beh, la differenza è moooolto sensibile!!!
beh, la differenza è moooolto sensibile!!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Il faretto postato da otrebor e davvero bello e credo che il costo sia davvero alto, mi sa che la soluzione più economica sia costruire un faretto partendo dalla luce a 4 led che avevo postato in precedenza, l'unico dubbio è su quanta profondità abbia la luce con 30° di ampiezza.
La soluzione alternativa per le luci sarebbe prendere i faretti supplementari da 9 cm di diametro (tipo quelli che vende scootRS) e modificarli per poter alloggiare una lampadina a 68 led smd del tipo usato per i fari fendinebbia.
Ho mandato una lunga mail al tizio dei faretti in alluminio, vi aggiorno appena ricevo risposta.
ciao
Bello questo!! Sembra che illumini anche parecchio!
![]()
Tutta colpa del consumismo di oggi che ci ha abituati ad avere tutto già bello e pronto!e poi è piccolo e facile da piazzare, certo che qui di autocostruito c'è poco.. ed il thread era iniziato con 2,99 euro di spesa e un po' di manualità..![]()
![]()
Comunque guardando nel negozio on line del sito quel faretto non appare, mi sa che è stato sostituito da questo, che poi è quello che aveva già segnalato un altro utente prima:
![]()
se andiamo in questa direzione, allora, vi mostro il mio, acquistato al decathlon, luce molto simile a quello della foto:
http://old.vesparesources.com/vespa-...retto-led.html
ora è fissato lateralmente al portapacchi, così ne posso aggiungere un'altro...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
lo avevamo contattato tempo fa... ancora non aveva lo shop online e non vendeva i kit già assemblati come oggi ma forniva solo il materiale (senza le sedi in alluminio)... c'è anche un post da qualche parte.
una soluzione valida a queste è quella di acquistare in cina o HK (vedi egay) un faretto led da 3 o 5w... con o senza batteria ricaricabile a costi ormai "irrisori").
http://cgi.ebay.de/5w-LED-Fahrrad-La...item2306f52e9b
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
....2.99€!...
ciao!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
mmm...non credo...dai!
comunque ecco qua. Come avevo anticipato vi mostro il mio nuovo progetto
L’ intenzione era quella di rendere meno visibile il faretto ausiliario.
Questo e’ il risultato.
Ho integrato una dicroica da 25W nella freccia (non inorridite, ho usato una freccia ingiallita e quindi in disuso), la lampada e’ da circa 25mm (piu’ piccola di quella utilizzata per il faro supplementare).
La lavorazione e’ provvisoria, ma sinceramente la luce risultante non mi ha soddisfatto, quindi credo che abbandonerò lo sviluppo di questa variante.
Posto comunque questo progettino perchè forse potrebbe essere utile per chi volesse sperimentare.
Ciao!
Mi piace! Se avessi le frecce interverrei in quella direzione![]()
idea eccezzionale invece... solo che al parabola della dicroica è pessima e è fatta per essere un faretto da casa e fare luce a pochi metri... se poi l'hai presa a led e pagata sui 10 euro.. la luce è praticamente inesistente.
la tua idea però mi ha scatenato al fantasia e dopo aver valutato la profondità dello spazio di installazione cercherò sicuramente con delle freccie vecchie di provare a fare qualcosa del genere..
tutto sta nel trovare un faretto così piccolo ma potente.
bravo davvero per l'idea
rega scusate se mi intrometto ma ho combinato un casino con la mia vespa! la stavo elaborando e quando sono arrivato a rimontare la frizione mi e scappata la chiavetta a mezzaluna nel carter! se ci chiudo un occhio e rimonto tutto mi grippa oppure x il flusso degli ingranaggi la fa deviare in modo ke nn ci finisca mai in mezzo?
avete qualche idea x toglierla in modo da nn dover riaprire il carter intero?
EDIT ON:
NON credo che questo messagio abbia qualcosa a che fare con questo post!
EDIT OFF
Un bel rischio.. io non ho idea ma a occhio (purtroppo) riaprirei.. quale chiavetta ? quella per mettere il volano in fase ?
In ogni caso ti conviene aprire un nuovo argomento, qui non c'entra niente.. e se lo chiami nel modo giusto riceverai molti più consigli utili che in un uno che parla di faretti austocostruiti..
ciao
quella piccolina della frizione, la + piccola proprio!mi e venuta l'idea di riempire il carter con della benzia o dell'olio e scuoterlo un po magari finisce in basso...oppure spruzzare dai buchi dell'olio della benzina tenendo il coperchio della frizione aperto, magari in questo modo con un po di fortuna uscira...comunque si, se ci saranno altri problemi hai ragione non e il post giusto dove trattare questo argomento xD