Risultati da 1 a 25 di 232

Discussione: Appino e la sua ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    A dire il vero noi per cavalleria l'avevamo già contattata, ci ha detto che lei vuole questa e Simone ha accettato di accontentarla...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    ...E se proprio proprio è un casino, ha detto che come seconda scelta questa va benissimo...Nessun riferimento ad una et3.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    ...E se proprio proprio è un casino, ha detto che come seconda scelta questa va benissimo...Nessun riferimento ad una et3.
    se dovessi scegliere prenderei la seconda ad occhi chiusi

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Appino e la sua ET3




    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Una cosa però non mi sembra che tu ci abbia mai rivelato, ovvero che procedimento usi per la verniciatura finale. A parte gli elogi alla tua Devilbiss, saresti in grado di darci dettagli tipo: pressione, velocità della passata, rapporto di diluizione, tempo di asciugatura tra le mani, numero di mani, e altri eventuali accorgimenti...

    Ultimamente ho modificato un po' la mia tecnica in alcuni di questi aspetti e ho ottenuto dei vantaggi notevoli, ma tutto è sempre perfettibile, soprattutto guardando i tuoi lavori!

    Gracias

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Una cosa però non mi sembra che tu ci abbia mai rivelato, ovvero che procedimento usi per la verniciatura finale. A parte gli elogi alla tua Devilbiss, saresti in grado di darci dettagli tipo: pressione, velocità della passata, rapporto di diluizione, tempo di asciugatura tra le mani, numero di mani, e altri eventuali accorgimenti...

    Ultimamente ho modificato un po' la mia tecnica in alcuni di questi aspetti e ho ottenuto dei vantaggi notevoli, ma tutto è sempre perfettibile, soprattutto guardando i tuoi lavori!

    Gracias
    E sei carino tu ,si si !!!!!!!
    E' come chiedere al mago il trucco del gioco!!
    Scherzi a parte,non c'è una costante da seguire,varia tutto in funzione del tipo di vernice utilizzata,della marca e del colore.Tu sai benissimo che
    Una tinta è composta da pigmenti, e che ,a seconda il tipo di colore fa sì che la viscosità iniziale cambi.Da quà dipende la diluizione in funzione anche del tipo di catalizzatore usato e della temperatura.Cambia dal tipo di pistola che può avere regolazioni differenti da marca a marca,cambia dal luogo dove si vernicia.Sono troppi i fattori in gioco per poterli spiegare.
    Ad esempio se io ti dessi le regolazioni che ho io ,magari faresti un casino.
    E' tutto dettato dall'esperienza,è un pò come in tutto nella vita,
    Posso farti l'esempio di un giocatore di golf,sono tutti bravi,ma la differenza la fa quello che riesce a capire e valutare bene il tipo di mazza da usare in funzione di diversi fattori quali direzione e velocità del vento,se contro,a favore o laterale .Non è una cosa che si spiega,è tutta questione di esperienza e istinto !!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    E sei carino tu ,si si !!!!!!!
    E' come chiedere al mago il trucco del gioco!!
    Scherzi a parte,non c'è una costante da seguire,varia tutto in funzione del tipo di vernice utilizzata,della marca e del colore.Tu sai benissimo che
    Una tinta è composta da pigmenti, e che ,a seconda il tipo di colore fa sì che la viscosità iniziale cambi.Da quà dipende la diluizione in funzione anche del tipo di catalizzatore usato e della temperatura.Cambia dal tipo di pistola che può avere regolazioni differenti da marca a marca,cambia dal luogo dove si vernicia.Sono troppi i fattori in gioco per poterli spiegare.
    Ad esempio se io ti dessi le regolazioni che ho io ,magari faresti un casino.
    E' tutto dettato dall'esperienza,è un pò come in tutto nella vita,
    Posso farti l'esempio di un giocatore di golf,sono tutti bravi,ma la differenza la fa quello che riesce a capire e valutare bene il tipo di mazza da usare in funzione di diversi fattori quali direzione e velocità del vento,se contro,a favore o laterale .Non è una cosa che si spiega,è tutta questione di esperienza e istinto !!
    Posso solo concordare

  8. #8
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    E sei carino tu ,si si !!!!!!!
    E' come chiedere al mago il trucco del gioco!!
    Scherzi a parte,non c'è una costante da seguire,varia tutto in funzione del tipo di vernice utilizzata,della marca e del colore.Tu sai benissimo che
    Una tinta è composta da pigmenti, e che ,a seconda il tipo di colore fa sì che la viscosità iniziale cambi.Da quà dipende la diluizione in funzione anche del tipo di catalizzatore usato e della temperatura.Cambia dal tipo di pistola che può avere regolazioni differenti da marca a marca,cambia dal luogo dove si vernicia.Sono troppi i fattori in gioco per poterli spiegare.
    Ad esempio se io ti dessi le regolazioni che ho io ,magari faresti un casino.
    E' tutto dettato dall'esperienza,è un pò come in tutto nella vita,
    Posso farti l'esempio di un giocatore di golf,sono tutti bravi,ma la differenza la fa quello che riesce a capire e valutare bene il tipo di mazza da usare in funzione di diversi fattori quali direzione e velocità del vento,se contro,a favore o laterale .Non è una cosa che si spiega,è tutta questione di esperienza e istinto !!
    in sintesi, non e' quanto sia lungo o grosso l'augello,ma come lo usi.....questa frase l'ho gia' sentita da qualche parte......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •