiene schiacchiato: dovendo fare ciò ADESSO, è un casino; progettando da zero il manubrio, diventa persino banale.
    Infatti sulla mia Bajaj, che un manubrio progettato ex novo in India, lo switch è celato nel manubrio, pur essendo ispezionabile dall'esterno levando una piccola paratia in plastica. Soluzione adottata da Bajaj già dal 1995 circa sui modelli per l'Italia, quelli col muso a "T" anteriore, avendo il manubrio apribile tipo PX. Ad onore di cronaca, il PX venduto in Italia nel 1995 aveva ancora il solo switch sul pedale.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #67
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    0,83 Ampere ! cosi tanto ?
    Considera addirittura che la Bajaj ha la lampada a due filamenti, in luogo delle due lampade separate. Quindi parliamo di ben 21W per lo stop (le lampade a due filamenti 10/5W in Europa non esistono).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #68
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Che se poi pensiamo ad un senza frecce, la corrente diventa circa 1.67A, costanti. Infatti sul senza frecce, la corrente viene deviata a massa quando non si sta frenando. Sempre nel caso del senza frecce gli interuttori vanno messi in serie.

    Vol.

  19. #69
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Che se poi pensiamo ad un senza frecce, la corrente diventa circa 1.67A, costanti. Infatti sul senza frecce, la corrente viene deviata a massa quando non si sta frenando. Sempre nel caso del senza frecce gli interuttori vanno messi in serie

    Già.
    Verissimo: in un senzafrecce camminando normalmente la corrente passa di continuo nell' interruttore mandando a massa la (relativa) bobina, quando freni l' interruttore si apre, togliendo il corto e quindi finalmente i 6 V vanno ai capi della lampadina dello stop accendendola.
    Mentre con un interruttore che è NA (vespe con frecce a 12 Vac), chiudendosi solo per l' utilizzo (che al massimo potrà essere 1÷2 minuti di continuo) possiamo permetterci di dimensionare lo switch di valore in ampere poco superiore alla cotrente che transita, per un senzafrecce 6 Vac la corrente nell' interruttore passa SEMPRE finchè è accesa la vespa, quindi, IN TEORIA, 1.67 A (per la lampadina dello stop da 10 W).
    In pratica non sappiamo bene QUANTA corrente passi nel suddetto interruttore NC, poiché stiamo parlando di corrente di cortocircuito di una bobina
    Morale: fossi io il progettista, dimensionerei l' interruttore (almeno) per 5 A: in realtà metterei un interruttore con capacità di amperaggio superiore rispetto alla corrente di cortocircuito di QUELLA bobina
    In realtà, il comportamento dello stop nei senzafrecce è identico al comportamento del clacson in tutte le vespe (senza batteria): finché la vespa è in moto, la corrente della bobina dedicata al clacson è cortocircuitata e quindi sull' interruttore NC del clacson ci passa la corrente di cortocircuito di QUELLA bobina IN CONTINUO: quando si schiaccia il pulsante, si interrompe il cortocircuito e (finalmente) la tensione può andare ai capi del clacson e farlo suonare.

  20. #70
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Sempre nel caso del senza frecce gli interuttori vanno messi in serie.
    http://www.scooterhelp.com/electrics..._6V_Points.pdf

    Come faccio a mettere un interruttore in serie?

    Probabilmente sbaglio ma mi pare di ricordare che al pedale arrivi un solo filo, quello blu, se così fosse come mi devo comportare?







  21. #71
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Al pedale deve arrivare anche il nero.

    Ciao,

    Vol.

  22. #72
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Come faccio a mettere un interruttore in serie?
    È facilissimo.
    Supponiamo che dall' interruttore del pedale del freno posteriore tu faccia partire una piattina rosso-nero da portare al manubrio (per lo switch del freno anteriore).
    Prendi il cavo blu che ti arriva allo switch del pedale del freno posteriore, LO STACCHI dallo switch, lo colleghi al cavo rosso (della piattina) e il cavo nero (della piattina) lo colleghi allo switch del pedale del freno posteriore (dove prima era collegato il blu).
    fine.
    Siccome nel manubrio metterai uno switch NC per il freno anteriore, ora avrai che tramite cavo blu, piattina rosso-nero e cavo nero avrai che la lampadina dello stop è bypassata da questo cortocircuito.
    Ogni qual volta premi una leva (pedale freno posteriore o leva freno anteriore) aprirai il circuito, la lampadina dello stop non sarà più in parallelo ad un cortocircuito e quindi si accenderà.

  23. #73
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Mmmm... Quindi al pedale avrei nero - nero? 2 masse?
    Comunque ripeto quello che ho detto prima, voglio sperare che ci siano 2 fili, ma mi ricordo solo di quello blu, e che la massa la prenda dal telaio







  24. #74
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Mmmm... Quindi al pedale avrei nero - nero? 2 masse?
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Comunque ripeto quello che ho detto prima, voglio sperare che ci siano 2 fili, ma mi ricordo solo di quello blu, e che la massa la prenda dal telaio
    "2 masse": non esattamente. Nel tuo caso, al pedale del freno posteriore arriva il blu e il nero, questo nero è sempre collegato a massa, il blu "porterebbe" la fase 12 Vac ma tramite lo switch NC il blu sta pure lui sempre a massa (tramite switch) finché non premi il pedale. quando premi il pedale, lo switch si apre, il blu non è più a massa e quindi porta la fase alla lampadina dello stop.
    Se il blu non lo mandi più allo switch (del pedale del freno posteriore) ma al rosso della piattina, la quale piattina la colleghi allo switch NC del freno anteriore, il nero della piattina è <semplicemente> il ritorno (dello switch del freno anteriore) e questo nero della piattina si collega allo switch del pedale (del freno posteriore) dove PRIMA era collegato il blu.
    Quindi con doppio switch NC sia su freno anteriore che sui freno posteriore, il blu (che "porterebbe" la fase 12 Vac) è a massa perché il blu va ora al rosso della piattina, tramite cortocircuito (dello switch NC del freno anteriore) va al nero della piattina che va allo switch del pedale (del freno posteriore) che essendo pure lui NC va a massa.
    Come "rompi" il cortocircuito (premendo o il pedale del freno posteriore o la leva del freno anteriore) il blu non è più a massa e quindi ora può portare la fase alla lampadina dello stop che si accende.
    Facile, no?
    Può darsi pure che allo switch del pedale del freno posteriore non arrivi nessun cavo nero e che la <mandata a massa> (del cavo blu) avvenga tramite carrozzeria, non cambia niente: interrompi il cavo blu dall' andare direttamente allo switch del pedale (del freno posteriore) e questo cavo blu lo mandi al rosso della piattina e con il nero della piattina ritorni allo switch del pedale (del freno posteriore).

  25. #75
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Far accendere lo stop frenando con l' anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Può darsi pure che allo switch del pedale del freno posteriore non arrivi nessun cavo nero e che la <mandata a massa> (del cavo blu) avvenga tramite carrozzeria, non cambia niente: interrompi il cavo blu dall' andare direttamente allo switch del pedale (del freno posteriore) e questo cavo blu lo mandi al rosso della piattina e con il nero della piattina ritorni allo switch del pedale (del freno posteriore).
    Ecco, ora mi è più chiaro.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •