Citazione Originariamente Scritto da vespaio77 Visualizza Messaggio
............. la cosa più facile da pensare/dire è che in quegli anni assemblavano i lamierati completamente a mano e con delle maschere/dima abbastanza rudimentali... ma non posso giurare che il motivo sia quello??? anzi se qualcuno ha delle risposte più sicure mi picerebbe saperne qualcosa... domani metto le foto del tunnel e di come ho preferito piegarlo per adattarlo allo scudo... ciao e grazie
E invece per quel che so hai azzeccato...
Non ricordo dove ho letto che a volte poteva anche capitare che una vespa avesse lo scudo più sporgente da un lato che dall'altro.
Quindi le differenze che hai riscontrato tra modelli uguali sono abbastanza "fisiologiche" e "normali" per una lavorazione a mano che venga applicata routinariamente su ampia scala.