Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 194

Discussione: restauro faro basso 1954

  1. #101
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    no,secondo me il 15048 e' un colore + caldo del successivo 15081
    questa e' l'altra vl1 del 1954 che ho conservata
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #102
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    qui' vedi i 2 colori a confronto.
    chiaramente il colore del conservato e' diverso da quello appena fatto dato il cambiamento che la vernice e la sua pigmentazione subisce nel corso degli anni.
    (il rosso tende al color mattone, il bianco all'avorio ecc.)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #103
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Per me il 15048 è grigio solo di nome...è veramente un tono difficile da definire. effettivamente, adesso che ce l'ho sotto gli occhi perchè la sto ricostruendo, sotto i neon del garage vira verso il verde (e la vecchia vernice, sotto le medesime luci, lo sembrava ancor di più); alla luce del sole, ovviamente cambia e diventa un colore molto caldo che ricorda quello della sabbia delle belle spiagge della riviera adriatica. A differenza del metallizzato dei bacchetta, Gs ecc (attualissimi anche oggi) è un colore che richiama immediatamente l'epoca cui appartiene.

  4. #104
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    questo e' il 15081 della mia vn2 conservata

    mi pare di capire che ne hai abbastanza di vespette, complimenti per le vespe che hai postato.
    per quanto riguarda il colore 15048 max mayer, sono andato dal negoziante dove ho fatto la vernice, gli ho spiegato il "problema", e gentilmente, mi ha fatto vedere quando inseriva il codice a cosa si riferiva... piaggio vespa 53 al 57, ne ha rifatto 100 gr ed è uscita uguale alla precedente.
    Ti confermo è un grigio che va sul verde, e come hanno postato anche altri amici è un colore poco edintificabile.

  5. #105
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Citazione Originariamente Scritto da DC3 Visualizza Messaggio
    Per me il 15048 è grigio solo di nome...è veramente un tono difficile da definire. effettivamente, adesso che ce l'ho sotto gli occhi perchè la sto ricostruendo, sotto i neon del garage vira verso il verde (e la vecchia vernice, sotto le medesime luci, lo sembrava ancor di più); alla luce del sole, ovviamente cambia e diventa un colore molto caldo che ricorda quello della sabbia delle belle spiagge della riviera adriatica. A differenza del metallizzato dei bacchetta, Gs ecc (attualissimi anche oggi) è un colore che richiama immediatamente l'epoca cui appartiene.

    perfettamente daccordo con la tua descrizione

  6. #106
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    oggi si vernicia il telaio e domani esce dal forno.....
    quindi, preparatevi ad aiutarmi nel montaggio.
    grazie

  7. #107
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Confermo, anche la mia ha una leggerissssssssima tendenza al verde, anca se varia molto rispetto alla luce.

  8. #108
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Ma allora non mi sono sbagliato tanto nella descrizione del colore ..... comunque è vero dipende molto dalla luce!!

  9. #109
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    A me sul barattolo c'era scritto proprio grigio/verde.

  10. #110
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Quello poco importa perchè non ha nessuna valenza, potevano scriverci qualunque affermazione......

  11. #111
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    ragazzi............... finalmente la vespa è tutta verniciata, ho scattato delle foto durante la verniciatura, il tempo di passarle nel pc e ve le faccio vedere

  12. #112

  13. #113
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Citazione Originariamente Scritto da paolo_vespa Visualizza Messaggio
    ragazzi............... finalmente la vespa è tutta verniciata, ho scattato delle foto durante la verniciatura, il tempo di passarle nel pc e ve le faccio vedere
    pc lento..........alza il clock!

  14. #114
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    ecco il gioiellino
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #115
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Bella, stessa tonalità della mia.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #116
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    per essere come la tua c'è ne vuole ancora d tempo....... , non ho ancora unito 2 pezzi inzieme.....

  17. #117
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    hehe io cmq ci ho messo un bel po di tempo, vedrai che soddisfazione vederla finita.

  18. #118
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    anche io ci sto lavorando da metà gennaio, e ad ogni passaggio è stata una soddisfazione, e come dici tu... il massimo sarà quando faremo i primi metri insieme

  19. #119
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Il bello sta proprio nel rimontarla..... una figata!!!

  20. #120
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    bella bella la tua Regina!

  21. #121
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    domani mattina inizio a mettere le strisce pedana..... chi mi dice al volo quanti millimetri bastano per la ribattitura dei ribattini sotto la pedana??

  22. #122
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    castel san giorgio salerno
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    bella bella la tua Regina!
    , e mi raccomando, non guardarla troppo, sono geloso

  23. #123
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Citazione Originariamente Scritto da paolo_vespa Visualizza Messaggio
    domani mattina inizio a mettere le strisce pedana..... chi mi dice al volo quanti millimetri bastano per la ribattitura dei ribattini sotto la pedana??
    Un paio di millimetri sono sufficienti.

  24. #124
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Io direi anche 3/3,5
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  25. #125
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro faro basso 1954

    Dipende dal lasco che hai..... se il ribattino passa giusto giusto possono bastare anche 2.5 mm. se invece ci balla puoi aver bisogno anche di 3.5 mm....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •