Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: Restauro Terry

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Ragazzi dovrò comprare altre 2 vespe, le chiamerò Giò e Sartana. Grazie mille problema forcella ballerina risolto, non sapevo il metodo di serraggio, ho imparato un altra cosa. Ieri ho montato fanale posteriore modanatura anteriore, ho connesso l'impianto elettrico.... Manca il gobbino ed il faro anteriore e ci siamo, se riesco a ricordare dove riposi la cornice del faro.... Non ri cordo più dove l'ho messa :(
    Sapete se si vende anche il comando dell'aria? La mia testa di mulo mi ha fatto scordare dove l'ho messo... Mi sa che faccio prima a ricomprare il tutto.
    Ultimo dubbio:
    ieri mi sono fatto un altro giretto di prova (tra l'altro stavo seduto sul serbatoio che la sella ancora non la monto hehehe) per provare la forcella, ho notato che, innestando la prima, la vespa fa un "balzo in avanti" assurdo, come se fosse superaccellerata... Prima era "più tranquilla"... Tra l'altro se non do gas, tende a spegnersi (in prima). Il minimo invece lo mantiene alla perfezione (in verità mi sembra un pochino accellerata al minimo), ma sicuro con la folle innestata va molto meglio di prima (prima a folle senza accellerare si spegneva).
    Avevo pensato a 2 possibili cause per il problema della prima marcia:
    1- Cavo troppo in tensione (effettivamente il cavo l'ho teso non poco, la prima rispetto alle altre marce ha anche un "clang" più accentuato)
    2- La vespa sta troppo accellerata in folle.

    Qualche idea? Grazie mille come al solito
    Occhio
    tenere le corde del cambio troppo tese, fa si che la sede del preselettore del cambio si usuri precocemente.
    La vespa in prima si muove (la frizione "trascina") perchè (e avrai anche un pelo di gioco alla leva - stacca quindi poco dopo che rilasci la leva):

    -filo lento
    -rallino consumato (poco probabile con 3 dischi - più probabile con 4 dischi)

    registra bene il filo della frizione (nel tuo caso devi tirare il filo, quindi SVITA il registro al motore (poi bloccalo con il controdado)

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Terry

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    registra bene il filo della frizione (nel tuo caso devi tirare il filo, quindi SVITA il registro al motore (poi bloccalo con il controdado)
    Grande boss, tu sei un grande!
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •