Cazzo stavo leggendo ora ....figa se ti anno ladrato tutte e due le volte.........cazzo ma gira su internet trovi di tutto a nemmeno un quarto del prezzo ke hai speso....
Cazzo stavo leggendo ora ....figa se ti anno ladrato tutte e due le volte.........cazzo ma gira su internet trovi di tutto a nemmeno un quarto del prezzo ke hai speso....
Educazione....bè nn esagerare.....un po colorito.......e comunque nn si puo eccellere in tutto......qualke pekka ci vuole.......comunque evitiam di scriverci....problema risolto......anzi mi cancello proprio da sto sito di ignoranti ke an le vespe e nn san nulla di loro......
Considerando che un meccanico non ha tempo da perdere a cercare la roba usata e che soprattutto non ha tempo da perdere a sistemare eventuali difetti (dovrebbe fatturare il tutto e le ore di lavoro salirebbero).
Considerando che ti ha fatto fattura.
Considrando il lavoro fatto.
Secondo me non ti ha chiesto tanto. Tieni conto che tra tasse e spese di quei 190 euro a lui effettivi in tasca rimangono circa 80€ ai quali però devi togliere l'IVA![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
una pura curiosità OT:
ho notato, anche in questo post, che i meccanici di motorini si prendono un tot all'ora fisso (anche abbastanza elevato) per la manodopera...ma io tutte le volte che ho portato la macchina nei vari meccanici che ho avuto non hanno mai ragionato "a ore", ma solo in base alla difficoltà della riparazione effettuata.
É così anche dalle vostre parti? No, perchè qualche giorno fa, accompagnando un amico da un meccanico, la prima cosa che ha detto è stata "io mi prendo 35 euro l'ora", e lì per lì ci sono un po' rimasto perchè non avevo mai sentito una cosa del genere!!![]()
Dipende da dove porti la macchina. Normalmente nelle officine "di marca" hanno una tabella, fornita dalla casa costruttrice, con i tempi per le varie operazioni da fare, quindi semplicemente loro moltiplicano la tariffa oraria per il tempo indicato in tabella
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ci sono tariffari e/o prestazioni a costo orario
Se c'è il tariffario tu sai quanto spendi (x es. revisione testata in una autovettura - costa 150 euro (cifra tanto per dire)), altrimenti si va in base al costo orario e al tempo che ci metti.
Qui entra in gioco:
- la professionalità di chi esegue il lavoro;
- la capacità di stima.
In sostanza se un meccanico sa fare il suo lavoro e ti stima un tot di ore, vedrai che ci va molto vicino a quello che ti preventiva.
Se è poi onesto e ci mette meno, ti fa sconta il preventivo - d'altro canto se ci mette di più puo' restare nel preventivo che ti ha fatto, come chiederne la differenza in eccesso.
Altro discorso sono le tariffe orarie (ovvero €. / hr) ...........