a questo punto ho proprio timore per il parastrappi.
limatura non ne ho trovata ed i cuscinetti di banco sono stati cambiati insieme al pistone(con le fasce e la rettifica) ed al parastrappi un anno fa. il motore avrà 15000 km, non credo di più..
il paraolio non era rotto ma era pizzicato perchè sembrava che girasse insieme al cuscinetto.
il paraolio frizione adesso è un corteco blu messo da un mesetto o due.
l'albero avrà un 30000 km...

tuttavia il problema di sfrizionate non volute che sembrava essere causato dalla rottura delle molle parastrappo non si presenta più da quando ho fatto il cambio olio (il meccanico ne aveva messo uno nautico sintetico o semisintetico) ed ho allentato leggermente il cavo frizione.
come si spiega?
se il parastrappi fosse andato,posso girarci con cautela?

anche se è strano che si scassi dopo un anno...io non sono un impennatore e quasi sempre vado abbastanza dolcemente col cambio