Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 37 di 37

Discussione: Revisione motore px125e arcobaleno

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    quello che non capisco è come mai fosse carburata perfettamente prima del restauro e ora no.
    Serraggi, cavi, guarnizioni nuove, tutto scorre liberamente, carburatore soffiato e pulito vite per vite.
    Vite posteriore, da tutta avvitata, 2 giri e mezzo indietro. e comunque ho provato anche ad intervenire con motore in moto ma niente..
    Possibile che prima del restauro aspirasse aria e sia stata carburata ad hoc, e ora che è perfetta vada ricarburata?
    Dopo guardo i getti e li riporto qui.
    Sei gentile come sempre!

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    ma figurati,son contento se riesco a dare una mano..
    ad ogni modo secondo me è possibile che vada ricarburata dopo la revisione...i vecchi parametri sono indicativi ma non vanno presi per buoni a prescindere, così come i parametri considerati dalle tabelle previste....qualche modifica è sempre facile che debba essere apportata perchè ogni motore è a se'
    Mi piacciono le rotondità....

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    cazzo.....
    ma non è che l albero che ho preso è anticipato??
    mazzucca amt 154...
    mi sta venendo sto dubbio!
    a questo punto devo solo regolare l anticipo ho anche la strobo

    in rete pare sia simil originale ma magari un po' lanticipo rispetto a prima è cambiato.
    oggi vedum

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    150 originale
    Getto Max
    160 be5 100getto
    Minimo 48 160


    Aggiungo che ho notato che la testa sputacchia un Po di olio (ma lo faceva anche prima del restauro)
    Del resto ho cambiato il cilindro l anno scorso ma nOn la testa, quindi magari si accoppiano male, guarnizioni non se ne possono mettere.

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    per la perdita dalla testata puoi spianartela da solo,è un procedimento abbastanza semplice...trovi diverse indicazioni sul sito a riguardo....
    Mi piacciono le rotondità....

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    Ok infatti ci sto guardando anche se mi sembra di notare che le perdite siano PIU dal collettore di scarico, prob per l aria tirata visto che sto buttando dentro miscela a go go
    Grazie
    Ale

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    Il motore è finito e la vespa anche
    http://old.vesparesources.com/restau...85-foto-6.html

    Ci tengo a fare una precisazione circa l'albero motore casomai qualcuno ripassasse di qui....

    Come si sa il mio motore è completamente originale ho solo cambiato l'albero motore con un Mazzucchelli AMT 154.
    Tale albero, assimilabile totalmente a quello originale ha però una diversità molto importante!
    Infatti la sede della chiavella si trova disassata di 10gradi circa rispetto all'albero originale,
    pertanto va tenuta assolutamente in considerazione tale diversità in fase di regolazione di anticipo che dovrete fare per forza di cose con la strobo.
    Di fatto, l'anticipo giusto si è trovato non su IT come consigliato di mamma piaggio neanche su A ma un paio di mm prima di A

  8. #33
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Il motore è finito e la vespa anche
    http://old.vesparesources.com/restau...85-foto-6.html

    Ci tengo a fare una precisazione circa l'albero motore casomai qualcuno ripassasse di qui....

    Come si sa il mio motore è completamente originale ho solo cambiato l'albero motore con un Mazzucchelli AMT 154.
    Tale albero, assimilabile totalmente a quello originale ha però una diversità molto importante!
    Infatti la sede della chiavella si trova disassata di 10gradi circa rispetto all'albero originale,
    pertanto va tenuta assolutamente in considerazione tale diversità in fase di regolazione di anticipo che dovrete fare per forza di cose con la strobo.
    Di fatto, l'anticipo giusto si è trovato non su IT come consigliato di mamma piaggio neanche su A ma un paio di mm prima di A

    e qui ti ringrazio in quanto sto usando per la prima volta gli alberi AMT154 su due motori che sto revisionando!

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    buono a sapersi,io ho preso un mazzucchelli anticipato per il motore che sto elaborando....ora so che questa e' un'altra cosa da verificare....
    Mi piacciono le rotondità....

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    anzi,come hai fatto ad accrogertene, e' evidente la differenza?
    Mi piacciono le rotondità....

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    Diciamo che non è evidente per niente (10 gradi sull'albero son difficili da notare!), ma ho la strobo apposta.
    Accortomi di sta roba ho anche fatto una ricerca su internet ed ho trovato un caso analogo quindi....occhio!
    Ciao Albe!!

  12. #37

    Riferimento: Revisione motore px125e arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti pongo alla vostra attenzione questa discussione per la quale vorrei piu giudizi possibili, visto che non vorrei riaprire il motore
    http://old.vesparesources.com/restau...85-foto-5.html
    Grazie a tutti per l attenzione!
    Ale
    ciao a tutti,ho un problema enorme, pochi giorni fa ho grippato con la mia cosa 125, penso di aver spaccato una fascia, lo dico perche in un primo tempo la pedalina era sbloccata, e poi sono riuscito a sbloccarla ; vi volevo chiedere, che attrezzi mi servono per tirare giù il motore dal telaio ? quali chiavi per aprire il carter e estrattori vari aiutatemi devo far dasolo poiche tutti i meccanici fino a settembre non ne vogliono sapere grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •