Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 163

Discussione: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

  1. #26
    VRista L'avatar di folgore66
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    SASSUOLO (MO)
    Età
    58
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Il colore bianco dolomiti esiste ma in realtà è praticamente un beige, se la vuoi fare bianco classico come mi sembra fosse in origine devi prendere il biancospino.

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Non vorrei bestemmiare ma mi risulta che il bianco dolomiti (codice max meyer 1002M) esista per i px arcobaleno dall'86 in poi ed è effettivamente differente dal biancospino che è il bianco utilizzato per i px I serie.
    ti allego questo link per avere un ulteriore riscontro:

    Codici Colori Vespa |Codice Colore Vespa. | Vespa Servizio

    da qui risulta pure che esista un bianco 1001M per i px 125/150 dell'85
    Mi piacciono le rotondità....

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da folgore66 Visualizza Messaggio
    Il colore bianco dolomiti esiste ma in realtà è praticamente un beige, se la vuoi fare bianco classico come mi sembra fosse in origine devi prendere il biancospino.

    sei sicuro di questo? un mio socio di vespaclub ha un px125e che dice sia un bianco dolomiti e di fatto la sua è bianca bianca,non beige..
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Ragazzi la questione è complicata, ho anche scritto a Piaggio e FMI.
    Molti siti tra cui VR dicono che la mia vespa (che ricordo è dell'84 il telaio ma immatricolata nell'85), nell'84 la facevano Biancospino. Altri dicono che nell'84 c'era il Dolomiti e niente Biancospino (compreso il carrozziere che ha lavorato 20anni in Piaggio).
    Ieri sera tramite messaggi su vespaforever una fonte attendibile mi ha detto che nell'84 c'erano sia il biancospino che il dolomiti (che non mi piace), dipende dal mese.
    Quindi aspetto nuove da Piaggio/FMI.
    Speriamo di poterla fare biancospino se no sarebbe un problema visto che la mia prima vespa era così e io così la voglio: sono un vero nostalgico

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Ciao a tutti
    ho telefonato a uno degli esaminatori
    e mi ha detto personalmente che un vero restauro è un ripristino al SUO colore originale (cit:se era color cacca rifalla color cacca), ma ai fini dell'iscrizione per loro, dalle foto, uno vale l'altro, quindi il bianco è bianco!
    Adesso per sicurezza aspetto la Piaggio, così allego la loro dichiarazione alle foto e son tranquillo ;)

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Adesso per sicurezza aspetto la Piaggio
    Hai provato a contattare il Sig. Lari della Piaggio? A me ha risolto un problema di colore ad un Boxer; mail inviata di prima mattina, risposta arrivata verso mezzogiorno.
    Ha bisogno solamente del n° di telaio, poi ti dirà di che colore era stata verniciata in origine.

    Ciao,

    Roberto

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Ciao Roberto ti ringrazio della dritta, ho appena provveduto!
    Siete dei grandi ;)

    Direi che siete stati tutti esaustivi ma io mi ripropongo con nuove domande:
    -il lavaggio del carter prima del cambio frizione e dell' olio lo posso fare anche con benza o meglio nafta?
    -ho il cilindro piaggio 150 in luogo del 125: già che smonto la frizione metto un dente in piu di di pignone?

    grazieeeeee

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    scusa per la domanda forse scontata....come mai hai deciso di cambiare il colore?

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Ecco i motivi
    -Era color champagne (inguardabile)
    -LA volevo bianca (motivi nostalgici )
    -sono un perfezionista per natura (nel bene e nel male)
    -Sono di Milano ed euro 0 non circola (maledetti)

  10. #35
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ecco i motivi
    -Era color champagne (inguardabile).......ok
    -LA volevo bianca (motivi nostalgici )......ok
    -sono un perfezionista per natura (nel bene e nel male)...ok
    -Sono di Milano ed euro 0 non circola (maledetti)...?????
    neanche iscritta alla fmi?

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Circola iscritta al registro storico, ma non avendo il colore originale non sarebbe mai passata!
    Ora sto facendo l'iscrizione così non mi rompe le balle nessuno.
    Da Ottobre 2010 non si circola più in centro
    Da Ottobre 2011 non si circola più in tutta la Lombardia poichè Euro 0 2 tempi!

  12. #37
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Circola iscritta al registro storico, ma non avendo il colore originale non sarebbe mai passata!
    Ora sto facendo l'iscrizione così non mi rompe le balle nessuno.
    Da Ottobre 2010 non si circola più in centro
    Da Ottobre 2011 non si circola più in tutta la Lombardia poichè Euro 0 2 tempi!
    è qui che ti volevo.se era solo per il colore l'avrebbero fatta passare lo stesso.......come con la mia:

    per le px non badano tanto al colore (di certo non rosa chic)

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Si vede che non hai visto bene il mio colore

  14. #39
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    guarda che il colore era carino!
    vabbè de gustibus

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da simpaticon Visualizza Messaggio
    guarda che il colore era carino!
    vabbè de gustibus
    Mah guarda l'avrei anche potuto digerire
    ma il biancospino ce l'ho nel cuore e non credo proprio che sto champagne sarebbe passato al registro, almeno il tuo era un blu e il px blu lo fanno!

  16. #41
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Mah guarda l'avrei anche potuto digerire
    ma il biancospino ce l'ho nel cuore e non credo proprio che sto champagne sarebbe passato al registro, almeno il tuo era un blu e il px blu lo fanno!
    eheheh in verità è un verde metalizzato by lancia lybra del 2000
    guardala meglio: http://img42.imageshack.us/img42/8225/sinistrox2.jpg

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Beh lo facevano anche verde ma non champagne :))

  18. #43
    VRista Junior L'avatar di simpaticon
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Castellammare di Stabia
    Età
    37
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Beh lo facevano anche verde ma non champagne :))
    eh si forse hai ragione

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio

    Direi che siete stati tutti esaustivi ma io mi ripropongo con nuove domande:
    -il lavaggio del carter prima del cambio frizione e dell' olio lo posso fare anche con benza o meglio nafta?
    -ho il cilindro piaggio 150 in luogo del 125: già che smonto la frizione metto un dente in piu di di pignone?

    grazieeeeee
    Mi date un consiglio?
    Thanks

  20. #45
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ciao Roberto ti ringrazio della dritta, ho appena provveduto!
    Siete dei grandi ;)

    Direi che siete stati tutti esaustivi ma io mi ripropongo con nuove domande:
    -il lavaggio del carter prima del cambio frizione e dell' olio lo posso fare anche con benza o meglio nafta? io direi nafta o fulcron, la benza secca le parti in plastica, non vorrei rovinasse le guarnizioni...
    ma sto motore lo apri o no?

    -ho il cilindro piaggio 150 in luogo del 125: già che smonto la frizione metto un dente in piu di di pignone?
    No, mica hai un polini, lasciala così e avrai più ripresa.

    grazieeeeee
    Citazione Originariamente Scritto da simpaticon Visualizza Messaggio
    è qui che ti volevo.se era solo per il colore l'avrebbero fatta passare lo stesso.......come con la mia:

    per le px non badano tanto al colore (di certo non rosa chic)
    Ma dove scusa?!

    non diamo notizie fuorvianti..

    Se deve essere iscritta fmi va originale, e il colore deve essere giusto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Ciao Gabri, per il momento ho deciso di non aprire il motore (anche su consiglio del meccanico), ma di fare tutte le suddette rinnovazioni.
    Grazie per le dritte, nel weekend mi dedico a pulizia e frizione.
    Dalla piaggio non ho ancora avuto risposte appena mi danno il via scateno l'inferno ovvero chiamo il carrozziere e parte la verniciatura.
    Gia che c'ero l'ho chiamato per dirgli di rinforzarmi l'attacco dell'ammo posteriore.
    Poi vi farò sapere nome e indirizzo del carrozza, così se mi fa un bel lavoro ci pensate visto che 650€ tutto sommato è buono come prezzo per uno che fa praticamente solo vespe (come moto)...
    Thanksssssssss

  22. #47
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Hai ragione ma c e un problema
    Se non iscrivo la vespa a reg storico (90 gg per la pratica) non posso circolare per le limitazioni
    Quindi se apro il motore finisce che le foto le faccio a marzo
    e tra una balla e l altra la vespa la potrò usare a settembre :(
    Quindi non sono l'unico che ha sognato ad occhi aperti di poter usare la vespa quest'estate...
    Al momento i tempi sono saliti a 120gg dal momento in cui la pratica arriva a Roma, ma prima che arrivi li dovrai attendere che l'esaminatore faccia la sua parte e che ci metta almeno 1 mese...
    Risultato se è pronta per le foto il 1 marzo, e la pratica non ha intoppi, alla meglio la esaminerebbero a fine luglio (quando già stanno tutti in costume da bagno)... ad agosto non ci credo neanche se lo vedo... a settembre sono stanchi per i bagordi estivi... ad ottobre forse riesci a girare tranquillo.
    Non ti voglio avvilire... lo dico solo perchè vista la realtà dei fatti e visto che difficilmente riuscirai (e pure io probabilmente) ad avere il certificato prima dell'estate, forse è meglio che fai le cose con calma, precisione e passione, godendoti il restauro (che secondo me, se partecipato in proprio per le cose che puoi fare da solo, da molta soddisfazione).

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    forse è meglio che fai le cose con calma, precisione e passione, godendoti il restauro (che secondo me, se partecipato in proprio per le cose che puoi fare da solo, da molta soddisfazione).
    Sono d'accordo.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  24. #49
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Quindi non sono l'unico che ha sognato ad occhi aperti di poter usare la vespa quest'estate...
    Al momento i tempi sono saliti a 120gg dal momento in cui la pratica arriva a Roma, ma prima che arrivi li dovrai attendere che l'esaminatore faccia la sua parte e che ci metta almeno 1 mese...
    Risultato se è pronta per le foto il 1 marzo, e la pratica non ha intoppi, alla meglio la esaminerebbero a fine luglio (quando già stanno tutti in costume da bagno)... ad agosto non ci credo neanche se lo vedo... a settembre sono stanchi per i bagordi estivi... ad ottobre forse riesci a girare tranquillo.
    Non ti voglio avvilire... lo dico solo perchè vista la realtà dei fatti e visto che difficilmente riuscirai (e pure io probabilmente) ad avere il certificato prima dell'estate, forse è meglio che fai le cose con calma, precisione e passione, godendoti il restauro (che secondo me, se partecipato in proprio per le cose che puoi fare da solo, da molta soddisfazione).

    quoto in toto
    Mi piacciono le rotondità....

  25. #50
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro PX 125 E Arcobaleno - 1985 - Foto

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Quindi non sono l'unico che ha sognato ad occhi aperti di poter usare la vespa quest'estate...
    Al momento i tempi sono saliti a 120gg dal momento in cui la pratica arriva a Roma, ma prima che arrivi li dovrai attendere che l'esaminatore faccia la sua parte e che ci metta almeno 1 mese...
    Risultato se è pronta per le foto il 1 marzo, e la pratica non ha intoppi, alla meglio la esaminerebbero a fine luglio (quando già stanno tutti in costume da bagno)... ad agosto non ci credo neanche se lo vedo... a settembre sono stanchi per i bagordi estivi... ad ottobre forse riesci a girare tranquillo.
    Non ti voglio avvilire... lo dico solo perchè vista la realtà dei fatti e visto che difficilmente riuscirai (e pure io probabilmente) ad avere il certificato prima dell'estate, forse è meglio che fai le cose con calma, precisione e passione, godendoti il restauro (che secondo me, se partecipato in proprio per le cose che puoi fare da solo, da molta soddisfazione).

    Come non quotare...

    Da aggiungere..

    ritengo che il motore,dopo un 26 anni di vita, e un restauro completa, meriti una revisionata..

    parlo per esperienza, feci esattamente così pure io..durai una estate , tra problemi che aumentavano, cose che prima dello smontaggio...non c'erano...

    Morale, ci girai da Marzo ad Ottobre...a Novembre motore nuovo e da allora 10.000 km in circa 2 anni..fino alla settimana scorsa
    incidente!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •