Intanto sta arrivando...
LML Italia
Intanto sta arrivando...
LML Italia
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Lore
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
...infatti, mio cuggino mi ha detto che hanno rubato gli stampi alla piaggio,
...che grippa dopo 2 settimane perchè il motore non c'ha cuscinetti
...che i meccanici sono pieni di 'ste star smontate distrutte
...che la piaggio li fa causa e li fa chiudere l'anno prossimo
...che cominci a perdere pezzi subito
...che l'impianto elettrico ti svampa subito
...la lamiera è tipo lattine di coca cola
...non c'è scritto vespa
...è brutta, rispetto al px non c'è paragone
...è verniciata a pennello e la vernice si scrosta con le unghie
...è fatta in India dai Cinesi
...se ti si rompe un pezzo devi andare in India
...costa troppo poco
...ora scusate, devo andare a vedere "amici" e "l'isola dei famosi" poi devo comprare il settimanale "chi" e ascoltare l'ultimo cd di Sanremo e poi sono un fan di Pupo e dei film di Neri Parenti....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Lore
Boh??Spero entro una decina di giorni...
Lore
a regà, nessuno ha fatto 4 foto? è stata presentata ieri ai concessionari.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Con il 200i si è dimostrato come non solo era possibile aggiornare la Px con motore 4t di piccola cilindrata, ma che è anche possibile metterci dentro un 200cc 4t iniezione elettronica, mettendo insieme classico e moderno...
Piaggio lo ripeterò all'infinito, è inutile che ci spari la Px 2t a €4000 come pezzo unico, la LML Italia è avanti secoli rispetto a voi, ma continuate tranquilli con quell'aborto di scooter GTS che avete chiamato Vespa infangando la storia della vespa stessa...
Piaggio: VERGOGNA!!!
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Lore
qui in liguria parlano di maggio,vedremo
Auguri...![]()
Delle prestazioni non si sa niente ancora?
A furia di leggere di tutto e di più sulle LML ho deciso oggi di provare quella che mio cognato ha appena acquistato come "vespa".
E' una 150 4T, pagata 1700 euro, di un bel colore nero con sfumature verdi o viceversa, metallizzata, comunque molto bella.
Un po spartana nelle rifiniture dei particolari, ma alla fine con un po di pazienza si possono rivedere e sistemare.
Per il resto è ben equipaggiata e parte appena sfiorato il pulsante dell'avviamento.
La cosa che stupisce è il suono del motore, ovattato, ed è strano sentir provenire da un mezzo vestito da "PX", un rumore che ricorda un tosaerba.
La provo: resto impressionato dal freno a disco anteriore, potente, quasi esagerato, mentre ripresa e la velocità massima non mi fanno una buona impressione, anzi, da quello che avevo sentito sulle LML 4T, pensavo ad un accelerazone bruciante ... invece non è proprio così.
Anche la stabilità non mi sembra il massimo, sembra di viaggiare con un passeggero di 80kg.
Tornato all'ovile, apriamo il mezzo, che ha 640 Km di vita, e noto la differenza del telaio, che rispetto alle PX è aperto in centro per far spazio al motore.
Anche il serbatoio è sacrificato: 5,5 litri compresa riserva sono un po' pochini considerando che la casa costruttrice da i 30Km/Lt viaggiando tra i 35 ed i 45 Km/h.
Se si considera il prezzo direi che è un affare rispetto al px, anche se personalmente non la prenderei, per lo meno con questa motorizzazione.
Spero che la versione 200cc sia un po più prestante e magari con un po' più di autonomia.
Gg
In Vespa da sempre!!!