Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
Prima di sentenziare, si dovrebbe capire bene la funzione di ogni componente del carburatore per capire come e dove ogni componente ha un effetto.
Vol non ho sentenziato...,mi sono riletto e.. facci caso ed io ho scritto:

"NON devi stare tranquillo.. devi fare le prove tecniche del caso, sistemare (se serve) la carburazione al meglio e dopo PUOI stare tranquillo. visto qual che costa comprare un getto adeguato e dati i rischi vale la pena no ?".

prima ancora, notando che entrambi pensavano che con la vite dietro si regolasse la carburazione avevo scritto che:

La vite dietro non regola la carburazione ma è una regolazione fine del circuito del minimo. Fatta la carburazione la si regola e lavora fino ad 1/4 di gas. C'è una tecnica per regolarla.
"La carburazione si regola sostituendo il getto del max, del min il freno aria e l'emulsionatore. Io non conosco la configurazione giusta per quel modello dovresti intanto leggere il numero che c'è sul getto e scriverlo qui cosi chi ne sa di più ti può indirizzare più facilmente".

dopodiche ho segnalato due 3d: il primo che parlava di carburazione in pillole ed il secondo in maniera più dettagliata circa gli emulsionatori e dentro al quale si parla abbondantemente anche di ghigliottine.

Poi, rendendomi conto che il tono di voce usato con piduin non era consono gli ho chiesto scusa

Non ho escluso che Piduin abbia potuto trovare la giusta carburazione sostituendo esclusivamente il getto del massimo, anzi, perchè no ? solo mi sembrava eccessivamente tranquillizzante la sua risposta e mi sembrava giusto spiegare all'amico che c'è di più e che c'è qualche potenziale rischio.

L'ho scritto male ed ho chiesto scusa quando piduin me lo ha fatto notare ma non era una sentenza, era un'osservazione.

In ogni caso: richiedo scusa, ok ?

Proviamo cosi:

Non è corretto dare per buona una configurazione dei vari componenti del carburatore perchè ogni motore , anche se identico nel suo insieme, ha delle sue peculiarità che fan si che non sempre lo stesso getto o emulsionatore o freno o la loro combinazione funzionino esattamente nello stesso modo.

La soluzione ideale (che è sempre meglio ricercare anche perchè una carburazione troppo magra comporta dei rischi) è fare la prova della candela nel modo corretto e, per tentativi, arrivare a trovare la soluzione migliore.

La vite dietro al carburatore ha la funzione di regolare di fino il circuito del minimo ma non ha influenza sulla carburazione.

Gli elementi che influiscono sulla carburazione sono: getto max e min, emulsionatore, freno aria e ghigliottina. Qui trovi indicazioni di massima circa la carburazione: "link 1" e qui un approfondimento a mio parere interessante "llink 2"
Cercando nel forum troverai molto altro.

Un ulteriore elemento che va considerato è poi la gradazione della candela. Se fai sapere al forum che getto max monti (numerino stampigliato sul getto) e il tipo di candela che monti, chi ne sa più di me ti potrà dare indicazini più precise ed efficaci.

Otrebor