Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Riguardo sostituzione getti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di special4ever
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Età
    30
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti

    metti un getto piu grande aumenta di 2 punti alla volta

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti

    Ciao a tutti!
    Domando scusa per la lunga assenza, ma putroppo stavo ultimando la preparazione di un esame all'università e quindi non riuscivo nemmeno ad avvicinarmi al pc...
    Per quanto riguarda il comportamento del motore quando si va a chiudere la vite posteriore del carburatore, di norma dovrebbe succedere questo (almeno la mia si è sempre comportata così): a mano a mano che si avvita la vite, il motore prende a salire di giri imballandosi, poi quando si arriva alla posizione 'tutto chiuso' dopo qualche istante va rallentando fino a spegnersi. Per cui bisogna, se non si vuole doverlo riavviare mentre si è in posizione scomoda con le mani attorcigliate su quella vite, essere rapidi: avvitare tutta la vite, e poi, prima che lui tiri a morire, iniziare a svitare nuovamente, piano piano fino a trovare la carburazione giusta.
    Putroppo so bene che non è comodissima quella posizione: hanno messo il corpo del motorino d'avviamento proprio davanti alla vite e risulta difficile da raggiungere....io ad esepio, avendo eliminato il motorino d'avviamento, ora riesco benissimo con una chiave a bicchiere del 7 snodata, però ammetto che quando c'era il motorino le grida di furore quando cercavo di raggiungere la vite non erano poche!
    Per il getto, magari puoi provare anche con un 102 e vedere se la situazione migliora! e, quando potrai, non dimenticare l'emulsionatore.
    Spero ti possa essere utile
    scusa ancora il ritardo nella risposta

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti

    Nessuna scusa,ci mancherebbe. Sono ancora alla ricerca dei getti. Questo fine settimana dovrei incontrare un amico che si è offerto di rovistare nelle sue scorte e vedere se ha qual'cosa che mi possa servire. Mal che vada, farò un ordine da SIPscooter shop che ho appena consultato ed ho trovato l'incredibile. Ed ora,scusa "se son de coccio", ma volevo chiederti ulteriori delucidazioni circa la regolazione da effettuare sulla vite dell'aria;cosa s'intende per "tenere aperto il gas per 1/4 nell'agire sulla vite" ? Non riesco a immaginare come possa avere effetto l'azione sulla suddetta vite se il motore e "accelerato".Ma non escludo che non abbia capito nulla a riguardo.Torno comunque a ribadire che la cosa mi sta appassionando, nonostante non stia utilizzando lo scooter, forse perchè pregusto l'immensa soddisfazione che proverò quando sarò giunto a risolvere da me. Grazie ancora.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti

    Ciao!
    Allora, a me hanno consigliato a suo tempo, e ho letto in generale in giro, che quando si procede alla carburazione avvitando o svitando la suddetta vite, sarebbe farlo mentre si mantiene un pelino aperto il gas agendo sulla manopola dell'acceleratore (di solito si dice 1/4 di acceleratore, ma anche un filino meno): poiché la vite agisce sulla carburazione al minimo, e poiché tale regolazione influisce appunto fino all'apertura di 1/4 di acceleratore, credo, ovviamente se dico cavolate domando perdono, che accelerando leggermente mentre si effettua la regolazione serva solo a calibrare meglio la regolazione stessa, sentendo magari il motore girare meglio che non al minimo, dove si potrebbe restare influenzati dal fatto che dopo un po' la candela tende fisiologicamente a imbrattarsi e di conseguenza potrebbe sfalsare la regolazione.
    Però magari si può risolvere anche semplicemente alzando il minimo mentre si regola la vite, e poi abbassandolo a piacere quando si sia trovato il giusto punto.

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti

    Grazie, ti farò sapere.
    Otrebor, ti vedo collegato.Nulla da aggiungere?

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Alezio
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riguardo sostituzione getti

    Credo d'avercela fatta!!!
    Venerdì scorso ho ricevuto da mio fratello, che vive a Milano, un set di getti del massimo ( dal 102 al 110 di due in due), emulsionatore EB3 e getto del minimo 50/160. Montato tutto, sabato ho fatto la "prova-candela": è di un nocciola che confrontato con la serie di foto rese disponibili dalla NGK rientrerebbe nelle " buone".Ho mancato di fotografarla per sottoporla al vostro giudizio.Lo farò. Lo scooter riprende bene e senza incertezze da ogni regime con ogni marcia.Che dirvi raga?! GRAZIE.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •