non ho mica ucciso nessuno nè....comunque che io non sappia regolare le puntine, non mi ritengo certo il padre eterno ma di vespe ne ho riparate tante, e ne riparo tante, quindi non mi pare di essere assolutamente un incapace, ti parlo per esperienza, i px a puntine che mi son capitati da sistemare (diversi), ogni 1000-2000km hanno sempre avuto usura precoce delle puntine (oltre a una corrente veramente scarsa), a nulla è servito sostituire volano/bobina at/condensatore/puntine/cavi, per dirti così ti posso giurare che ci ho sbattuto troppe volte la testa, e PERSONALMENTE trovo l'accensione a puntine dei px un'azzardo da parte di Piaggio, almeno potevano usare uno statore di derivazione TS/GTR/SPRINT che sono a dir poco eterni
![]()
Beh, io non ho mai avuto problemi con le puntine dei PX, se ne hai avuti una ragione ci sara'. Poi lo statore dei PX a puntine non e' molto diverso da quelli elettronici cosi come il volano.
Poi per quanto riguarda il tuo modo di scrivere ritengo che spesso sia al limite della buona educazione quindi..... Non siamo nella sede del vespa club dove lavori.
si lo so è praticamente uno statore elettronico (a dimensioni) con le puntine...anzi sull'elettronico ora che ci penso c'è il medesimo foro del condensatore.
Per il mio modo, se a volte sembro brusco, mi scuso, ma vedi sono una persona piuttosto concreta e spesso scrivo di getto, vuoi perchè son certo di ciò che scrivo, vuoi per la foga insomma....non sono certo qui come si vede spesso, a fare quello che la spara più grossa degli altri (di forum ne ho passati diversi, e di queste situazioni se ne vedono ovunque ahimè). Mi fa piacere dare consigli e aiutare gli altri. Poi che la gente ascolti i miei consigli, è relativo, insomma io se non sono certo di una cosa non mi ci metto neanche a rispondere a un topic....e alla fine va a finire che ognuno fa sempre di testa sua...che ci vuoi fare. Di certo non mi sento superiore a nessuno, e neanche sono il tipo che le vespe le ha viste smontate solo in foto o su vespa tecnica, anzi son convinto che non si finisce mai di imparare e di migliorarsi. Mi fa solo amarezza il leggere a volte risposte tirate a caso, oppure di qualcuno che opera senza dare ascolto a chi ha già fatto una cosa diverse volte, ma non mi riferisco a questo topic, ovvio
grazie dei consigli. ci ho messo un paio di mesi per sistemare dei problemi burocratici, ma finalmente ho tutte le carte in regola.
Nel frattempo ho fatto dei lavoretti:
- pulizia serbatoio con cambio del rubinetto della benzina
- pulizia carburatore con cambio delle guarnizioni, spillo conico e tubo benzina
- cambio dei copertoni
Ora la vespa parte al primo colpo anche dopo mesi che non la si tocca :)
Inserisco delle immagine così magari qualcuno potrà darmi qualche consiglio sul da farsi.
Premetto che non voglio riverniciarla totalmente ma voglio fare il possibile per farla splendere senza interventi pesanti.
Grazie a chi mi potrà aiutare
![]()
Le immagini non si vedono...comunque le puntine se sono consumate puoi anche cambiarle(altrimenti le originali lasciale,perchè quelle di oggi fanno schifo)mentre per il condensatore,se ora accende al primo colpo,ti consiglio spassionatamente di lasciare quello che c'è,quelli di oggi si bruciano spesso(come ho sentito dire qui)...Ovviamente non pensare neanche di passarla a elettronica,dal '46 a dpo gli anni '70 sono state tutte a puntine e tutt'ora funzionano,ci sarà un motivo no?![]()
Certo, non ho intenzione di cambiare nulla a livello meccanico dato che problemi per ora non ne ho.
Qui ci sono le immagini
http://imageshack.us/g/3/dscf6198k.jpg/