Ciao,
secondo me si possono usare tranquillamente... metti un po di pasta sigillante sopra e sotto la guarnizione prima di chiudere il motore, giusto per maggiore certezza e via
Ciao,
secondo me si possono usare tranquillamente... metti un po di pasta sigillante sopra e sotto la guarnizione prima di chiudere il motore, giusto per maggiore certezza e via
grazie, la tua opinione mi conforta.. ma come cavolo avrà fatto a rompersi la parte di basamento vicino all'alberino delle marce?
Sicuramente si è rotto in un'altra apertura dei carter. Dubito che si possa rompere a carter chiusi
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
eh si, un macellaio direi...
capitano le rotture in quel colletto se usi maldestramente il carter volano
lima le bave, controlla che non ci siano altri pezzi del colletto instabili - se li trovi, eventualmente, levali
chiudi i carter come fai sempre e via
magari sei stato tu il macellaio!!??
ovviamento scherzo!!
l'ha usato come appoggio e crack ha ceduto...
Vista anche la rottura in quella zona delicata, cosa mi consigliate come ottimo sigillante da accoppiare alla guarnizione? tempo fa usavo quella grigia (mi sembra che fosse Yamaha) ma non la trovo più... la solita pasta rossa? Quella trasparente Ducati?
Thanks!
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi