Hai perfettamente ragione, infatti per come la vedo io per la Vespa è superfluo. Mica abbiamo possibilità che si guasti un organo dell'impianto di refrigerazione e rischiamo di salire di temperatura... Per fortuna abbiamo il semplice raffreddamento ad aria!
Se il motore è ben carburato, non ci servirà mai a nulla sapere quanti gradi ci sono.
Invece discorso differente (senza andare troppo lontano come nella F1 o MotoGP) ad esempio nei kart dove si cerca di avere sempre una carburazione più "al limite" possibile e bisogna sapere le temperature di combustione. Ma anche per quello scopo la sonda sotto candela è ormai obsoleta (ma da 15 anni a questa parte) e poco precisa. Si usa la sonda Lambda, molto precisa, con variazione rapida dei valori, importantissima ai fini di una corretta carburazione.![]()