Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    A quanto ho capito in questi 2 mesi, Vesponauta è il guru degli elettrodomestici.

    [...]

    E poi lui mi dice che se misuro la resistenza vecchia con il tester per verificare se effettivamente rotta, il risultato non è indicativo… ma può mai essere??

    Mi fischiavano le orecchie...

    Occhio ai tecnici apparentemente competenti: ti consiglio "in casi estremi" di postare qui il tuo problema:

    PLC Forum -> Forum Elettronica -> Lavatrici - Asciugatrici - Lavastoviglie

    Non credo ai fili che vanno a massa, altrimenti scatterebbe il differenziale, così come una resistenza ok dà un preciso valore della resistenza ohmica stessa.

    Così, a pelle, mi verrebbe da pensare al relè che attua il riscaldamento.
    Se nel frattempo vuoi divertirti, la scheda madre è dentro la macchina, vicino al tubo di scarico.
    Per tirarla fuori, sviti la vite torx che la tiene fissata alla scocca e la sganci sfilandola verso l'alto. Così puoi analizzarti il percorso di tutti i fili, possibilmente senza staccarli (anche se non è affatto complicato capire dove e come sono collegati).

    Che sia invece un problema della ventola che è sulla vasca?

    Parti da un principio "psicologico": il problema è circoscritto dentro quel cubo bianco da 85x60x53 cm, quindi lo possiamo risolvere insieme!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    ...

    Che sia invece un problema della ventola che è sulla vasca?

    Parti da un principio "psicologico": il problema è circoscritto dentro quel cubo bianco da 85x60x53 cm, quindi lo possiamo risolvere insieme!
    Mentre il tecnico ci lavorava io osservavo.
    La ventola ha sempre girato (mettendo la punta del cacciavite sulla testa dell'alberino si sente subito) e gira ancora...

    Che non siano i fili, lo penso anche io, perchè oltre far scattare il differenziale, si sarebbe dovuta bruciare la centralina no? Invece la parte "logica" funziona perfettamente.

    Ha cambiato pure un sensore di temperatura (credendo che fosse quello che, difettando, interdisse il carico alla resistenza), ma nessun cambiamento (lo ha chiamato con 3 cifre... NTC credo).

    Cercherò questo relè ci giocherò un pò con il tester (se non torno vuol dire che lui ha giocato con me ), anche se il carico alla resistenza arriva.... ma non so quanto, perchè lui metteva il cercafase e vedeva se si accendeva... ma che tensione arriva non si sa ed ha detto che non c'era bisogno .

    Grazie della dritta... vado

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Ho aperto la macchina da sopra e dall'oblò di dietro e seguendo i cavi che partono dai faston della resistenza ho visto che vanno ad uno spinotto che si attacca sulla scheda.
    Relè non ce ne sono, a meno che non sia dentro la centralina. Praticamente tutti i cavi della macchina convergono alla scheda senza stazioni intermedie, quindi fa tutto lei (anche questa cambiata in blocco e riprogrammata... poi rimessa la vecchia, poi rimessa la nuova... nisba).

    Che faccio prendo il tester? Apro la centralina?

    Ho anche la resistenza sostituita (che ad ogni buon conto non ho buttato, perchè ci metto la manina sul fuoco che è ok).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •