Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: faro basso 55

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: faro basso 55

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    3000 euro per il restauro mi sembrano tantini...
    io preventiverei almeno 1000 euro in meno...
    io al mio px, che per carità è una vespa dal valore minore rispetto una faro basso ma comunque il lavoro da fare è quello, ho preso il motore, smontato, sostituito tutto ed elaborato in più sospensioni nuove a doppia tenuta, freni e impianto elettrico nuovo e li sono andato sul millino, ora l ho smontata pezzo pezzo di carrozzeria e tra carteggiare tutto (non necessita sabbiatura visto che non c è ruggine), dare il fondo e verniciare mi viene 800 euro.
    ho anche cambiato tutte e 3 le gomme per un totale di 75 euro.
    il che vuol dire che tra tutto rendere la vespa nuova di zecca mi è costata 1875 euro...

    comunque è il mio caso, se devi sabbiare un 300 o 350 euro ti partono ancora...
    è vero che il lavoro è quello ma quando ti presenti a restaurare una vespa, anke solo dal carrozziere x verniciarla, se è una faro basso, o altro ti prende più che x verniciare un px, e questa cosa nn riesco a capirla, ed ecco xchè vorrei imparare x fare tutto da solo...
    la sabbiatura è la spesa minre qualcuno con 50-100euro la fa, e tutto il dopo che costa..
    Sono daccordo con james, quasi 3000euro, xchè poi c'è qualche pezzo da comprare e li sono cari i prezzi...
    3100sono il valore di mercato oggi, nè affare,nè inc...ta, se ti piace la prenderei, se ha i doc in regola e solo se completa, poi qnd è restaurata e il motore rifatto è abbastanza affidabile, nn sarà un mostro di prestazioni, ma il giretto te lo fai tranquillo...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Ghngo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    calvisano
    Età
    33
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: faro basso 55

    ciao non avete,risposto alla mia domanda si possonorompere gli ingranaggi dell' cambio?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: faro basso 55

    Tutto si può rompere, ma quasi tutto si puo' riparare o ricostruire.
    Con le vespe siamo un po' abituati male, nel senso che si trova quasi tutto come ricambio, se non nuovo usato, ma per certe moto d'epoca... o te li rifai fare certi pezzi o la moto resta ferma
    Quindi per me il problema degli ingranaggi del cambio non sussiste.
    Una volta restaurata anche una vespa del 56 è usabile, con le sue limitazioni prestazionali s'intende, i km si fanno:
    mi sono fatto + di 170 km con il FB del 53 con un mio amico con un bacchetta del 50 e le vespe hanno fatto il loro dovere senza nessun problema.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Ghngo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    calvisano
    Età
    33
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: faro basso 55

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Tutto si può rompere, ma quasi tutto si puo' riparare o ricostruire.
    Con le vespe siamo un po' abituati male, nel senso che si trova quasi tutto come ricambio, se non nuovo usato, ma per certe moto d'epoca... o te li rifai fare certi pezzi o la moto resta ferma
    ciao e semai dove deve andare per farmi,fare su i pezzi? cioè gli ingranaggi?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: faro basso 55

    Io a due passi da casa ho un saldatore/fabbro che fà anche questo tipo di lavoro, però bisogna vedere di volta in volta il problema.
    Anche sul web trovi ditte specializzate nella ricostruzione di componenti meccanici e come dice Ricmusic... basta pagare.
    Comunque come ti hanno già scritto è un fatto assai raro.

  6. #6
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: faro basso 55

    Ma sei proprio sicuro che sti benedetti ingranaggi debbano essere sostituiti? Come fai a dirlo a motore chiuso ? Una delle caratteristiche della Vespa e che ha dei pezzi praticamente indistruttibili a meno che non abbiano buttato della ghiaia dentro il carter.
    Claudio

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Ghngo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    calvisano
    Età
    33
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: faro basso 55

    se io per esempio o gli ingranaggi,originali se li porto a un fabbro, ecc mi fanno una copia?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: faro basso 55

    un fabbro no, ma un tornitore forse.
    ma sei certo che siano da sostituire prima ancora di acquistare la vespa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •