Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 192

Discussione: Restauro Terry

  1. #151
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Sartana sei un grande! Ma a quella piastrina (che ho messo) come va fermata la cornice? Vabbè tra stasera e domani faccio una foto e mi consigli alla meglio.
    Intanto vi comunico che ieri sera ho fatto la prima messa in moto della vespa!!!! Ragazzi quasi stavo piangendo!!!
    Come al solito, però, ho dei problemi:

    - Cavo gas nuovo, ma risulta essere TROPPO CORTO!! In pratica la vespa si mantiene accellerata a 1/2 manetta... E' possibile che abbiano venduto un cavo con una corsa minore?? Ho ancora il vecchio che, tutto sommato, è ancora buono e la guaina non è affatto danneggiata, stasera ci monto quello. VEDI IENA SOPRA

    - Il cambio e l'accellaratore hanno gioco longitudinale, nonostante gli abbia montato le rondellone distanziali, mi dite il quantitativo esatto di rondellone che ci va? Ne ho 3 ne ho messe 2 al gas e 1 alle marce, ma le marce hanno davvero molto dioco (quasi 2 mm)
    POSTA FOTO, TIPO LA MIA QUI SOPRA
    FAI VEDERE CON I COMANDI TIRATI TUTTI FUORI

    - Il carburo è in 16/10 dell'orto va bene con un motore 75cc?
    SI

    - Ho perso le viti della levetta comando dell'aria, adesso, mettendone una "posticcia" mi succede che se tiro la leva (è durissima) torna subito indietro, in pratica non si tiene tirata... Se provo a stringere la vite, invece, la leva è talmente dura che non si riesce a tirare. Qualcuno mi sa dire che tipo di sistema devo adottare per farla funzionare a dovere?
    TUTTO IL LAVORO LO FA UNA RANELLA PIANA, ONDULATA
    FA DA "MOLLA"

    - Freno anteriore, qualcuno ha una foto per vedere come lo devo mettere? Così come l'ho montato io, non funziona hahaha
    POSTA TU LE FOTO DEI TUOI MONTAGGI

    - Freno posteriore e frizione: come sopra hahaah
    COME SOPRA
    Edit: ultima cosa, la lunghezza del tubo della benzina, ho cercato nel forum, ma ho trovato sulghezze variabili e tutte per large... Per la small come ci si comporta? 53 cm mi sembrano davvero tantini, qualcuno conosce la misura esatta??
    METTI 50 CM - AD ACCORCIARE FAI SEMPRE IN TEMPO

    Edit2: altra domanda, le viti per la modanatura di plastica, quelle frontali, tonazzo non le ha disponibili, conoscete qualche negozio on line che le ha? Grazie mille. Ragazzi, PANICO, non riesco proprio a troverle ste dannate 4 viti!!
    VADO A MEMORIA: VITI AUTOFILETTANTI DA 3,4
    HAI LE MOLLE FEMMINA NEL TELAIO?

    @iena: ma poi il capocorda? Mi sa che conviene tagliare anche il bussolotto saldato e metterne uno regolabile con la vite giusto?

    Grazie a tutti!!

  2. #152
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Edit2: altra domanda, le viti per la modanatura di plastica, quelle frontali, tonazzo non le ha disponibili, conoscete qualche negozio on line che le ha? Grazie mille. Ragazzi, PANICO, non riesco proprio a troverle ste dannate 4 viti!! VADO A MEMORIA: VITI AUTOFILETTANTI DA 3,4 HAI LE MOLLE FEMMINA NEL TELAIO?
    Grazie mille Sartana!

    Al telaio ho i 2 fori filettati centrali le 2 grippette in basso per fissare la modanatura. Ti posto una foto per farti capire meglio quali perni mi mancano:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (5.7 KB, 3 Visualizzazioni)
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  3. #153
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Grazie mille Sartana!

    Al telaio ho i 2 fori filettati centrali le 2 grippette in basso per fissare la modanatura. Ti posto una foto per farti capire meglio quali perni mi mancano:
    nella foto che hai postato, i 2 fori che servono per fissare la modanatura al telaio sono gli altri 2
    quelli che tu hai indicato servono da sede per le molle a scatto che hai dietro la parte in alluminio.

    anche nella parte centrale del telaio ci vanno le "grippette"

  4. #154
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Grazie Boss, esaustivo e preparato come al solito.
    Purtroppo sono completamente sfiduciato, ieri ho perso un ora per sistemare il cavo del gas, ma non riesco a farlo "funzionare", non "tira" stesso discorso per il freno anteriore e a questo punto credo anche per le marce e la frizione. Ho controllato su vespa tecnica, il freno anteriore è attaccato nella sua sede in modo corretto, a questo punto credo che il problema sia nel gruppo sterzo... Sono talmente sfiduciato...
    Le continue lotte con la mia metà causa tempo che trascorro giu in garage mi stanno demotivando, e ieri ho avuto la stangata finale, il fatto che non funzioni un tubo mi fa dare ragione a lei, "stai perdendo solo tempo".
    Sognavo e pregustavo la soddisfazione di aver fatto "un lavoro mio", ma a quanto pare sta per diventare tutto un fallimento... Non potete immaginare il mio stato d'animo, ad un passo dalla fine dei lavori sono nello sconforto più totale, intenzionato ad abbandonare tutto.
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  5. #155
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Grazie Boss, esaustivo e preparato come al solito.
    Purtroppo sono completamente sfiduciato, ieri ho perso un ora per sistemare il cavo del gas, ma non riesco a farlo "funzionare", non "tira" stesso discorso per il freno anteriore e a questo punto credo anche per le marce e la frizione. Ho controllato su vespa tecnica, il freno anteriore è attaccato nella sua sede in modo corretto, a questo punto credo che il problema sia nel gruppo sterzo... Sono talmente sfiduciato...
    Le continue lotte con la mia metà causa tempo che trascorro giu in garage mi stanno demotivando, e ieri ho avuto la stangata finale, il fatto che non funzioni un tubo mi fa dare ragione a lei, "stai perdendo solo tempo".
    Sognavo e pregustavo la soddisfazione di aver fatto "un lavoro mio", ma a quanto pare sta per diventare tutto un fallimento... Non potete immaginare il mio stato d'animo, ad un passo dalla fine dei lavori sono nello sconforto più totale, intenzionato ad abbandonare tutto.
    nella vespa passaggio e attacco delle guaine e delle corde è la parte più rognosa.
    Ormai il più l'hai fatto
    Il motivo per cui non ti funzionano le cose è che le guaine non arrivano ai loro fine corsa
    smonta le leve al manubrio e fai foto di quello che vedi lì dentro
    fai foto delle partenze delle guaine DENTRO il manubrio (viste dalla staffa fermaguaine e dal fanale )
    fai foto degli arrivi delle guaine ai loro utilizzi

    si risolve tutto .... a costo di rimontarmi una vespa per fartelo vedere

    forza e coraggio

    PS la prima volta che la tua metà salirà in vespa con te sarà fiera di quello che hai fatto - credimi

  6. #156
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    PS la prima volta che la tua metà salirà in vespa con te sarà fiera di quello che hai fatto - credimi
    grazie boss, le ho comprato una sportellino piccolo, sembrava (ecco appunto, sembrava) che avessi risolto... Ieri ennesimo patatrac per 2 ore che sono stato in garage... E' davvero dura :(
    Ti ringrazio sul serio infinite sulla tua disponibilità, ma sopratutto per il supporto morale (quello mi manca davvero, probabilmente è la cosa della quale più ho bisogno in momento). Mi auguro di conoscerti presto dal vivo per offrirti da bere, per adesso, grazie ancora per le belle parole spese e per i consigli che puntualmente mi dai.
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  7. #157
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    grazie boss, le ho comprato una sportellino piccolo, sembrava (ecco appunto, sembrava) che avessi risolto... Ieri ennesimo patatrac per 2 ore che sono stato in garage... E' davvero dura :(
    Ti ringrazio sul serio infinite sulla tua disponibilità, ma sopratutto per il supporto morale (quello mi manca davvero, probabilmente è la cosa della quale più ho bisogno in momento). Mi auguro di conoscerti presto dal vivo per offrirti da bere, per adesso, grazie ancora per le belle parole spese e per i consigli che puntualmente mi dai.
    mandami in mp un indirizzo mail, ti giro un pò di foto.....

    tu pero' fai quello che ti ho detto sopra: è fondamentale per vedere dov'è l'errore

  8. #158
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    mandami in mp un indirizzo mail, ti giro un pò di foto..... tu pero' fai quello che ti ho detto sopra: è fondamentale per vedere dov'è l'errore
    Stasera faccio tutte le foto e le posto, ti lascio il mio indirizzo in mp :ave:
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  9. #159
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Prime foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  10. #160
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    altre foto

    Allora:

    - Freno anteriore adesso "va in tiro" ma probabilmente ho la ganascia che non frena, sento un "rumore di ferro" se cammino tenendolo tirato, la ruota si ferma (poco, molto poco, ma si ferma)

    - Freno posteriore: è lunico che non ho sostituito (a livello di cavo e di guaina) in quanto il cavo era crimpato con un terminale sferico. Inoltre il nuovo che avevo comprato è molto meno massiccio di quello che avevo. Tuttavia il freno posteriore funziona benissimo e la ganascia mi sembra ok, la vespa gia a metà della corsa del freno, si ferma, a fondo corsa si pianta a terra e non si muove più, quindi mi pare ok

    - GAS: ho risolto cambiando per la terza volta il cavo e la guaina, quelli "confezionati" sono praticamente molto più costosi e praticamente fatti male (guaine troppo lunghe, cavi sempre troppo corti) anche se la leva non ritorna, ma questo dipende dalla molla di ritorno del carburatore che secondo me è da cambiare

    - Frizione: è molle, non riesco bene a capèire dove fermare la guaina del lato sterzo. Ripeto, il cavo sta in tiro, se tiro la leva la frizione fa la sua corsa, ma è proprio molle e fa fatica a tornare indietro.

    - Marce: ancora non le ho collegate.

    Ho visto che la piastra blocca bowden che monto, non è corretta, dovrei mettere quella di alluminio.... Secondo te boss, mi cambierebbe qualcosa? Prima di smontare la vespa avevo quella in teflon (che ho rimontato) e mi andava una bellezza...

    Piccola considerazione personale:
    ho sbagliato a comprare i cavi gia belli e fatti, probabilmente qualora avessi fatto io i cavi non avrei avuto questi problemi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  11. #161
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    io vedo cose che non vanno:
    PRIME FOTO:
    FOTO 2: l'impianto elettrico passa nella feritoia laterale non centrale
    FOTO 3: Manca il finecorsa di metallo dopo la guaina.
    FOTO 4: Stai molto attento ad utilizzare tutte le rondelle e spessori che bloccano il biscottino non vorrei che si svita mentre vai
    FOTO 7: Raddrizza il nottolino
    FOTO 8: Quello spazio non è normale
    FOTO 9: La guaina della marcia non è nella sua sede!!!
    Ciao Gioweb

  12. #162
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    FOTO 2: l'impianto elettrico passa nella feritoia laterale non centrale
    posso lasciarlo così o mi comporta problemi?

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    FOTO 9: La guaina della marcia non è nella sua sede!!!
    Quella l'ho corretta dopo aver fatto la foto hehehehe

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    FOTO 8: Quello spazio non è normale
    Ho scaricato l'esploso del manubrio, io le "rondellone" distanziali le ho montate, magari una deve essere ondulata?
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  13. #163
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    posso lasciarlo così o mi comporta problemi?
    penso di si...
    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Quella l'ho corretta dopo aver fatto la foto hehehehe
    eheheh
    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Ho scaricato l'esploso del manubrio, io le "rondellone" distanziali le ho montate, magari una deve essere ondulata?
    ci va una rondella sottile, una spessa 2 mm e una sottile e ondulata.
    Ciao Gioweb

  14. #164
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Ok allora mi manca quella ondulata... A questo punto credo d'averla persa perchè non l'avevo nello scatolino con i pezzi del manubrio... Prima non sono sicuro avesse tutto quel gioco, ma una cosa è certa, anche prima dello smontaggio era "smollato".

    Grazie di tutto giò stasera correggo tutto ciò che è da correggere e faccio qualche foto. Se tutto va liscio dovrei riuscire anche a metterla in moto per il giro di prova.
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  15. #165
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Ciao scusa se mi intrometto ma avrei bisogno di un informazione...E possibile diluire una primer poliuretanico con un diluente poliuretanico qualsiasi oppure questo deve essere della stessa marca del primer?

  16. #166
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Karl90 Visualizza Messaggio
    Ciao scusa se mi intrometto ma avrei bisogno di un informazione...E possibile diluire una primer poliuretanico con un diluente poliuretanico qualsiasi oppure questo deve essere della stessa marca del primer?
    Puoi farlo, ad ogni modo, sul barattolo di primer DEVI leggere la % prescritta di diluente da aggiungere.
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  17. #167
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    io vedo cose che non vanno:
    PRIME FOTO:
    FOTO 2: l'impianto elettrico passa nella feritoia laterale non centrale
    vero - ma non da grossi problemi - lascialo lasco dentro il manubrio

    FOTO 3: Manca il finecorsa di metallo dopo la guaina.
    vero - fondamentale per le vibrazioni del semimanubrio, meno per la funzionalità - montato così dovrebbe tornare bene il gas quando lasci la manopola: se non lo fa (come dici) è perchè la guaina fa curve strane
    La guaina del freno anteriore deve passare DENTRO le due asole aperte del tubo, non arrotolarsi a spirale su questo.
    Il tubo del comando gas l'hai montato al contrario - sgancia la coppiglia elastica dentro il manubrio - ruotalo di 180° e rimonta la coppiglia dentro il manubrio - devi avere una feritoia in fronte alla sede del capicorda della guaina del freno anteriore

    FOTO 4: Stai molto attento ad utilizzare tutte le rondelle e spessori che bloccano il biscottino non vorrei che si svita mentre vai
    vero

    FOTO 7: Raddrizza il nottolino
    vero - E INGRASSALO

    FOTO 8: Quello spazio non è normale
    vero - c'è una ranella di Ø grande e sottile in quello spazio?
    non vedo la ranella ondulata nel tubo delle marce dentro il manubrio

    quella che c'è nel tubo gas non ricordo se deve andare all'inizio - guarda la foto che ti ho postato sopra
    il cablaggio elettrico che va verso il fanale devi farlo passare tra il filo del gas e il corpo del manubrio - (guardando la foto che hai fatto, tutto a sinistra)

    FOTO 9: La guaina della marcia non è nella sua sede!!!
    vero - E INGRASSA LE CORDE

  18. #168
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Sieta la mia scienza e sopratutto la mia forza, grazie di cuore a voi e a VR
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  19. #169
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Boss volevo ringraziarti per tutte le foto che mi hai mandato, sei UN MITO!!!

    Intanto ieri ho corretto un bel po di cose. Ho finalmente capito anche come funziona la corsa della frizione, come allentarla un pò, o "indurirla".
    Ho notato che "smollando" il fermaguaina in corrispondenza del motore, la frizione diventa più "dura", avvitandolo (quindi dando "più guaina") avviene l'inverso. Ecco le foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (11.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (8.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (10.7 KB, 13 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (10.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (9.1 KB, 1 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (10.7 KB, 1 Visualizzazioni)
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  20. #170
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    Ho controllato delle foto che ho, ti confermo che nella foto 4 (Prime foto) mancano tutti gli spessori e le rondelle... è pericolosissimo!
    Ciao Gioweb

  21. #171
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Puoi farlo, ad ogni modo, sul barattolo di primer DEVI leggere la % prescritta di diluente da aggiungere.
    Grazie..Ma quale devo prendere? media lenta o veloce evaporazione?

  22. #172
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Terry

    lenta è per l'estate veloce è per l'inverno.
    Ciao Gioweb

  23. #173
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    lenta è per l'estate veloce è per l'inverno.
    allora forse mi conviene media

  24. #174
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Ragazzi la vespa e tutta rimontata!!!! Sono veramente soddisfatto! Appena termino gli ultimi particolari vi posto tutte le foto!
    Rimane ancora un dubbio (però). Ieri ho fatto un bel giro di provo nel mio parco, finendo 2 litri di miscela (mi serviva svuotare il serbatoio per bene) e mi sono accorto di un bel problema che mi da non poco fastidio:
    Prendendo dossi o piccole bottarelle accade che la forcella "tocchi" nella sua sede, facendo un piccolo rumorino (un TAC). Ho verificato anche da fermo, il problema si presenta se applico una forza allo sterzo in avanti. Ho azzardato un ipotesi che meglio spiego con la figura seguente, secondo voi da cosa può dipendere il problema? Io ho pensato all'ammortizzatore (che è nuovo!). Potrebbe essere che ho montato qualche rondellona o qualche distanziale in meno all'ammortizzatore e quindi mi prende gioco per circa 3 mm la forcella?? potrebbe essere qualcos'altro di più grave??
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  25. #175
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Terry

    Qualcuno ha un esploso del montaggio dell'ammortizzatore? Compreso rondelle silent block ecc ecc
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •