Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Restauro PX 150 E '79

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    secondo me e un lavoro fatto male, inevitabilmente si formera ruggine tra le due lamiere

  2. #2
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    71
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    Non voglio criticare il lavoro altrui, ma mi sembra il classico "arrangiamento" Io sono per i lavori più precisi e che non cambiano le linee originali dei lamierati.(leggi sostituzione pedana)
    Mi spieghi meglio la storia dell'"epossidico"????
    Questo è il mio parere, poi... ognuno fa ciò che crede meglio.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    Concordo con tutti coloro i quali ti hanno risposto, il lavoro è leggermente posticcio

  4. #4
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    Il lavoro fatto in questo modo è destinato a durare poco ed è anche poco fedele all'originale. Durerà poco perchè eliminado la pedana avresti potuto anche risanare l'interno del tunnel, che adesso presenta anche qualche foro, quindi tanto in forma non è. E inoltre tra pedana e foglio aggiuntivo si fermerà condensa con conseguenze ovvie. Fin che ci sei fa rifare il lavoro sostituendo la pedana. Scusa la franchezza, ma un restauro si fa solo una volta ogni molti anni e farlo bene ti costa come farlo male. Tanto vale operare per il meglio.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    Non va affatto bene! E' possibile che questo tipo di lavoro si debba riprendere completamente entro pochi anni.

    Le pedane complete le vendono nuove come ricambio, se non voleva fartele il carrozziere, quindi il lavoro sarebbe stato anche più veloce e pulito.

    Ciao, Gino

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    Non mi piace per niente quel lavoro....
    Comunque benvenuto su VR!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7

    Riferimento: Restauro PX 150 E '79

    Salve a tutti di nuovo!
    Rieccomi sul forum dopo un po' di tempo...
    Ringrazio tutti per i consigli e per le critiche che, in quanto costruttive, son sempre ben accette.
    Devo dire che a tutt'oggi il lavoro sembra stia reggendo bene: non è emersa ruggine dalle pedane ed, in compenso, sono riuscito ad ottenere anche uno sconticino dal resturatore.
    Avrei bisogno di un altro consiglio:vorrei cambiare le fasce del pistone per ridare un po' di freschezza al motore che al pedale da l'impressione di aver perso un po' di compressione per via degli anni (anche se ha solo 31.000 km orginali), nonchè sostituire i cuscinetti di banco ed i paraolio.
    Sapreste indicarmi la misura del diamtero della fascia per il pistone 150 originale?
    Grazie a quanti vorranno rispondere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •