letta la guida si evince che la misura in gradi è decisamente più precisa di quella in mm ma a questo punto mi sorge un dubbio: tutti quelli che hanno lavorato la valvola senza tenere conto dei gradi e hanno aperto 2+2, hanno fatto un lavoro un pò alla a.c.d.c. (alla ca@@o di cane)?
e poi, la funzione dell albero non è proprio quella di far entrare prima la miscela nel cilindro simulando in parte la funzione della valvola lavorata?

ed ora la domanda probabilmente più scema che posso farvi, ma alla quale purtroppo da solo non riesco a dare risposta nonostante mi sia già sbriciolato le meningi:
sul mio motore, con albero anticipato, se freso la valvola 2+2 perchè il lavoro con i gradi mi sembra complesso per me e non vorrei far cazzate irreparabili, do un miglioramento anche se minimo all andamento complessivo o c è la possibilità (se non la probabilità) di diminuire le prestazioni generali del motore?(vi ricordo che ho un mazzucchelli anticipato con biella 57)

grazie e scusatemi ancora...so di essere di coccio...