Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: Restauro Terry

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Rieccomi!
    Ieri ho dato un altra "bottarella" alla mia Terry, ho ricollegato la marmitta che nei giorni scorsi avevo bruciato e riverniciato, allego foto. Vi allego anche foto del motore e qualche domandina e una curiosità:

    - Il coprivolano mio è cromato, a me piacerebbe rimanerlo così, ma in origine era grigio. E' un problema per l'iscrizione al FMI? Se si lo rivernicio subito :D

    - Ho scattato un paio di foto del mio gruppo termico, mi sapete dire la cilindrata in base alle foto? Come posso verificarla? Considerate che sono profano in materia!

    - la vite di carico olio inferiore la trovai e scaricai l'olio vecchio, quella superiore probabilmente è stata sostituita perchè non trovo un perno con la scritta "OLIO", mi sapete dire qual'è sulle foto che proprio non mi raccapezzo?

    - ieri ho dato una bella pulita al motore, ma la morchia più ostinata non sono riuscito a toglierla, ho provato con retina metallica e cif, senz'acqua, ho paura di far danni.... Sapete consigliarmi qualcosa in merito?

    - L'accoppiamento collettore marmitta / motore, mi sembra un pò spostato a sinistra, tutto sommato però, non sembra vi siano "vie di fuga" dei gas di scarico.... Mi consigliate di metterci anche della pasta per marmitte?

    Grazie mille come al solito per i preziosi consigli e gli aiuti!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    - Ho scattato un paio di foto del mio gruppo termico, mi sapete dire la cilindrata in base alle foto? Come posso verificarla? Considerate che sono profano in materia!
    L'unico modo per verificare la cilindrata è misurare con un calibro l'alesaggio del cilindro (il diametro) e moltiplicarlo per la corsa.

    Un consiglio: invece che mettere 10 foto sfuocate dello stesso particolare mettine una sola ma a fuoco, almeno si capisce qualcosa cerca di fare le foto alla luce del sole e verifica dove la macchinetta fa la messa a fuoco, è inutile che mi fotografi il collettore se poi la messa a fuoco è sul pavimento dietro
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio

    - la vite di carico olio inferiore la trovai e scaricai l'olio vecchio, quella superiore probabilmente è stata sostituita perchè non trovo un perno con la scritta "OLIO", mi sapete dire qual'è sulle foto che proprio non mi raccapezzo?
    Sulle foto per quel poco che si vede non mi pare che si possa trovare. Guarda qua


    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    ok guarderò sulla destra del telaio motore grazie iena. per le foto, hai ragione, ma dopo il bagno in mare, la mia macchinetta fatica a mettere a fuoco, quelle foto sono il risultato di varie prove di messa a fuoco... Le ho messe tutte perchè non sapevo quale fosse "la meno peggio" :)

    Quindi per vedere la cilindrata esatta devo necessariamente smontare il gruppo termico.... Mi sa che lo farò se un giorno deciderò di aprire il motore, anche perchè la vespa non la porterò mai più da nessuno... Il carrozziere ha preso soldi e il lavoro non mi ha soddisfatto, il meccanico a suo tempo prese dei soldi e il lavoro non mi ha soddisfatto... Ho Verniciato delle parti io e sono venute meglio di quelle che mi ha fatto il carrozziere, pulii io il carburatore (che il meccanico aveva detto d'aver pulito...) e la vespa tornò ad andare come un orologio svizzero. Tutto sta nel trovare coraggio e vincere la paura
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Terry

    Per la cilindrata basta che togli la testa, il cilindro lascialo al suo posto, è un'operazione da 10 minuti
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Ieri mi è successa una cosa assurda, mi ero dimenticato di montare il parafango PRIMA di montare forcella sterzo ganascia ecc ecc... Risultato... 1 ora e mezza per rismontare e rimontare tutto... Ed ho rotto la cresta che avevo montato... Non ho bestemmiato perchè sono cattolico, ma ieri sono stato di un nervoso che non avete idea...
    Vabbè i lavori proseguono, ancora non ho verificato la cilindrata, adesso la vespa è così:
    - Telaio OK
    - Guaine cavi impianto elettrico OK
    - Forcella parafango sterzo e ganascia anteriore OK
    - Strisce e bordoscudo OK

    cosa manca:

    - Faro ant e fanalino Posteriore
    - Motore / Carburatore
    - Pedale freno posteriore

    Mi servirebbe un aiuto per capire come si monta il faro, intendo la cornice all'interno. Non riesco a ricordarmi :(

    Rimane ancora insoluta anche questa domanda (alla quale ne aggiungo un altra):

    - Il coprivolano mio è cromato, a me piacerebbe rimanerlo così, ma in origine era grigio. E' un problema per l'iscrizione al FMI? Se si lo rivernicio subito :D

    - La cresta parafango è cromata, a me piacerebbe rimanerla così, in origine era grigia?? E' un problema per l'iscrizione al FMI? Se si la rivernicio subito :D
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  8. #8
    VRista L'avatar di soad88
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    butera (CL)
    Età
    37
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    ciao abakos...da premettere ke io nn ne capisco un granche di motori fanalerie ecc...( ed e anche per questo ke mi sono iscritti al VR) cercherò di aiutarti postandoti una foto della mascherina interna del fanale anteriore della mia special...magari potrebbe servirti..(oppure no)
    riguardo alla cromatura, dai post ke ho letto in precedenza da vari utenti penso ke nn vada bene...nn te la dovrebbero fare passare all f.m.i... sono molto fiscali li...
    saluti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    soad88 grazie mille davvero per la foto, ma in verità mi servirebbe una foto di come si attacca la cornice interna del faro (qulla fissata con le 2 molle par capirci). Quando vado a fissarla a me si smuove tutta e non capisco il perchè.... Sto diventando scemo ghghgh

    Ragazzi ma cresta del parafango è IN ALLUMINIO o deve essere CROMATA? Perchè io in questo momento proprio ho visto le foto e mi sembrano IDENTICHE
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •