Non sono un esperto ma riferendomi ad un <famoso> thread dove si trasformava l' impianto vespa mettendolo tutto in continua sotto batteria, il regolatore individuato per la modifica riportava espressamente il DIVIETO di utilizzare la vespa (e quindi il regolatore stesso) senza la batteria.
Il motivo è anche evidente: se un regolatore è concepito per essere usato con la batteria, il regolatore stesso è progettato e realizzato per raddrizzare ma NON per stabilizzare (sarebbe superfluo) poiché il compito della stabilizzazione è demandato alla batteria
In opgni caso, per fugare ogni dubbio: tutto dipende dalle caratteristiche del regolatore impiegato: bisogna seguire le indicazioni del costruttore del regolatore: se il costruttore dichiara che non può essere usato senza batteria, atteniamoci a ciò; se il costruttore del regoaltore dichiara che può essere usato anche senza batteria, vuol dire che possiamo anche andare in giro senza batteria.